BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 - Bassa pressione carburante. BMW service preferisce gettare la spugna. | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 Bassa pressione carburante. BMW service preferisce gettare la spugna.

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Andrea Latino, 8 Marzo 2021.

  1. Andrea Latino

    Andrea Latino Kartista

    119
    28
    8 Marzo 2021
    Sicilia
    Reputazione:
    0
    BMW 120i E88
    Buona sera ragazzi.

    Con il sensore NOx nuovo il computer di bordo registra un consumo medio di 9.8 l/km.

    Il motore sembra andare meglio, più fluido nelle accelerazioni.

    Inoltre, dall'auto diagnosi risulta solo l'errore 30EA. Non ho più il 29F2.

    Lunedì faccio controllare il catalizzatore.
     
  2. J46

    J46 Kartista

    178
    85
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    34.850.855
    E90 325i N53
  3. Andrea Latino

    Andrea Latino Kartista

    119
    28
    8 Marzo 2021
    Sicilia
    Reputazione:
    0
    BMW 120i E88
    Esatto. Avevo visto proprio questo da quando me l'hai consigliato. Posso essere stato così sfortunato da aver contaminato in qualche modo sto benedetto catalizzatore. Lunedì vi aggiornerò nuovamente... Spero, come sempre, di darvi buone, ma soprattutto utili, notizie.
     
  4. J46

    J46 Kartista

    178
    85
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    34.850.855
    E90 325i N53
    Guarda, da vedere così la mia avrà girato per anni in emergenza, era tutto annerito dalla carburazione grassa, le candele erano alla frutta ma almeno erano giuste, le bobine le avevano già sostituite ma ho preferito cambiarle, il sensore nox era k.o., l'olio ho messo quello che ritengo giusto mettere in luogo di quello prescritto dalla casa madre che per me è acqua, alla fine è rinata. Non mollare, attendiamo aggiornamenti :-)
     
    A reed e Andrea Latino piace questo messaggio.
  5. Andrea Latino

    Andrea Latino Kartista

    119
    28
    8 Marzo 2021
    Sicilia
    Reputazione:
    0
    BMW 120i E88
    Grazie del supporto, è una buona consolazione.

    Siccome ho provato altre auto e ho fatto caso all'accelerazione e ho notato che una Megane 1600 diesel con mappa centralina sale molto prima su di giri rispetto alla mia, penso che il catalizzatore sia stato rovinato e penso che l'abbia rovinato il primo BMW service che si era impuntato con il lavaggio ad idrogeno (non ho idea di che tecnica sia) del catalizzatore.

    Avendo "perso" l'auto per cinque mesi, ho una sensibilità minore nel ricordare i comportamenti dell'auto prima di questo problema. Sono anche offuscato dal fatto che mi sto scervellando

    Comunque, lunedì vi aggiorno. Il catalizzatore è l'unica cosa che dev'essere controllata veramente. Mi sto affidando ad un meccanico che lavora solo sugli impianti di scarico.
     
  6. J46

    J46 Kartista

    178
    85
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    34.850.855
    E90 325i N53
    Lavaggio ad idrogeno: per quanto ne so (ci stavamo informando con un amico) non fa danni. Rispetto agli additivi, è piuttosto aggressivo nello sciogliere i residui carboniosi, quello si, ma del resto non crea dei danni di per se (conosco una persona che a seguito del trattamento ecc...ecc...ma è una storia lunga ed un'auto molto chilometrata). Oltre ai catalizzatori sarebbe bello provare lo stato di salute delle sonde lambda.
     
    A Andrea Latino piace questo elemento.
  7. Andrea Latino

    Andrea Latino Kartista

    119
    28
    8 Marzo 2021
    Sicilia
    Reputazione:
    0
    BMW 120i E88
    Le sonde lambda sono state controllate dai BMW service, ma domani faccio ricontrollare tutto l'impianto di scarico.

    Nell'eventualità di un cambio catalizzatore, devo mantenere lo stesso numero di celle di quello originale?
     
  8. J46

    J46 Kartista

    178
    85
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    34.850.855
    E90 325i N53
    A Andrea Latino piace questo elemento.
  9. Andrea Latino

    Andrea Latino Kartista

    119
    28
    8 Marzo 2021
    Sicilia
    Reputazione:
    0
    BMW 120i E88
    Sì, su questo sono pienamente d'accordo. Infatti, nel caso di sostituzione, sceglierò un catalizzatore euro 4 come il predecessore.

    Avevo inviato una mail alla HJS per chiedere quale fosse un catalizzatore idoneo per la mia auto, non so se risponderanno.

    Perciò avevo iniziato a leggere qualcosa su internet sulle celle dei catalizzatori metallici, cercando di capire quale fosse il principio di scelta del numero di celle.
     
  10. J46

    J46 Kartista

    178
    85
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    34.850.855
    E90 325i N53
    A reed piace questo elemento.
  11. Andrea Latino

    Andrea Latino Kartista

    119
    28
    8 Marzo 2021
    Sicilia
    Reputazione:
    0
    BMW 120i E88
    Grazie. Ho trovato spunti interessanti, tra cui


    " Quanto può durare un catalizzatore?
    La durata di un buon catalizzatore dipende dall’uso che se ne fa.

