BMW Z4 E89 - BAR Z4 e89_-*4 CHIACCHIERE TRA ZQUATTRISTI E Non_-* | Pagina 142 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Z4 E89 BAR Z4 e89_-*4 CHIACCHIERE TRA ZQUATTRISTI E Non_-*

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Ale_72, 24 Febbraio 2018.

  1. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    La serie 1? Il golf? Daghène tanteeeeee=D>=D>

    Cos'è il click? Si è rotto anche l'accelleratore adesso? :mumble
    Cmq la z4 non è per fare i galletti la z4 è un galletto!! :o Ha una presenza importante con o senza morchia sotto il cofano, con o senza cat intasati.

    L'ho detto io che spacchi tutto altro che storica. A cominciare dai materiali degli assi anteriori tutto rotto!!! :rosik

    Io ho preso la 20 per la possibilità di mapparla. Sennò prendevo pure io la 23i col manuale. Quindi appena l'ho mappata ci troviamo dove vuoi e facciamo la prova che dici. Poi parliamo di chi ti sta dietro e chi davanti con tutti i cilindri che vuoi. E non dirmi che non è valido. Le nuove e89 sono fatte per questo e vanno comprate per questo. Ultimo offre la cena! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    Cmq a parte tutto hai fatto bene, la 23 è gran auto e merita di esser portata in giro e mostrata ai possessori del golf marchiato bmw. =P
     
  2. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    No ice, in questo caso non era provocatorio. Lo so che la 28i o la 20i mappata mi lasciano dietro. Intendevo dire che anche quella serie 1 che sicuramente era un turbo quando ha premuto l’acceleratore ha spinto, poi però sul lungo non cen’è, l’aspirato 6 cilindri ne aveva ancora, quella serie 1 era come ferma! Non so con una 20i non mappata come sarebbe ma sicuro la 28i mi lascia dietro anche sul lungo, questo lo so! Comunque... Sono contento dell’auto e adesso riesco a guidarla anche un po’ più a cuor leggero dopo la pulizia!
     
  3. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Non so se cel’ha solo il cambio automatico e non ricordo il nome tecnico, ma per click intendo quel pulsantino posto a fine corsa dell’acceleratore che quando lo premi l’auto schizza di giri o se imposti il limitatore di velocità la fa andare oltre.
     
    A TBGaming piace questo elemento.
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.834
    25.121
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Intendi kick down..
     
  5. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Sicuramente una 23i dà la biada ad una 20i. Tu hai piu cv. In pianura vinci tu, in montagna probabile stai dietro col discorso turbo. Cmq davvero io nn ho preso la 23 perché volevo aver la porta aperta sul discorso mappa e piu cv un domani e poi xké tassativo la volevo automat e la 23i non mi è piaciuta in qsta versione. Ma quel golf serie1 che hai lasciato dietro quanti cv aveva?


    Boh! Mai visto il pulsantino! Ho il cambio automatico come te ma il mio è a 8m quindi non so se è differente. Ma col kickdown non dovrebbe mostrare il computer la bandiera a scacchi?
     
  6. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.581
    3.154
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Non vedi alcun pulsante. Se premi a fondo l'acceleratore noterai una leggera resistenza. Se premi ancora fa uno "scattino". In questo modo il cambio butta dentro la marcia più bassa possibile. E' utile in sorpasso o quanto vuoi tutta la potenza disponibile!
     
    A L0rdn40 piace questo elemento.
  7. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ah ok capito. Si c è. E da quando ho azzerato centralina funziona davvero molto meglio l'innesto marce piu ravvicinato con affondo completo accelleratore
     
  8. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    A proposito di reset centralina... Non ho mai capito il discorso di reset del cambio e del’acceleratore che ho letto più volte qui sul forum. Ma esistono questi reset? É vero che comprandola usata conviene sempre resettarli per farlo adattare al nuovo stile di guida? Dopo un po’ non dovrebbe adattarsi da solo il cambio a prescindere dal reset? @iceoair tu lo hai fatto in concessionaria o hai qualche procedura? Io quando ho aggiornato la centralina ho notato che il cambio cambiava le marce in maniera sbagliata all’inizio, non era fluido. Poi seguendo consigli letti in giro mi sono messo in autostrada con la marcia più altra e sono andato un po’ a velocità costante. Dopo un po’ é rientrato nella norma. Cosa c’é di vero nell’autoapprendimento del cambio e a cosa serve resettare cambio e acceleratore? Non si adeguano da soli?
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.834
    25.121
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Che è vero.
     
  10. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Sì certo, intendevo dire cosa c’é di vero nella necessità di effettuare il reset. Ad esempio da quello che ho letto é molto probabile che non esiste un metodo reale per eseguire il reset senza passare in concessionaria e comunque lo stesso di norma non è necessario per via dell’automatico adattamento del cambio..
     
  11. Thriller

    Thriller

    11.627
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Il reset dei parametri auto adattativi del cambio? Si fa in 5 minuti con sw ISTA
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo

    Credo che alla fine costi di piu' con additivo rispetto a 100 ottani e si possono sbagliare i rapporti additivo/benzina.
    Le pompe bianche 9 su 10 costano piu' di quelle ufficiali, quella che costa meno di tutte e' la Q8 self, le stazioni solo self.
    La 100 ottani costa troppo alla Q8, io la facevo sempre alla tamoil.
    Anche zona Milano di pompe 100 ottani se ne trovano poche.
    La eni costa piu' di tutte, quando ci andavo avevano 98 ottani, non 100.

