Avviamento lungo 525tds | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Avviamento lungo 525tds

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da pieroesse, 27 Maggio 2008.

  1. tommym11

    tommym11 Aspirante Pilota

    19
    0
    1 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    e39 525tds+e90 318d
    raga ma dove si trova la valvola di nn ritorno?
     
  2. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    sulla pompa alta pressione, ma non so con esattezza dove. appena la ho in mano la cerco...
     
  3. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    Sono stato in bmw, ho visto la stessa immagine ed abbiamo individuato la valvola.

    costa circa 107€.

    Visto che se la fanno già pagare, vorrei essere proprio sicuro che sia lei...

    ATD, o chiunque abbia esperienza diretta confermate?
     
  4. patrol5472

    patrol5472 Primo Pilota

    1.244
    24
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.443.705
    bmw 520d f11
    Dammi retta, vai da un pompista che oltre a trovarti il guasto, riesce anche a dirti se è quella valvola a non funzionare a dovere o altro....[-X
     
  5. powermax

    powermax Kartista

    220
    4
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.710
    530 d
     
  6. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    eh si...

    mi sa tanto che farò cosi...
     
  7. jhonnyblack

    jhonnyblack Aspirante Pilota

    42
    0
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 525tds
    EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE... lo scemo che mi ha venduto la mia attuale macchina, era convinto che il motore fosse spompato... ecc... la bmw diceva che la diagnosi non dava lacun problema... la bosch diceva che la pompa non aveva alcun problema...e lui ha venduto al macchina... ( che è una bomba...dopo aver fatto la centralina::)
    il Vero problema te lo dico... io, e di quello che dico ne sono certo...
    la serie e39.... a freddo, la centralina sente la Macchina "" a freddo ed accende le candelette...
    Non avendo l'inizione diretta... la centralina legge il motore caldo..e non fa eccendere le candelette...e tu perdi... 20 secondi.. per accenderla...
    La soluzione sta nel dire alla centralina in fase di accenzione... ( il motore è freddo... ) le candelette si accendono... e parte in un istante...
    IL problema stà nel trovare un esperto nel settore che ti risolva il problema,
    Personalmente ho un meccanico che è un mostro in elettronica... ha messo un sensor""... che dice alla centralina... sempre il motore è freddo...e la macchina non ha più alcun problema.........
    ciao auguriiii
     
  8. patrol5472

    patrol5472 Primo Pilota

    1.244
    24
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.443.705
    bmw 520d f11
    AAAAAAAAAHHHH, ma il tuo supermeccanico non ti ha spiegato (prima di fare la magia) perchè il motore si comporta così solo dopo un pò di anni.Quando era nuovo come faceva ad andare in moto istantaneamente? Forse un mistero inspiegabile dell'elettronica e della meccanica, o ci sarà un motivo logico a tutto ciò?:mrgreen:
     
  9. tommym11

    tommym11 Aspirante Pilota

    19
    0
    1 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    e39 525tds+e90 318d
    potrebbe essere la pompa che è uscita fuori fase, in conseguenza dell'allungamento della catena di distribuzione? io proverei ad anticipare la fase di mezzo grado x volta...
     
  10. powermax

    powermax Kartista

    220
    4
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.710
    530 d
    EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE... lo scemo che mi ha venduto la mia attuale macchina, era convinto che il motore fosse spompato... ecc... la bmw diceva che la diagnosi non dava lacun problema... la bosch diceva che la pompa non aveva alcun problema...e lui ha venduto al macchina... ( che è una bomba...dopo aver fatto la centralina::)
    il Vero problema te lo dico... io, e di quello che dico ne sono certo...
    la serie e39.... a freddo, la centralina sente la Macchina "" a freddo ed accende le candelette...
    Non avendo l'inizione diretta... la centralina legge il motore caldo..e non fa eccendere le candelette...e tu perdi... 20 secondi.. per accenderla...
    La soluzione sta nel dire alla centralina in fase di accenzione... ( il motore è freddo... ) le candelette si accendono... e parte in un istante...
    IL problema stà nel trovare un esperto nel settore che ti risolva il problema,
    Personalmente ho un meccanico che è un mostro in elettronica... ha messo un sensor""... che dice alla centralina... sempre il motore è freddo...e la macchina non ha più alcun problema.........
    ciao auguriiii

    Assolutamente no e' sbagliato, se guardi bene dietro c'e un post. dove spiego la mia esperienza ed oltre a quotare quello detto da patrol, riferito all'origine della vettura quando era nuova, ti dico di piu', circa 5 mesi fa ho fatto fare questo lavoro, non e' altro che un sensore che inganna la centralina, facendogli credere ad ogni messa in moto che il motore sia freddodi conseguenza riscaldera' sempre le candelette anche a motore caldo(tra l'altro vendono il kit gia' bello e' pronto che ho pagato compreso di montaggio € 150,00):sad: risultato : il tempo di avviamento e' stato ridotto,di poco ma non eliminato, ho speso 150,00 euri, le candelette accendono sempre anche a motore caldo(e' questo non e' bello),per riepilogare direi che il tutto e' molto negativo,quindi non fate fare ASSOLUTAMENTE questa modifica sono euri persi, il problema e' quello di cui abbiamo gia' parlato...
     
