Barre portatutto | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Barre portatutto

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da fpostig, 16 Ottobre 2016.

  1. fpostig

    fpostig Aspirante Pilota

    4
    0
    1 Agosto 2016
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    Ciao, devo acquistare delle barre portatutto per la X3 del 2016. Uso saltuario prevalentemente con il portasci. Mi potete consigliare qualcosa di poco costoso? Norauto mi ha parlato molto male delle green valley. Vi risulta? Grazie Francesco
     
  2. fabiodipasq

    fabiodipasq Aspirante Pilota

    31
    0
    3 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 530i
    Seguo anche io...
     
  3. ^^corrado^^

    ^^corrado^^ Collaudatore

    361
    20
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    2.370.760
    BMW
    Io Ho Sempre comprato le barre portatutto Originali BMW su un sito ufficiale tedesco e ha ottimi prezzi, compro sempre lì molte cose originali BMW, rapportato a quello che ti fanno i conce, a parte i portasci che sfili e rinfili sulle barre e quindi ci puoi mettere altro, una volta che vendi auto ti tieni i portasci da riutilizzare sulle barre della tua Bmw ecc..

    Costo compreso spedizione dalla Germania Barre Originali portatutto per X3 f25 + Portasci Originale Bmw

    BMW portapacchi di base portante di supporto ponte X3 F25

    per i veicoli con mancorrenti sul tetto

    ART. NO:. 82712338614

    Prezzo consigliato:263,00 €

    Risparmi (22%): € 57,10

    € 205,90

    Incl. 19% di IVA. ,Spedizione gratuita

    BMW di sci e di snowboard titolare

    , con serratura

    ART. NO:. 82720406587

    Prezzo consigliato:140,00 €

    Risparmi (21%): € 30,10

    € 109,90

    Incl. 19% di IVA. , Più. Le spese di spedizione
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Ottobre 2016
  4. wewwo

    wewwo

    24.614
    4.125
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.761.669.178
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Per gli sci io uso quello magnetico a calamita e mi trovo bene
     
  5. Fastmappy

    Fastmappy Secondo Pilota

    503
    27
    23 Gennaio 2016
    Reputazione:
    241.030
    F25 LCI
    Ci dai il link per favore? [emoji51]

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  6. fpostig

    fpostig Aspirante Pilota

    4
    0
    1 Agosto 2016
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    Sito

    Grazie Corrado, mi dai link. Francesco
     
  7. adriano vagnozzi

    adriano vagnozzi Aspirante Pilota

    4
    4
    13 Giugno 2015
    Tempio Pausania
    Reputazione:
    15.149
    BMW X3 F 25, Bmw 216D Active tourer
    Seguo con interesse...
     
  8. ^^corrado^^

    ^^corrado^^ Collaudatore

    361
    20
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    2.370.760
    BMW
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. woodly

    woodly Aspirante Pilota

    2
    0
    9 Novembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW X3 (F25)
    Scusate, perché avete scelto un portabarre e portascì BMW e non Thule ?

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  10. wewwo

    wewwo

    24.614
    4.125
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.761.669.178
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Ciao woodly, scusami ma salvo errori non mi sembra che tu ti sia presentato nell'apposita sezione, ci farebbe piacere sapere qualcosa in più della tua X3 e magari vedere qualche foto, comunque benvenuto :-)
     
  11. woodly

    woodly Aspirante Pilota

    2
    0
    9 Novembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW X3 (F25)
    Ciao wewwo, non sapevo che c'era da presentarsi. Cerco la sezione e mi presento.

    Grazie e a presto.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  12. menglaro

    menglaro Kartista

    237
    18
    19 Marzo 2011
    Reputazione:
    113.546
    F25 20d xDrive xLine
    Ciao, ho appena acquistato le barre Thule Wingbar Evo. Ma è possibile che sul libretto di uso e manutenzione non c'è scritto a che "altezza" fissarle? Per altezza intendo quanto in avanti o indietro fissarle rispetto alla lunghezza della macchina. Ho guardato alcune foto on-line e fermo restando che tra loro devono distare esattamente 70cm, mi sembra che quella posteriore vada messa a livello di dove termina il finestrino posteriore. Qualcuno sa aiutarmi? Vedi foto sotto:
    upload_2020-2-16_15-29-14.png
     
  13. ^^corrado^^

    ^^corrado^^ Collaudatore

    361
    20
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    2.370.760
    BMW
    Io sulla mia X4 le ho messe come specificato nel suo manuale, ma sono barre originali BMW
    Cmq 20 cm da inizio barra del tetto partendo dal davanti e poi 70 cm
     
  14. menglaro

    menglaro Kartista

    237
    18
    19 Marzo 2011
    Reputazione:
    113.546
    F25 20d xDrive xLine
    ciao, ma solo 20cm dall’inizio del profilo mancorrente? Ma è veramente poco. Così facendo vengono molto sul davanti. Molto più della foto che ho postato. Le mie saranno a 50cm...
     
  15. ^^corrado^^

    ^^corrado^^ Collaudatore

    361
    20
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    2.370.760
    BMW
    Sulla mia X4 e così non so sulla x3, aprendo il baule sulla X4 che e lungo se non si mettono così all'apertura prendi dentro gli sci dietro
     
  16. menglaro

    menglaro Kartista

    237
    18
    19 Marzo 2011
    Reputazione:
    113.546
    F25 20d xDrive xLine
    ok capito... ma hai trovato le istruzioni sul libretto di manutenzione della X4? In effetti in base a cosa ci metti sopra devi regolarle.. grazie. Vediamo se qualcuno con X3 F25 mi conferma.
     
  17. ^^corrado^^

    ^^corrado^^ Collaudatore

    361
    20
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    2.370.760
    BMW
    No sul libretto che e presente nella confezione della barre portatutto corredate da sua sacca per riporle quando non si usano
     
  18. menglaro

    menglaro Kartista

    237
    18
    19 Marzo 2011
    Reputazione:
    113.546
    F25 20d xDrive xLine
    Ok grazie
     
  19. menglaro

    menglaro Kartista

    237
    18
    19 Marzo 2011
    Reputazione:
    113.546
    F25 20d xDrive xLine
    Ciao, oggi sono riuscito a fare una foto reale di come ho montato le barre Thule. Come si vede dall'immagine sotto, partendo da davanti, da dove inizia il mancorrente, ho lasciato 65cm fino a centro barra, poi i 70cm standard tra barra e barra, e poi sono rimasti 60cm fino alla fine del mancorrente. Qualche possessore di F25 che ha montato le barre può confermarmi se va bene? Ovvio che poi dipende da cosa uno ci mettere sopra le barre, prestando attenzione non interferisca con l'apertura del portellone.. Grazie!
    upload_2020-2-17_11-46-59.png
     
  20. Carlettof10

    Carlettof10 Aspirante Pilota

    15
    3
    6 Febbraio 2020
    Salerno
    Reputazione:
    0
    3473137002
    Ragazzi scusate la domanda forse banale... nelle barre originali bmw il canale a T ha le stesse dimensioni degli accessori thule?
    Avendo gia un portasci thule vorrei utilizzare quello...
     

Condividi questa Pagina