avvocati! | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

avvocati!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da cricchio86vr, 3 Marzo 2009.

  1. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    :-k

    "In ipotesi di mancata eliminazione, nonostante ripetuti interventi riparatori, dei difetti di funzionamento garantiti, il cliente ha diritto di ottenere dal giudice, ex art.1512 Cod. Civile, la condanna della Casa Costruttrice alla loro completa e definitiva eliminazione entro un termine assegnato (con messa a disposizione di una autovettura sostitutiva nel tempo necessario alle riparazioni) ovvero, in difetto, alla sostituzione della autovettura."

    Avendo tempo, su internet si trovano cose interessanti, ma è chiaro che solo un avvocato ha a disposizione tutta la giurisprudenza. Nello studio dove ho lavorato a Torino abbiamo trattato innumerevoli casi di questo tipo (ovviamente non solo riguardo agli autoveicoli): se la lamentela dell'acquirente è oggettiva e documentata (e qui serve l'avvocato con gli attributi), la vertenza si risolve sempre a suo favore.
     
  2. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500

    Forse non mi sono spiegato: fino a che la casa ti risolve l'inconveniente al massimo puoi pretendere un indennizzo.
    Il periodo che hai riportato significa nulla se non sappiamo cosa è successo.Praticamente l'attore ha ottenuto finalmente una riparazione risolutiva (che è sempre possibile, basta cambiare tutto).

    Inoltre nessuna casa arriverà mai alla sostituzione di un bene usato con uno nuovo. Al massimo, come fatto da Autogerma in un paio di occasioni, propongono aziendali dello stesso semestre (ed a quel punto mi terrei la mia).

    Sappiamo tutti che la sostituzione si chiede solo per arrivare ad una transazione più o meno favorevole.
     
  3. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Non è cosí, Emiliano: al di là del caso sopra riportato, non è vero che "fino a che la casa ti risolve l'inconveniente al massimo puoi pretendere un indennizzo". La legge prevede espressamente l'annullamento del contratto di acquisto, con ripristino alla condizione precedente all'atto. Cioè io ti riporto l'autovettura e tu mi ridai i soldi; poi sta a me eventualmente accettare di farmi sostituire l'autovettura con una nuova o usata. Questo vale entro i due anni di garanzia.

    Comunque, dato che penso serva al forum, ho chiesto a un paio di amici colleghi e magistrati di fornirmi, comunque senza impegno e se e quando hanno tempo, le sentenze di cui sopra. Magari poi le pubblichiamo in un apposito topic in rilievo, visto che penso che l'argomento sia pertinente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Marzo 2009
  4. cricchio86vr

    cricchio86vr Kartista

    232
    4
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    108
    bmw e91 pacc.msport
    allora brividus t auguro con il mio cuore tutti i problemi ke ho avuto..e te li ripeto..frizione ke a caldo saltella(fatta provare dal capo officina e mi ha detto ke era tutto a posto)dopo aver rotto le palle x due mesi il capo officina è passato a tirare bulloni,infatti era da cambiare)piantone dello sterzo,(x un mese,circa 3 volte a settimana la macchina nn partiva)quando freno la macchina fa un fischio da mal di testa(provato a cambiare le pastiglie a MIE SPESE ,ma nn erano quelle)infatti da cambiare la geometria del sensore consumo pastiglie.spie dell airbag ke si accendono!sensori di parcheggio ke si guastano x 4 giorni,e poi all improvviso ripartono!fanale posteriore partito!nn andava piu!rumore sospensione destra sui dossi!maniglie ke si spellano!e questa sarebbe una bmw ke nn ha nemmeno 38mila km?
     
  5. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Aggiungo che l'Art. 130 "Diritti del consumatore" del DL 06/09/2005 n. 206 "Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229" recita testualmente:

    7. Il consumatore può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:

    a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;

    b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma 6;

    c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.