  11. patrol5472

    patrol5472 Primo Pilota

    1.244
    24
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.443.705
    bmw 520d f11
    Il modulo di cui parli, da quello che so io, serve si per motori che fanno fatica ad andare in moto a caldo, ma a causa di perdita di compressione e non è il nostro caso, di solito si parla di wolkswagen. Mettendolo su una e39 e solo un pagliativo che non serve quasi a nulla, anzi ti dimezza la vita delle candelette, batteria e via dicendo.:wink:
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Esatto...se un motore non parte per 20secondi a freddo o a caldo e le candelette non sono è altro raga...è inutile che vi sforzate di farle andare anche se non servono. Danneggiate irrimediabilmente tutto il comparto di pre-accensione.
    Per quanto riguarda che è precamera non c'entra una fava. Anche i motori ID e common-rail le hanno e vi dirò di più: essendo un precamera le temperature che si sviluppano sulla testa sono più alte di quello di un ID o CR.

    A maggior ragione se non sono le candelette, allora o avete un problema di compressione (quindi motore che vi sta lasciando) o avete tutto sfasato nell'impianto di iniezione e per sfasarsi l'impianto di iniezione sul tds o c'è l'attuatore della pompa andato, o l'intera pompa o lo stiramento della catena di distribuzione (e quindi la non messa in fase) della pompa di iniezione.

    Tutti interventi tutt'altro che economi.
    Le candelette che si accendono sempre sono un palliativo è una pezza al vero problema.
     
  13. powermax

    powermax Kartista

    220
    4
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.710
    530 d
    Quoto...
     
  14. walter81

    walter81 Collaudatore

    387
    3
    17 Gennaio 2008
    Reputazione:
    879
    ibiza tdi sport
    anche la 325tds di mio padre ha questo problema, non ci mette perà 20 secondi ma un 5 a caldo, mentre a freddo na bomba.
    in più ha il problema del minimo irregolaree, e bisogna giocare un po con il gas quanndo ti fermi per non farla traballare.
    ho vist che un po tutti hanno sti problemi ma non ho mica capito ancora come risolvere il tutto.
    premetto che nemmeno ci ho mai provato a risolverlo, l'unico a cui ho chiesto mi ha parlato proprio dell'attuatatore della pompa.
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    E quella è, non regge il minimo e traballa, è irregolare e altro. A me sull'audi A6 aveva il minimo che traballava infatti
     
  16. walter81

    walter81 Collaudatore

    387
    3
    17 Gennaio 2008
    Reputazione:
    879
    ibiza tdi sport
    e allora mi sa che è davvero così.......sapete quanto costa cambiarlo?
     
  17. patrol5472

    patrol5472 Primo Pilota

    1.244
    24
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.443.705
    bmw 520d f11
    Guarda che gli altri siano interventi cari ci credo, ma io a fare la fase, perchè la catena si è leggermente allungata, ho speso 80 euri. Una cifra secondo me onesta e ti assicuro che oltre a Risolvere il problema dell'avviamento lungo a caldo, la macchina funziona più regolare al minimo e a bassissima velocità anche in quinta, senza accellerare, non succede niente, quando prima se mollavo il gas iniziava a saltare come per "disarcionarmi" dal sedile:razz:
     
  18. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    Se il problema fosse solo li significherebbe che gli ingegneri che hanno progettato quella centralina sono degli asini....
    Pensi può mai essere????
     
  19. flamex10

    flamex10 Primo Pilota

    1.014
    25
    18 Ottobre 2006
    Reputazione:
    323
    x5 e53 restyling
    Quando avevo il 525tds ho avuto anch'io lo stesso problema e lo risolto anticipando la fase della pompa e sostituendo il motorino d'avviamento perchè anche se non sembrava a caldo perdeva forza nel far girare il motore.
    Infatti chi ha il problema avrà sicuramente notato che a caldo il motore in avviamento gira più lento che a freddo.
    Anche a me avevano detto, motore andato, compressione andata, pompa andata ecc...
    L'ho venduta con 400.000 km e partenza a mezzo giro...
     
  20. NiKk

    NiKk Kartista

    52
    2
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    695
    BMW 320 D E46
    cmq raga per quel che ne so per far accendere sempre le candelette sia a caldo che a freddo basta semplicemente tagliare il cavo del segnale che collega il sensore alla centralina in automatico la dde legge -40° io l'ho fatto ad una 725 tds e il mio amico nn si lamenta più, quoto cmq che è solo un metodo per raggirare il vero problema ci vorrebbe una analisi accurata da qualke pompista veramente in gamba ma quanto costerebbe? ne vale la pena?
     

Condividi questa Pagina