BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - Barre portatutto | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer Barre portatutto

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da mimmole, 26 Dicembre 2017.

  1. AG70

    AG70 Kartista

    64
    3
    11 Agosto 2020
    Monza
    Reputazione:
    6.034.496
    BMW 225xe
    io ho comprato il kit Thule Wingbar Evo Clamp specifico per la BMW F45, trovato su un rivenditore su eBay a 194EUR. Tutto perfetto, hanno il profilo a T per l'aggancio rapido dei portabici Thule. Avevo un baule Camtek 320 che ho migliorato col kit aggancio rapido Modula comprato su Autoramaweb a 23EUR. Ora inserisco i bulloni a T e monto il baule in 5min esatti!!!!!!

    Certo l'estetica non è come con le rail e le clamp delle barre coprono il montante e la guarnizione lato sportelli quindi se piove e si apre lo sportello scende una cascata d'acqua dentro sulle braccia e gambe dei passeggeri.... Attenzione!

    Altro commento: le istruzioni della Thule indicano esattamente a che distanza posizionare le barre anteriori rispetto al bordo del parabrezza e poi la distanza delle barre posteriori da quelle anteriori. Bene, per queste ultime le istruzioni davano 70cm ma non sono riuscito, il bordo orizzontale del tetto si allarga scendendo verso lo sportello posteriore e la pinza non riesce più a inserirsi, ho dovuto avvicinare le barre posteriori verso quelle anteriori a 60cm invece di 70cm. Strano perché il kit è per la BMW 225 dal 2016 in poi e la mia è stata immatricolata 15gg fa... comunque ho già percorso circa 400m col baule sulle barre andando anche a 110km/h e con vento moderato/forte senza alcun problema!
     
    Ultima modifica: 12 Agosto 2020
  2. T.h.o.r.

    T.h.o.r. Aspirante Pilota

    4
    0
    13 Luglio 2018
    Figline Valdarno (FI)
    Reputazione:
    0
    BMW 218d Active tourer sport
    Se può essere utile, riporto la mia esperienza....ho una A.T. bianca senza rail e per esigenze di spazio ho scelto di montare barre LaPrealpina LP49 con sopra un box G3 Spark 400 nero. Sono rimasto molto soddisfatto del risultato estetico e del rumore prodotto durante la marcia, direi accettabile con velocità 110/120 km/h.
    Un saluto
     
  3. Omega_lex

    Omega_lex Aspirante Pilota

    7
    2
    17 Luglio 2024
    Roma Firenze Zurigo
    Reputazione:
    0
    225i drive
    ho appena preso da Baum automobile le barre originali. Ci sono una ventina di pagine di istruzioni. Mi devo preoccupare?
     
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.891
    21.967
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    assolutamente no, su F31 ho barre e baulotto originali, si montano e smontano con una facilità imbarazzante, perdo più tempo ad accertarmi con tanto di metro che il baule sia perfettamente diritto e centrato(per certe cose sono molto preciso....) che a montare le barre.
     
  5. Omega_lex

    Omega_lex Aspirante Pilota

    7
    2
    17 Luglio 2024
    Roma Firenze Zurigo
    Reputazione:
    0
    225i drive
    A proposito
    Ci sono 4 chiavine. Il che mi fa pensare .che si rompono solo a guardarle
     
  6. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.891
    21.967
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Ci sono 4 chiavi una per ogni supporto. In 10 anni non ne ho mai nemmeno piegata una, una volta montate le barre, chiudi la serratura e togli la chiave. Impossibile rovinarla nell’utilizzo normale. Mi è successo di piegare la chiave del baulotto, scordata inserita quando l’ho riposto in soffitta, è stato un attimo prendergli addosso e piegarla. Ma questo può succedere con qualunque chiave.
     

Condividi questa Pagina