    Solitamente, dopo 60-70 mila km percorsi il potere catalitico si è più che dimezzato per cui, pur continuando a funzionare, l’abbattimento non è più del 98% ma non supera il 50%.

    Dopo i 60-70 mila km, il catalizzatore progressivamente si spegne e andrebbe sostituito. Lo spegnimento è provocato da una graduale ablazione del metallo prezioso e dalla sua sinterizzazione ad opera delle alte temperature. Ciò significa che viene meno la dispersione dei metalli preziosi e quindi il potere catalitico. "

    Fonte: https://brainkat.it/tecnologia/

    Forse sono stato così sfortunato da rispettare precisamente il periodo di vita di un catalizzatore
     
  12. Andrea Latino

    Andrea Latino Kartista

    119
    28
    8 Marzo 2021
    Sicilia
    Reputazione:
    0
    BMW 120i E88
    Ragazzi, scusate se vi aggiorno solo ora.

    Entro questa settimana cambierò i catalizzatori.

    Il meccanico non mi assicura che si risolveranno i problemi, ma i sintomi che ha l'auto potrebbero essere legati al catalizzatore.

    Due catalizzatori metallici in acciaio 200 celle, 150 euro ciascuno.

    La manodopera non me la sa preventivare perché non ha mai fatto questo lavoro sull'E88.

    Secondo voi quale potrebbe essere un prezzo onesto riguardo la manodopera? Smonterà quello che c'è da smontare, dopodiché sostituirà i vecchi catalizzatori andando a saldare i nuovi e rimonterà tutto.

    Riesco a stare sotto i 600 euro? 300 i due catalizzatori e 300 manodopera?
     
  13. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    Sono sempre dell'opinione che non si risolverà il problema e che la causa é da investigare negli iniettori. Spero comunque di sbagliarmi e che si risolva con la sostituzione dei cat
     
    A Andrea Latino piace questo elemento.
  14. J46

    J46 Kartista

    178
    85
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    34.850.855
    E90 325i N53
    Sembra che il prezzo totale possa essere verosimile. Vediamo un pò come andrà...
     
    A Andrea Latino piace questo elemento.
  15. Andrea Latino

    Andrea Latino Kartista

    119
    28
    8 Marzo 2021
    Sicilia
    Reputazione:
    0
    BMW 120i E88
    Spero anch'io che ti sbagli, perché il BMW service mi ha detto che gli iniettori sono tutti e quattro nuovi... Se un BMW service dice una cosa e poi è un'altra, faccio prima ad aggiustarla io da ignorante. Speriamo bene!!! Vi aggiorno al più presto.

    Oggi all'accensione a freddo, per tre volte, non ha dato nessun problema. La prima alle 7, la seconda alle 13.30 e l'ultima alle 18.

    L'ultima accensione, verso le 19, si è accesa la spia motore dopo qualche minuto! Auto lunatica...
     
  16. Andrea Latino

    Andrea Latino Kartista

    119
    28
    8 Marzo 2021
    Sicilia
    Reputazione:
    0
    BMW 120i E88
    Il meccanico mi ha detto che comunque un preventivo vero e proprio non riesce a farlo perché non immagina quante ore di lavoro saranno.

    Poi mi ha detto di evitare un catalizzatore ceramico per un motore benzina perché quello metallico è più performante e più duraturo.

    Cosa ne pensate?
     
  17. J46

    J46 Kartista

    178
    85
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    34.850.855
    E90 325i N53
    Ma si, metti il metallico. Che marchio utilizzerà? Garantisce la normativa EU4?

    Ti sei procurato un adattatore BT o WiFi per fare una diagnosi al volo, spegnere spie?
     
    A Andrea Latino piace questo elemento.
  18. Andrea Latino

    Andrea Latino Kartista

    119
    28
    8 Marzo 2021
    Sicilia
    Reputazione:
    0
    BMW 120i E88
    Non ho chiesto il marchio, lo chiedo domani che ci dobbiamo risentire. Praticamente lo stesso catalizzatore l'ha montato qualche giorno fa su una Mustang, non significa niente di che però mi fa stare tranquillo perché è uno che è specializzato su scarichi.

    Ho il lettore di codici OBD. Lo sto usando con una applicazione sul telefonino. Non sono riuscito a usare Inpa
     
  19. J46

    J46 Kartista

    178
    85
    14 Ottobre 2017
    Reputazione:
    34.850.855
    E90 325i N53
    Ok ottimo, è un prodotto che già utilizza. Ragionavo sul fatto che rispetti le emissioni non tanto per la revisione, quanto per i controlli che l'auto stessa fa sui cat, mediante le sonde, questo per non aggiungere problemi.

    Ok non fa nulla per INPA (magari ci arrivi col tempo) l'importante è capire quali codici errori ti da al momento dell'accensione della spia motore.
     
    A Andrea Latino piace questo elemento.
  20. Andrea Latino

    Andrea Latino Kartista

    119
    28
    8 Marzo 2021
    Sicilia
    Reputazione:
    0
    BMW 120i E88
    Ho chiesto se l'auto avrebbe avuto accensioni di spie o problemi per la revisione e ha detto no.

    Io comunque mercoledì o giovedì devo vedere qual è il catalizzatore.

    Se non va bene, se lo tiene. Dice che li acquista periodicamente e li conserva in magazzino. Ha anche un negozio di autoricambi
     

Condividi questa Pagina