    Fonte: http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/05206dl.htm

    Osserviamo il punto c). Solo a titolo d'esempio, se io compro un'auto per lavoro e devo portarla in officina otto volte in tre mesi, hai voglia di dimostrare, da parte del venditore, che la cosa non mi ha arrecato notevole pregiudizio... :rolleyes:

    Adesso però basta, ché devo lavorare per mantenere la mia neonata!!! :lol:
     
  6. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500

    Che la legge lo preveda è fuori discussione, il mio dubbio riguarda la possibilità reale di ottenerlo :wink:

    Sicuramente saprai che quello che dici è possibile solo a condizione:

    1) che non sia possibile la riparazione (cosa tecnicamente impossibile)

    2) che non risulti troppo gravoso per il venditore

    E' indubbio che il codice del consumo preveda la facoltà del consumatore di richiedere la riparazione o la sostituzione, ma l'art. 130 recita



    Ora, è vero anche che al comma 4 dice che il consumatore non deve subire "notevoli inconvenienti", ma quel notevoli è da quantizzare, ed è questo il punto.


    Per questo motivo sono curioso di leggere di qualche caso in cui EFFETTIVAMENTE, espletati tutti i possibili gradi di giudizio, si sia arrivati alla sostituzione dell'auto.

    E, se ci farai questa cortesia, sicuramente sarà messa in rilievo perchè può essere di aiuto per molti :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Marzo 2009
  7. cricchio86vr

    cricchio86vr Kartista

    232
    4
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    108
    bmw e91 pacc.msport
    ottimo ghevèn!
     
  8. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500

    hai scritto mentre stavo scrivendo anch'io :biggrin:
     
  9. cricchio86vr

    cricchio86vr Kartista

    232
    4
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    108
    bmw e91 pacc.msport
    quindi ragazzi,ke mi consigliate voi?
     
  10. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    secondo me, nel tuo caso si fanno una risata se chiedi la sostituzione.

    Frizione: eccepiranno che è un organo soggetto ad usura e fortemente influenzato dallo stile di guida, te lo cambiano fino a che sei in garanzia.

    Sterzo: difetto risolto.

    Fanale posteriore: risolto (e cmq non penso pregiudicasse le funzionalità dell'auto, che problema aveva?)

    Sensore consumo pastiglie freno: cavolata, risolvono in dieci minuti.

    Innesti duri: diranno che sei negli standard.

    Cmq solo un avvocato (quantomeno serio però) può, documenti alla mano, consigliarti.

    Nel caso di Davide invece agirei immediatamente e con la massima determinazione.Non porterà MAI a casa la sostituzione della vettura, ma sicuramente arriverà ad una transazione conveniente per sostituirla.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Marzo 2009
  11. cricchio86vr

    cricchio86vr Kartista

    232
    4
    24 Settembre 2008
    Reputazione:
    108
    bmw e91 pacc.msport
    peccato ke ho avuto un astra x 60 mila km nn gli ho mai fatto niente!questa ne ha 38 mila nn chiedo la sostituzione,ma almeno delle spiegazioni..nn vale certo i soldi ke l ho pagata..
     
  12. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    su questo non c'è dubbio.
     
  13. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    citali in giudizio (ovviamente dopo gli opportuni tentativi di bonario componimento), poi in corso di causa sicuramente transigerete.
     
  14. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.220
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87

    Sto facendo il possibile...:mrgreen:
     
  15. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Ragazzi, è già stato detto sia da me che da altri:
    le leggi Italiane riguardanti i diritti di noi consumatori (e acquirenti BMW), saranno anche giustissime;
    inoltre se osserviamo attentamente le condizioni generali d'acquisto e di garanzia contenute nella " proposta d'acquisto consumatori"
    (o contratto che abbiamo stipulato e sottoscritto), sono composte da circa 13 articoli, i quali "dovrebbero" garantirci al 101% (alcuni di questi sono stati riportati da Ghevèn e altri amici)

    Il vero problema/inghippo di tutta la questione sta nella ns giustizia !

