Dalle mie parti avevo sentito sui 600 euro. oPer quanto riguarda la difficoltà è relativo: la patente oltre le 12miglia è molto incentrata sulla navigazione e quindi l'uso delle carte, saper stimare la rotta ecc... Se già hai la patente entro le 12 miglia, non è molto, se invece devi fare tutto quanto allora c'è un po' più da studiare, ma cmq restano concetti abbastanza semplici e intuitivi.
volvo penta d4d 4000cc diesel 260cv 90 litri ora a 3500giri io ho la patente entro le 12miglia e è stato molto bello il corso e l esame secondo me troppo facile, han puntato tutto su un discorso "coscienza di principi di sicurezza" e di mi un bel tenderino 3 posti con un 2cv ajaj
m isto informando per prendere la patente nautica senza limiti facendo l'esame teorico(i quiz + il carteggio) da privatista (spesa: visita medica(50 euro?) + bollettini vari(60 euro)). Per la pratica ho chi mi insegna e mi presta la barca il giorno dell'esame quindi me la cavo con un regalo personale ma informandosi in giro ci ci può appoggiare a qualche scuola nautica e fare l'esame lo stesso giorno che lo fanno loro pagando l'affitto del mezzo (al max 150 euro) Se invece decidi di fare tutto (corso per preparare esame a quiz,lezioni di carteggio qualche uscita di pratica, esame orale e esame pratico) costa tra 600 e 700 euro(in Toscana). Tieni presente che alcune capitanerie invece dei quiz fanno un esame orale.
Sono d'accordo...!!! Io capisco la passione di The Riddle, ma la barca a vela se la possono godere soltato i veri appassionati come lui! Per me che non sono un appassionato della vela, ma sono un appassionato di barche, la mia barca sarà solo a motore!!!
Diciamo che per la mia visione di barca, Secondo me per farsi una barchetta carina cmq ci vogliono almeno 100000€