Barche | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Barche

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da mamo, 13 Settembre 2005.

  1. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    ma infatti 12 milioni non è per niente il massimo.

    Cmq il problema dopo è venderla.Non so chi di voi frequenta il 147VC.

    Dovevamo vendere una barca abbastanza grande che era diventata un peso morto visto che in società con mio zio ne volevamo comprare un'altra.

    Vi dico solo che ho dovuto far chiudere la discussione,e capita così dappertutto,non solo su internet: la gente ride,scherza,ti fa perdere tempo e poi non la compra!

    Quindi è meglio non sforare mai il milione di euro quando si compra una barca nuova se no dopo sono caxxi !
     
  2. dako

    dako Amministratore Delegato BMW

    3.384
    48
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    436
    ??????
    Io sto male solo a parlarne, soffro il mare pu abitandoci a 20 metri.

    Comunque i prezzi sono allucinanti, se teniamo conto che noi in ditta facciamo l'impianto elettrico sulle barche per un noto cantiere navale della zona, ed un 40 piedi costa 800.000 eurozzi!!!

    P.S. più IVA
     
  3. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Andrebbe bene un cabinato non eccessivamente grande perché vorremmo fosse carrellabile. Cerchiamo qualche occasione, non abbiamo fretta e non abbiamo intenzione di spendere una follia sul nuovo.

    Stiamo anche cercando di prendere una casetta al mare, credo Jesolo.
     
  4. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Guarda io parlavo con un signore di Caorle che è nato e vissuto in mare e mi faceva notare che quasi sempre la gente compra la barca, la tiene qualche anno magari ma poi la cambia...... in quel lasso di tempo l'avranno usata (facciamo per dire) 15 volte in un anno, vuoi per il maltempo, vuoi xchè non hai tempo o x altre mille ragioni...... Morale, mediamente una barca di 5 anni è come se comprassi un'auto semestrale :eek: Questo è quello che mi faceva notare.... :rolleyes:
     
  5. Paolo_bmw

    Paolo_bmw Primo Pilota

    1.037
    25
    22 Agosto 2004
    Reputazione:
    372
    bmw 320i e36 coupe'
    come per tutte le cose se la prendete andate con uno che se ne intende...

    potreste trovarvi con motori da rifare....vtr con osmosi......insomma.....occhio
     
  6. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    appunto!!
    Proprio per questo voglio un "usato" :biggrin:

    Pensa che ho visto un giornale di annunci ed è pieno di gente che vende la barca anche a prezzi assurdi pur di venderla o gente che scrive che c'è il leasing da finire!!

    Sabato mio papà si trova con un amico che ha il cognato che ha la darsena al Lago di Garda quindi spero che riescano a trovare qualcosa di interessante.

    Se avete qualche aggancio anche voi, fatemi sapere, grazie :biggrin:

    PS: quando farò la patente nautica, mi ridaranno i punti anche della B? :mrgreen: :mrgreen:
     
  7. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Noooooooo, la legge dei punti sulla nautica fa acqua :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  8. Paolo_bmw

    Paolo_bmw Primo Pilota

    1.037
    25
    22 Agosto 2004
    Reputazione:
    372
    bmw 320i e36 coupe'
    pensa che qua' a venezia se ti fermano e NON SEI UBRIAVO ti tolgono la patente.... :lol: :lol: :lol:
     
  9. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    minimo minimo devi avere 2 spritz in corpo :mrgreen:
     
  10. Paolo_bmw

    Paolo_bmw Primo Pilota

    1.037
    25
    22 Agosto 2004
    Reputazione:
    372
    bmw 320i e36 coupe'
    si ma entro le 1030 del mattino :lol:

    che citta' invivibile.....la polizia che ti ferma per andar a bere qualcosa assieme..... :mrgreen:
     
  11. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Chi meglio di loro può sapere che "l'acqua marcisce i pali" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  12. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Torniamo in topic? :mrgreen:
     
  13. Sektor

    Sektor Collaudatore

    264
    0
    7 Febbraio 2004
    Reputazione:
    10
    Io mi sono innamorato del WallyPower 118...l'ho visto dal vivo quest'estate in Corsica...FAVOLOSO!!!!

    http://www.wallypower.com/
     
  14. Unowen

    Unowen Secondo Pilota

    803
    72
    4 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.941
    Aratro rottamato...
    carrellabile è difficile per un cabinato, nn deve superare gli 8 metri per essere ancora agile da portare qua e la, e poi non hai idea di quello che vuol dire alare un cabinato (anche piccolo) ogni tot mesi (2-3-8 che siano). ci metti una giornata solo per alarla e prepararla al trasporto, altrettanto per rimetterla in acqua quando arrivi a destinazione, senza contare che devi sempre avere bisogno di una gru che te la vari.

    Le derive che arrivano anche a 7 metri sono molto piu semplici da gestire (e anche divertenti) ma ovviamente sono "invivibili", non puoi dormirci o fare crociere anche di due giorni, pero ti basta uno scivolo per metterla giu e tirarla su e in 10 min al massimo hai fatto tutto.

    Se decidi per il cabinato ti consiglio (perche sono quelle che prenderei io) o il Blusail 24 o il First 31,7, il primo è molto scarso si finiture interne ma è molto sportivo, il secondo è semplicemente stupendo.

    Se deciti per le derive vai su un laser 16 o un flying junior ceh sono abbastanza spaziose e divertenti.

