cari ragazzi... oggi su consiglio del mio meccanico di fiducia (un vero manico per queste cose) ho ordinato questa: dovrebbe migliorare un pò la rigidita dell' avantreno. il prezzo non è altissimo circa 130 eurini e sopratutto non è rossa! Quando arrivera e la farò montare vi diro le mie impressioni!
Ecco perchè appena cambio gli ammo prendo quella della sparco e la dipingo di nero, come il vano motore della macchina!
Avevo preso in consoderazione la barra dalla SPARCO ma, quella per le nostre E46 non ha le boccole alle estremita e si sono verificati casi di rottura. Certo.. costa un pò meno ma mi è stata sconsigliata
Casi di rottura?!?!? Non è ho mai sentito parlare!! Paura!! Mi hanno solo detto che le boccole le mettono per una comodità di montaggio, per null'altro!
Ma davvero pensate di riuscire a torcere il telaio in curva? E, ammesso che siate dei gran manici e pò riusciate a torcerlo, che queste torsioni modifichino le geometrie delle sospensioni a tal punto da ridurre l'impronta a terra delle gomme in curva? Non ne ho mai montante ma sono alquanto incredulo. Cioè non stiamo parlando di auto di 20anni fa col telaio di cartone...
scusama b0sh, ma il telaio in curva si torca sensibilmente sempre. e il telaio delle nostre e46 è praticamente identico a quello delle e36, per cui se non son passati 20anni dalla progettazione poco ci manca. So che non serve a molto montere una barra duomi per un uso stradale, come sò che è difficile rompere le saldature della barra della sparco (!rochester! non star li a preoccularti) ma volevo toghiermi lo sfizio e tra le due ho scelto la omp
:wink: Parlavi di dissaldare la barra! Comunque tranquillo, penso di non arrivare mai a una sollecitazione del genere! Però, mi sento di dissentire sul discorso che non serva molto su uso stradale! Dipende da che uso uno ne fa della macchina! Se uno la guida solo in città, allora sono d'accordo! Ma se uno già solo si diverte a fare il misto un pò secco o a prendere delle rotonde in maniera allegra e intraversandosi un poco, allora credo che la stabilità della macchina allora ne giovi! Oltre al discorso di torsione del telaio, anche per un discorso di miglior assorbimento dello sforzo aiutando il telaio e l'ammo stesso!
!rochester!: "Ma se uno già solo si diverte a fare il misto un pò secco o a prendere delle rotonde in maniera allegra e intraversandosi un poco, allora credo che la stabilità della macchina allora ne giovi! Oltre al discorso di torsione del telaio, anche per un discorso di miglior assorbimento dello sforzo aiutando il telaio e l'ammo stesso! " :wink: certo, son perfettamente d'accordo con te, altrimenti non la ordinavo. quello che intendevo dire è che non è un accessorio indispensabile, la macchina le corve la fa comunque, ma non credo che sia del tutto inutile come spiegavo al buon b0sh
ma allora tu quella della Sparco non l'hai ancora montata??!! da quello che so per le nostre E46 (no M3) ne esistono solo due: OMP e Sparco e sono entrambi regolabili