    Il primo presidente della Suprema Corte di Cassazione, Vincenzo Carbone, in data 31 Gennaio 2009 ha detto testualmente alla stampa:
    "Il sistema giustizia in Italia è peggiore che in Africa (si ... Africa!) :rolleyes::mrgreen:
    Leggete qui:
    http://italiadallestero.info/archives/3094

    Pertanto appare inutile cercare di portare avanti certe tematiche qui nel forum inerenti il successo o l'insuccesso di eventuali cause da intentare alle conce o a BMW, (non voglio entrare nel merito di dette cause, ... oppure ammettiamo che sia giusto e doveroso intraprendere una causa come nella fattispecie dell'amico Davide) quando per vedere una banalissima sentenza trascorrono tempi lunari.

    Pensate che ci sono casi ben più gravi, in cui l'Airbag non si è attivato (cosa riscontrabilissima poichè è visibile dopo l'incidente) in seguito ad una seria collisione, e ciò ha determinato un grave danno fisico o addirittura la morte del conducente ! Pertanto: grave difetto della vettura !
    Beh, ... la giustizia ci mette decenni prima di sentenziare e risarcire la parte offesa.

    Da quanto detto si evince che le conce conoscono perfettamente tali disservizi del sistema giustizia, i quali disservizi favoriscono loro ma danneggiano noi-clienti, dunque ci marciano sopra alla grande, poichè sanno che nessun cliente sarebbe disposto ad attendere un " lustro ", come minimo, prima di ottenere soddisfazione.

    NON AGGIUNGO ALTRO ! :cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Marzo 2009
  16. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Caro Adolfo, non si possono paragonare tempi che riguardano casi di procedura civile (risarcimento danni per una vettura non conforme), con procedure penali (mancata attivazione dell'airbag con conseguenti lesioni). Il primo caso attiene a una semplice causa civile, che può risolversi in qualche mese (specie se termina con una transazione), il secondo a una complessa causa penale + civile, in cui ogni singolo passo deve essere svolto con la maggiore prudenza, obiettività e precisione possibili; per questo può durare svariati anni (e non solo in Italia).
     
  17. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Il mio ultimo riferimento ai casi dovuti alla mancata attivazione dell'Airbag, come avrai capito, era solo per rimarcare ulteriormente i tempi della giustizia in generale.
    Infatti, ho parlato di tempi " lunari " in questo post, oltre che averlo già ribadito, sempre in questo 3D-post #56 che ti copio-incollo:
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=2738941&highlight=#post2738941

    Dato che ci sei, vedi anche il mio post #31, (sempre in questo 3D) specie le ultime 6 righe.
    Ciao e buona giornata. :wink:
     
  18. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    mi dispiace contraddirti (anche se non ne ho per nulla le competenze, ma parlo per esperienza) ma, a meno che non si chiuda con una transazione, solitamente (almeno dalle mie parti) siamo mooolto lontani da qualche mese....
     
  19. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Sí, appunto, Adolfo; difatti ho scritto "specie se..." Comunque ci sono tanti piccoli tribunali/procure dove la giustizia è abbastanza rapida. Anche nei capoluoghi; in svariati casi, la procura di Torino, per esempio, è abbastanza celere.
     
  20. Adolfo

    Adolfo Direttore Corse

    1.940
    106
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.916
    E93-330i
    Caro Ghevèn, allora è una eccezione che cmq non conferma la regola !
    Io ne so qualcosa, purtroppo.
    Non solo con riferimento alle cause oggetto di questa discussione,
    ma in altre 2 cause sempre civili: Possessoria e Petitoria, riguardanti diritti e accertamenti di proprietà relativamente ad un immobile.
    Durata: da Dicembre 1992 a Luglio 2007 (bada bene che non si è ricorsi in Appello) :-k
    Consolazione: la mia famiglia ha vinto la causa, e nonostante ciò le spese di lite (legali, giudiziare e di CTU) sono state compensate tra le parti. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Marzo 2009

Condividi questa Pagina