Confermo che ci sono, ma non ovunque anzi sono rari. Il fatto è che la competenza per territorio non te la puoi mica scegliere a piacimento sennò tutti a Trento andavano a fare le cause...
non ho fatto nomi!cmq ho tutto documentato,xke tutte le parti cambiate in garanzia,hanno garanzia di un ulteriore anno,quindi mi hanno rilasciato la fattura!
Questo chi te lo ha detto? La fattura la rilasciano sempre anche a costo zero, ma io proprio oggi ho sentito il conce in quanto due mesi fa mi hanno cambiato la pompa benzina (con fattura in garanzia) e fra un mese scade la garanzia, dato che qualcuno ha già sostituito la pompa due volte ho chiesto se quella che mi hanno messo ha una garanzia di un anno, ebbene mi hanno detto di no. La garanzia sui ricambi vale solo su quelli che paghi dopo la garanzia ufficiale. Come sta realmente la storia?
a me il meccanico mi ha detto di tenere la fattura(a costo zero) ke servirà da ulteriore anno di garanzia sul pezzo cambiato!
Confermo anch'io che in un caso simile il danno biologico non c'entra nulla In 15 mesi una sentenza è possibile averla, specie se dal Gdp.. del resto se i tempi sono lunghi dipende spesso dalla gran quantità di cause "inutili" che intralciano l'iter di tutte le altre
Ti premetto che parlo con cognizione di causa. Instaurare un giudizio civile comporta preliminarmente: - la necessità di poter provare documentalmente tutti i difetti riscontrati sulla tua autovettura, compresi i giorni di ricovero presso il concessionario; - pagamento di un anticipo per le spese legali al tuo avvocato per instaurare la causa (contributo unificato ecc.) è probabile ti chieda almeno 1000 euro di acconto. Una volta instaurato il giudizio: - dovrai attendere almeno 90 giorni (3 mesi) per la fissazione della prima udienza (salvo rinvii d'ufficio) - il giudice per decidere nominerà quasi certamente un Consulente Tecnico d'Ufficio per determinare i difetti presenti sull'auto, al quale dovrai affiancare un tuo consulente tecnico d'ufficio che normalmente dovrai pagare - i tempi per la consulenza si attestano anche li attorno ai 90 giorni (altri 3 mesi) - se poi risulta dalla perizia che l'auto al momento è a posto rischi di perdere e di pagare anche le spese alla controparte, potendo tu richiedere solo eventuali danni per i disservizi subiti (ricordati che anche questi vanno adeguatamente provati Risultato - rischi di trovarti tra circa un anno con una perizia a te sfavorevole e con il tuo legale che ti consiglia di lasciar perdere a spese compensate, con l'auto di cui non ti fidi e 2000 euro in meno in banca. Se invece la perizia ti è favorevole considera che i tempi per la decisione sono all'incirca di 3-4 anni + eventuale appello, rischi comunque di vederti riconoscere ben poco. In definitiva non ti consiglio una causa ma prova a definire la questione facendo pressione col tuo difensore per una soluzione bonaria della controversia magari rivolgendoti direttamente a BMW Italia. In via alternativa ti consiglio i meccanismi conciliativi delle camere di commercio, sicuramente più rapidi e meno costosi. A disposizione per ulteriori chiarimenti e consigli
Se parli con cognizione di causa il Contributo Unificato è ancorato al valore della causa.(Per alcune cause/procedimenti).Non sei Avvocato vero? Certe cose non dovresti scriverle.(Cerca di capire il ''dovresti'').
Quoto E i tempi variano a seconda del foro di competenza.. E comunque nel caso di specie non mi sembra che i vizi siano poi così intollerabili.. IMHO
Ho avuto un esperienza simile per una barca. Comunque so bene che il contributo unificato è legato al valore della causa (attenzione non ho detto 1000 euro solo per il contributo unificato era una cifra che coprendeva anche un acconto per il legale... con me ha fatto così), però va pagato e se lui richiede la risoluzione del contratto il valore sarà pari a quello dell'auto nuova! un pochino gli costerà non credi e difficilmente l'avvocato si accollerà tale spesa. Dal tuo user deduco tu sia avvocato non credi non gli convenga una causa?
L'Avvocatura on-line è bene che arrivi sino ad un certo punto,se arriva( bontà di chi lo vuole).Il consiglio che mi sento di dare è questo:rivolgersi al suo Legale di fiducia o chi per lui può tutelarlo.Le cause al ''bar'' si fanno all'Università,da studenti. :wink:
Non volevo in alcun modo mancare di rispetto alla tua professione sia chiaro, probabilmente il mio consiglio è stato dettato da un'esperienza che mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca per i tempi ed i risultati ottenuti. Nessun rancore nei miei confronti da parte tua spero! Non volevo in alcun modo polemizzare con il mio intervento, volevo solo riportare un esperienza!
Ma no ci mancherebbe.Assolutamente sereno,te lo assicuro :wink: Nessuna offesa per nessun motivo.Avevo letto tuoi consigli che non si addicono ad un Avvocato.(Per come lo intendo io).Sulla Professione Forense se ne sentono molte e sempre in ogni direzione.Come in altri settori.Solo chi è all'interno può capire certe cose.Come in ogni professione.Hai fatto bene a riportare la tua esperienza.Quello che posso dirti è che ogni ''causa'' non è mai ''automatica'' :wink: I fattori da cui dipende sono molti.
In effetti non hai tutti i torti però sai come siamo fatti noi italiani! Siamo tutti allenatori, avvocati, insegnanti, politici! Invece sarebbe più corretto che ognuno facesse il suo mestiere. Bye
Ottima spiegazione, vedasi pure la mia: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=2735265&highlight=#post2735265 :wink:
cerchiamo di fare chiarezza con i termini che usate e di non confondere di piu l'utente che mi sembra gia abbastanza in difficolta.... tipo rescissione è totalmente diverso da risoluzione....danno biologico che non centra niente... preciso una cosa sulla garanzia sui pezzi cambiati in garanzia: non viene data la garanzia sulla garanzia...quindi i pezzi cambiati in garanzia non sono coperti dalla garanzia di un anno...
certamente che hanno garanzia le parti cambiate....che poi la sostituzione non sia stata pagata perchè coperta da garanzia è un altro discorso, ma le parti sono comunque prodotto nuovo e come tali coperte da garanzia anch'esse! ci mancherebbe che fosse il contrario...
E' proprio come dici tu. :wink: Oltretutto, se si leggesse attentamente le note della fattura emessa dalla conce, si vedrebbe chiaramente che tutti i particolari cambiati in garanzia, sono coperti a loro volta di 1 ulteriore anno di garanzia. :wink: E' sempre stato così! Ci sono persone qui nel forum alle quali hanno cambiato 2-3 volte la stessa pompa ad alta pressione della benzina e sempre in garanzia, nelle auto -tipo la mia- dotate di High Precision Injection (HPI)