Ai tempi dell'uscita era ai vertici per rigidità torsionale. Ora ci sono concorrenti più agguerrite. Poi ogni NM in piu è meglio ... ma personalmente non sono riuscito a percepire la differenza tra la berlina che avevo prima ( accreditata di 18,000 Nm/deg ) e la coupè attuale ( 12,500 Nm/deg ) Mentre ho percepito il passaggio dalla Z3 alla Berlina. Ma li si parlava di 13.000Nm in valore assoluto e più del 300% in valore relativo. Continuo a dubitare che una barra duomi possa cosi tanto ... ma se avete qualche dato... Aston Martin DB9 Coupe 27,000 Nm/deg Aston Martin DB9 Convertible 15,500 Nm/deg Audi TT Coupe 19,000 Nm/deg BMW E36 Touring 10,900 Nm/deg BMW E36 Z3 5,600 Nm/deg BMW E46 Sedan (w/o folding seats) 18,000 Nm/deg BMW E46 Sedan (w/folding seats) 13,000 Nm/deg BMW E46 Wagon (w/folding seats) 14,000 Nm/deg BMW E46 Coupe (w/folding seats) 12,500 Nm/deg BMW E46 Convertible 10,500 Nm/deg Chrysler Crossfire 20,140 Nm/deg Chrysler Durango 6,800 Nm/deg Dodge Viper Coupe 7,600 Nm/deg Ferrari 360 Spider 8,500 Nm/deg Ford GT40 MkI 17,000 Nm/deg Ford Mustang 2003 16,000 Nm/deg Ford Mustang 2005 21,000 Nm/deg Ford Mustang Convertible (2003) 4,800 Nm/deg Ford Mustang Convertible (2005) 9,500 Nm/deg Jaguar X-Type Sedan 22,000 Nm/deg Jaguar X-Type Estate 16,319 Nm/deg Lambo Murcielago 20,000 Nm/deg Lotus Elan 7,900 Nm/deg Lotus Elan GRP body 8,900 Nm/deg Lotus Elise 10,000 Nm/deg Lotus Elise 111s 11,000 Nm/deg Lotus Esprit SE Turbo 5,850 Nm/deg McLaren F1 13,500 Nm/deg Mini (2003) 24,500 Nm/deg Pagani Zonda C12 S 26,300 Nm/deg Porsche 911 Turbo (2000) 13,500 Nm/deg Porsche 959 12,900 Nm/deg Volvo S60 20,000 Nm/de
non ho nessun dato mi disp. ti ringrazio per i dati, le comparazioni e le sensazioni personali che ci hai fornito. come per ogni cosa ci sono teorie diverse, in credo che la barra duomi possa dare un po di rigidità in piu ad una vettura tu no, questo non è un problema.ti ringrazio per il consiglio, ma oramai la barra l'ho ordinata e la monto. Se prorio non servirà a niente la terro comunque nel cofano come un accessorio estetico e riaggiornero questo post dandoti ragione sulla sua inutilità! sono tante le cose inutili o meno che noi tutti del forum montiamo sulle nostre BMW, a volte lo si fa solo per il puro piacere di farlo, senza un vero e proprio riscontro funzionale!E' questo lo spirito che ci accomuna all'interno di questo forum. Uno spoiler M come il puo ad esempio è bello ma non migliora di certo l'aereodinamicità del tuo coupe, l'hai montato solo perche ci sta bene e sono d'accordo con te, non vengo a dirti che non ti serve a niente! Con questo non voglio alzare una polemica! scusa Grazie mille b0sh!!
Grazie a te. Non voglio assolutamente andare in polemica, era solo una riflessione sull'utilità. Di sicuro male non fa e se a uno piace va bene tutto (vedi lo spoilerino m che sono convinto non abbia nessun fine pratico ... ma anche tante altre cose). Leggerò le tue impressioni cmq. Chissamai che io non cambi idea.
Dove hai trovato questi dati?? in teoria il telaio del 3er è più resistente a torsione di quello di un 911 turbo, mclaren f1 ??? Perche ci sono due valori? 13 e 18 k Nm/deg?
Io quando sono andato a fare l'assetto per la mia ho chiesto anche per la barra duomi anteriore ma mi è stato detto di lasciar stare che in strada il telaio bmw era già abbastanza rigido di suo,e che se si voleva montare i suoi benefici si sentivano sopratutto in pista...
Eh?? intendi i sedili post abbattibili? e cambia cosi tanto?? Come si spiega il valore ancora più basso del coupè???
Il coupè ha i sedili abbattibili di serie. La differenza sta nel fatto che se i sedili non sono abbattibili c'è dietro una bella placca di acciaio saldata al telaio che rinforza notevolmente la struttura. Il cabrio questa placca ce l'ha ma non avendo il tetto perde rigidità per quelllo