    First: http://www.beneteau.com/gp/interne....orward.catalogue.gamme&titreMenu=Imbarcazioni

    Blusail http://www.blusail.com/default.asp


    Su che cifra vorreste stare e su che lunghezza?
     
  15. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    credo che per noi ci vorrebbe una deriva

    per la cifra non saprei, come lunghezza sui 6 metri più o meno
     
  16. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    entro nella discussione prepotentemente...

    ho fatto 4 anni di corsi di vela in sardegna, ho preso il brevetto d'istruttore, ho fatto qualche regata (prima sui 470 poi su star), e dato che mio zio e' stato per anni e anni capitano su wally tiketitan..spesso ho fatto parte della ciurma quando l'armatore decideva di impegnarsi in regate...

    e ti posso garantire che secondo il mio punto di vista le barche sono a vela, di qualsiasi misura esse siano...SOLO VELA..

    il resto sono solo aggeggi, belli, sfarzosi, opulenti,ma che non hanno un anima..(anche se i miei genitori avevano un piccolo cabinato da 10mt..venduto 1 anno dopo la mia nascita)..
    sono per quel tipo di persone che arrivano,salgono a bordo, fanno feste e poi ripartono..senza nemmeno preoccuparsi di cosa sia un "gran lasco"..

    infatti si chiamano yacht... :rolleyes:

    la scelta della barca deve molto ponderata (ora se uno ha i milioni di € che gli spuntano nell'orto e' un altro discorso..).

    bisogna vedere che utilizzo uno ne fa'.. se la usa solo per piccole gite,se per andare a pescare in alto mare,o se si vuole utlizzare nel lago, (acqua dolce e salata fanno una grande differenza in caso di presenza di motore),
    una barca a vela da 15mt con 4-5 posti letto, cucinotto e Wc e un gioco di vele adeguato ti puo' costare sui 15000-20000 €
    una a motore almeno il triplo...(e la linea di una barca a vela non risultera' MAI obsoleta rispetto a quella di uno yacht)

    tutto dipende da questo..se sei un diportista della domenica (senza offesa ma questa e' l'unico termine che mi viene in mente),o se sei un lupo di mare che sfida la natura a suo favore :mrgreen:

    io rimango fedele alla vela, e onestamente non ti consiglierei niente altro..forse dovrai starci un po' piu' dietro,trattarla come una figlia,servirla e riverirla, ogni tanto tirarla in rada e farle qualche lavoretto ma anche questo e' il bello...sentire poi il sibilo del vento che passa sulle vele,avere sempre un occhio attento alla superficie del mare per "cercare"o prevedere le raffiche.. beh.. sono sensazioni che fanno veramente impazzire!!

    poi in cetri posti con la barca motore non ti fanno nemmeno approdare (vedi sardegna) e i costi di gestione a lungo andare sono nettamente inferiori..

    la patente nautica e' un po' una mazzata da prendere...devi studiare abbastanza.., cosa che io non ho fatto..carteggio, nodi, leggi varie per la pesca (non scherzo),attracchi, situazioni a rischio..
    pero' ti posso garantire che a Viareggio sono piu' propensi a rilasciartela rispetto che a Genova o a LaSpezia...(e non ti sto' a spiegare i motivi)

    pero' se hai una barca a vela sotto i 10 mt con motore ausiliario sotto i 40cv (se non ricordo male) e stai sotto le 24 miglia nautiche (o 12??) non sei vincolato...


    Non ti ho detto dove trovare una barca, ma ti ho dato un mio punto di vista sulla nobile arte del diporto..

    da qui in poi la scelta e' tua.....

    Buon Vento
     
  17. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    :eek:

    allora, io non me ne intendo molto di barche e del mondo della vela ancora meno....

    quello che cerca mio papà è cmq una barca a motore non a vela

    Diciamo che se dovesse arrivare in famiglia la barca, allora mi avvicinerò di sicuro a quel mondo :razz:
     
  18. Unowen

    Unowen Secondo Pilota

    803
    72
    4 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.941
    Aratro rottamato...
    NON POSSO ESSERE PIU D'ACCORDO!!!

    le miglia sono 12, se esci (oltre le 12 miglia circa 24 km) non ti fanno niente perche sono acque territoriali ma se rientri e c'è la guardia costiera o co. allora sono cazzi.

    Con deriva intendi barca a vela con deriva e bulbo (come il blu sail per intenderci) o barca a vela deriva estraibile come il laser (uno tra questi http://www.lasersailing.com/disp/uk/range/introduction) perche mi sa che si sta facendo un po di casino.

    La patente nautica c'è anche per "entro 12 miglia" ma è piu o meno inutile.
    Io ho la patente nautica dal 6 luglio 2004 oltre le 12 miglia con barche fino a 24 metri e ti posso assicurare che se la materia ti piace è la cosa piu semplice del mondo come è stato per me. Il carteggio è una vera figata. ma andiamo un passo alla volta.
     
  19. Unowen

    Unowen Secondo Pilota

    803
    72
    4 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.941
    Aratro rottamato...
    ok ora è piu chiaro

    prova qui http://www.barcheamotore.com/barcheusate/index.asp

    Case conosciute sono Gobbi, Rio, Sea line,
     
  20. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    Re: Barche

    hai provato a castelfranco appena sopra il semaforo grande (sulla castellana direzioni centro-asolo-mcdonalds-iper)?
     

Condividi questa Pagina