    Bmw prescrive 0w30 per la z4, usano anche 5w30 che sarebbe per diesel o altri modelli, ma come ti han detto in climi molto caldi si sale di gradazione per non aver olio troppo liquido che lubrifica meno, quindi stando al sud 5w30 va comunque bene.

    Le ex migliori sono sempre quelle che hai lasciato tu senza litigare, le altre le molli o piu' spesso ti mollano quando il rapporto e' alla frutta, in ogni caso non ho piu' pazienza e voglia di perder tempo per star dietro ad una donna.
    Sono come le piante, devi sempre annaffiarle, se non le copri di attenzioni e le trascuri iniziano a guardarsi intorno, in casa mia al massimo metterei piante di plastica :lol:

    Quindi tutto normale

    I cv non sono tutto, conta anche la coppia e i turbo ne hanno di piu'.
    Di serie se anche tu hai 200cv aspirati e la turbo 184, con piu' coppia significa che ha comunque piu' cv di te ai regimi medio-bassi, quindi allungherebbe meglio di te.
    Poi ci son altri fattori come il peso, la trazione, etc.
    La mia mx5 con 180cv, tp, molto meno peso e maggior allungo (quindi cambia meno volte marcia, che anche con cambio dkg e' una perdita di tempo), lascia dietro la golf gti 220cv (sempre che fosse di serie ;) ), che ha pure il vantaggio aerodinamico proprio perche' dietro.
    Van considerati quindi diversi fattori, non solo i cv.

    Per funzionare non si deve pigiare in modo progressivo, si deve pigiare di colpo tutto il pedale, altrimenti non funziona.
    Il cambio scala marcia come si farebbe con cambio manuale per prendere giri piu' velocemente, pero' c'e' sempre un istante di esitazione che non si ha con cambio manuale.
     
  13. Lollosk

    Lollosk Kartista

    63
    25
    18 Novembre 2017
    Reputazione:
    779
    Z4 e89
    @huskywr240 , ora la Eni è 100 ottani e qui da me costa meno della Q8. Fatta ieri la Eni a 1,749. Nel mio caso ho la fortuna di pagarla 1,6 , vero @iceoair :biggrin:;)
    IMG_20180707_185629.jpg
     
  14. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Prepara tesserina che passo da te e offri.:p

    Mah io ho fatto il reset per caso per altro motivo e in officina generica e con due diagnosi differenti ma la bosch non sembrava sto gran funzionamento. Alla fine io ho idea sia stata la simulazione cambio batteria che mi ha azzerato l'apprendimento del cambio ma non era voluto e cercato è ststo un caso. Ovviamente la batt in realtà non è stata sostituita. Da allora è rimasto cosi ed è molto meglio.
     
  15. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Ecco @L0rdn40 se husky ha ragione (e quando non ce l'ha???:bastoncul:) stai dietro anche ad una 20i 4cil non ancora mappata :boni:. Mi pare strano però. Ma non è che quel serie 1 era diesel o cmq motore con pochi cv? Ce ne sono davvero tante in giro e non penso la gente abbia molta voglia di spenderci in tasse e magari molte hanno motori tirati.
     
  16. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Husky ha capito male quello che ho scritto io e tu hai capito male quello che ha scritto Husky.. Io ho parlato del fatto che la 6 cil a lungo da tanto, dicendo che il turbo in accelerazione spinge ma poi sul lungo se non ha almeno gli stessi cavalli rimane dietro. Questo mi sembra un dato di fatto confermato anche dal discorso sulla coppia di Husky. Non so che versione della serie 1 era perché era abbastanza modificata anche esteticamente.. So che probabilmente aveva i collettori modificati visto il rumore, era un turbo perché quando mi ha sorpassato ha dato una bella spinta e aveva meno cavalli perché da una certa velocità in poi la 23i ne aveva ancora, lui é rimasto dietro..
     
  17. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Ma comunque alla fine questo discorso é un discorso fatto tanto per... Se parliamo in valore assoluto io che non ho mai avuto auto sportive sono soddisfattissimo di spinta e velocità della 23i come sarei stato soddisfatto della 20i se non anche della 18i. Certo, sono curioso di guidare una 28i ora che ci sto prendendo gusto!
     
  18. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Anche seondo me gliela dai ad una 20. I 20cv in piu che ti ritrovi o prima o poi si manifestano. Il golf sarà stato un 116!!!
     
  19. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Secondo me la 18 è troppo scarsa....come la piccolina della mx5 che proprio non va. Invece ti scomsiglio di provare la 28, faresti un danno enorme al tuo ego e poi al tuo portafoglio. Lascia stare hai scelto 23 e stai sulla 23. Pericoloso provare una 28. Molto pericoloso.
     
  20. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.581
    3.154
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Decisamente no visto che la mia scala una marcia se inizio a premere oltre la metà circa e un’altra o più se vado in kickdown.
    Tra l’altro il kickdown dello ZF8 è sicuramente più veloce di me (ma anche di te) che premi la frizione, sposti la leva del cambio manuale per scalare una o due marce e rilasci la frizione per poi accelerare.
     
    A frenky120d piace questo elemento.

Condividi questa Pagina