Ragazzi, qualcuno sa se c'è un modo per inserire nella Black list utenti indesiderati quando si fanno le aste su ebay?! C'è un co***one che sta tentando di sballare le mie aste! Non paga e poi mi mette feedback negativi!!! :exclaim: C'è qualcosa che posso fare???
Re: Bannare un utente EBAY! Non ti resta ke segnalare il tutto al servizio di sicurezza eBay e sperare ke annullino i feedback ricevuti ingiustamente
coloro che non pagano gli oggetti che hanno vinto possono essere dunciati ad EBAY , dopo 3 denunce di questo tipo l'account del furbetto viene chiuso(non so se associano l'account all'indirizzo IP e quindi non so dirti se cambiando IP il furbetto possa farsi un nuovo account). Così ho capito io quando non ho pagato un oggetto acquistato (avevo partecipato e vinto l'asta per il braccialetto giallo sponsorizzato da Armstrong per la lotta contro i tumori, poi ho scoperto che comprandolo sul sito ufficiale il ricavato sarebbe stato devoluto in beneficienza).Ho spiegato la cosa al venditore che non ha voluto sentir ragioni: io avevo vinto e io dovevo pagare(e fare quindi "beneficenza" a lui) e mi ha denunciato ad Ebay. Segnalalo e vedrai che te lo levi dai piedi rapidamente ciao MArco
Re: Bannare un utente EBAY! E' possibile inibire alcuni utenti aggiungendoli ad una lista. Ecco il link. http://pages.ebay.it/services/buyandsell/biddermanagement.html?ssPageName=STRK:MESRL:009 Se l'utente ti ha danneggiato dandoti feedback negativi non meritati, esiste una procedura da segiure per segnalarlo ad ebay e se ti danno ragione, ti tolgono il feedback negativo
Grazie a tutti ragazzi! A me quello che mi fa incazzare è che ebay tutela più l'acquirente cvhe il venditore! Per carità, sarà anche giusto visto che di frodi ce ne sono anche tra i venditori, però Ebay dovrebbe tener conto almeno dei feedback e agevolare l'utente che si è dimostrato nel tempo più corretto! Se io ho 36 feedback positivi con 100% e lui non ne ha neanche uno, non credo sia giusto che io debba aspettare una settimana per denunciarlo mentre lui si diverte a mettermi altri feedback negativi!!!
Sai che io non sono d'accordo ..... diciamo che per me non tutela nessuno ma fa solo la conta dei guadagni, sono stato truffato da un venditore, Ok per pochi euro ... circa 40, ho scritto a ebay mille volte e mi hanno risposto di pazientare .......... risultato ........ ho perso i miei 40 euro e non ho l'oggetto comperato ... questo è successo parecchio tempo fa, da allora diffido parecchio a comperare su ebay. Potevo farmi rimborsare, ma avrei dovuto spendere altri soldi e denaro e per una cifra del genere non ne valeva la pena.
ecco come faccio io (50 oggetti acquistati 1 sola fregatura): trovato l'oggeto che mi interessa 1-controllo i feddback(quell ipiù recenti e soprattutto quelli più vecchi anche se sono datati) 2-controllo la data dell'ultimo feddback per capire se è un utente che vende regolarmente (e quindi maggiormente affidabile) o se vende quando capita 3- scrivo sempre una mail al venditore chiedendo se spedisce in italia (lo faccio anche se nella scheda dell'oggetto è specificato che spedisce ovunque) e dalla velocità di risposta e dal tono della risposta cerco di intuire se sia affidabile o meno 4- pago sempre con PayPal (l'unica fregatura l'ho presa pagando con Western Union ma la colpa nonè certo del metodo di pagamento ma si deve considerare che pagando con PayPal sei un maggiormente garantito nel caso di truffa) 5-incrocio le dita PS: la scorsa settimana ho comprato da un turco con 0 feddback, mi sono fidato leggendo le sue mail di risposta e mi è andata bene: 5 giorni avevo l'oggetto :integro e perfetto. ciao Marco
..a me invece hanno rimborsato..o cmq lo stanno facendo.. praticamente a settembre comprai una connect card da un utente tedesco..disse di avermela spedita comunicandomi un codice spedizione sbagliato..poi mi accorsi che truffò anche altri tre italiani..mi misi in contatto cn loro e mi resi conto che stava facendo cn tutti lo stesso gioco.trovai il suo numero di telefono(nn tramite le informazioni di contatto palesemente false) e lo contattai.. cmq poi fornii a ebay tutti i dati, tutte le email cn il venditore, cn gli altri utenti truffati e poi anche il numero di telefono.. hanno deciso di rimborsarmi e entro 45giorni avro i soldi accreditati sul conto..quindi attendo.. p.s. l'unico crucco che mi ha truffato era un italiano emigrato..
Su ebay i tedeschi sono affidabilissimi. Magari non ti rispondono più alle mail nel tempo tra il pagamento e la spedizione, ma poi come un orologio arriva la merce. In fin dei conti un po' hanno pure ragione. Ormai hai acquistato e pagato quindi ti manca solo di ricevere la merce. Ogni ulteriore domanda è inutile perchè non è che puoi "tornare indietro", ormai l'acquisto lo hai fatto e lo hai pure pagato. E poi secondo me lo fanno perchè in giro ci sono degli acquirenti scassaballe che mandano 10 mail, quasi una al giorno. Hanno l'ossessione!!!! E chi vende non è che ha tutto sto tempo da buttare per rispondere alle mail come un call center. Quindi loro giustamente dopo che hai pagato non rispondono più e ti mandano subito l'oggetto che hai pagato e sul quale non hai alcuna garanzia servizio di assistenza/supporto via tel o mail. Diciamo che forse sarebbero più gentili se almeno comunicassero che hanno ricevuto i soldi. Questo sì.