Ciao a tutti E46isti,mi serve un'informazione,una barra duomi per un 320i E46 può montare tranquillamente su E46 330d o ci sono ingombri differenti che non lo permettono?
Non vorrei dire...una cavolata...però io per montare una barra duomi sulla mia...ho trovato parecchie difficoltà....credo che ci siano delle differenze x quanto riguarda l'altezza...cmq forse ti toccherà sul coprimotore..
Devono essere una barra duomi fatta a posta per quel modello. Tutte le barre duomi per benzina non montano sul disel almeno nel caso del 330. Il motore a benzina risulta più basso di quello Diesel, di conseguenza la barra tocca sul coperchio coprimotore come nel caso di Crio. Ciao!
Quale, quella che volevi schiantare sulla testa dei bambini che ti sporcavano la vetrina? Scusa per l'OT ma dovevo dirla
io ho specificato 330d e lo stesso non va, volevo sapere se mi han dato una barra sbagliata o se in generale per montare le duomi su diesel bisogna togliere il coprimotore o fare adattamenti..
puoi definire meglio "nella prima parte della sterzata" ?? che prezzi ci sono? e dove la si può comprare?
L'auto ha una reazione leggermente piu pronta nella prima parte della sterzata,cioè la senzazione è che lo sterzo sia collegato in modo piu "diretto" all'auto,questo perchè il telaio torce meno,e quindi non cambiano le geometrie delle sospensioni rispetto al suolo. E' una cosa minima comunque,un "guidatore medio" difficilmente senza aprire il cofano capisce se un auto è dotata di barra duomi o meno. Comprarla si compra ovunque,io ne ho una da E46 nuova qui in vetrina,se vuoi te la posso anche spedire,come prezzi ce ne sono vari,solitamente se è in acciaio e fissa costa meno,se è in alluminio e regolabile costa di piu. La mia in alluminio regolabile viene via a 150 euro perchè cel'ho "fra i piedi" da un pò.
mm capito è più "efficace" (non so se è il termine più adatto)....quella in alluminio? o quella in acciaio?? l'acciaio lo vedo più resistente sotto stress... l'alluminio, a parte essere più leggero, che vantaggi darebbe??
sono daccordo con te, specie se l'utilizzo avviene in una competizione sportiva... ma nel mio caso è più una questione di "sensazioni di avere più precisione" cmq quella tua è specifica x 330cd e46?? bisognerebbe fare adattamenti o togliere il coprimotore??
Per montare la barra duomi su un 330cd dovete (costruirvi) dei supportini al centimetro esatto in modo da far alzare di qualche centimetro la barra E non vi toccherà sul coprimotore Però attenzione se l'alzate troppo vi farà la gobba sul cofano quando chiudete quest'ultimo
Beh fra fare dei supportini e togliere (o abbassare) il coprimotore... io sarei proprio per la seconda. La barra si monta per aumentare la precisione di guida,se si va ad aggiungere qualcosa fra la barra e il telaio,fra l'altro utilizzando i fissaggi originali degli ammortizzatori che non so quanto siano lunghi,per me si va a vanificare l'effetto della barra stessa.
Ma completamente No!! Dipende come li fai i supporti e dove li vai ad agganciare...!!!! Apparte il fatto che non si mettono nei fissaggi originali degli ammo in quel caso non abbassi Nada E tranquillo che con i supporti il lavoro lo fà tranquillamente bene io é 1 anno che la monto e và una meraviglia se era una cavolata nemmeno lo consigliavo Apparte il fatto che se togli il coprimotore ti sbatte sempre nel collettore d'aspirazione almeno la mia che é quella dell'M3 ed avendo un 330cd Distinti saluti :wink:
fire marker dammi qualche dettaglio finora l'unica penso che si monti senza nulla..sia quella bmw performance in carbonio