Avviamento lungo 525tds | BMWpassion forum e blog

Avviamento lungo 525tds

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da pieroesse, 27 Maggio 2008.

  1. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    Egregi

    con la costante premessa di uppare le foto della mia belva, vorrei chiedere se questo è un problema comune o no.

    A freddo la macchina parte benissimo anche con -10 gradi.

    A caldo la macchina parte abbastanza bene.

    Quando la temperatura è a metà (tipo, fai 10km, spegni la macchina un ora e riparti), li comincia il rosario:
    a volte anche 10-15 secondi di motorino di avviamento (intervallati per non surriscaldarlo..) e poi parte in un nuvolone di fumo degno della peggior petroliera anni 60.

    In questa condizione, non si accendono le candelette, ovvero la spia si accende e si spegne immediatamente, quindi, io immagino che, quando la centralina non accende le candelette, perchè secondo lei il motore è ancora nelle condizioni ideali per partire senza problemi, il motore in realtà non ne vuole sapere.

    sono sicuro che se accendessi le candelette partirebbe subito e senza fumo.
    Ma mi scoccia accenderle tutte le volte: si consumano prima.

    potrei mettere un interrruttore per forzare l' accensione delle candelette.... ma non è bello su un serie 5...


    Ora io leggevo sul forum che il problema è legato alla perdita di compressione:

    questa storia però mi puzza: la macchina va veramente bene, spinge forte, fuma pochissimo e supera i 210 senza troppi pensieri. se fosse la compressione credo che le prestazioni e la fumosità cambierebbero... no?

    che ne dite?

    Dott. Ing. Egr. Spett.le ATD?
     
  2. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    valvola di non ritorno sul condotto del carburante
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    la ELAB?:mrgreen:
     
  4. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    Grazie, mi fido!!

    ma perchè a freddo parte bene?

    dove si trova?
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
  6. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    potrei dire una baggianata, ma a freddo c'è il supporto delle candelette che arrivano a 6/700 gradi in pochi secondi, mentre a caldo non partono, e quindi parte solo tramite accensione spontanea.

    Quindi teoricamente vanno sotto sforzo le candelette a freddo
     
  8. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    a caldo formazione di di bollicine nella pompa iniezione per mancanza di tenuta e conseguente avviamento lungo
     
  9. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    la valvola elab serve a spegnere la vettura !
     
  10. patrol5472

    patrol5472 Primo Pilota

    1.244
    24
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.443.705
    bmw 520d f11
    Io non andrei così a colpo sicuro.La mia aveva lo stesso identico comportamento, e le hanno diagnosticato pompa da rifare, valvole di non ritorno, candelette, ecc..
    Alla fine portandola dal mio pompista mi ha risolto il problema mettendo in fase il motore.Mi ha spiegato che intorno ai 200.000km. la catena di distribuzione tende ad allungarsi e quindi ti manda fuori fase la pompa di iniezione che all'avviamento, non manda la quantità di nafta per mettere in moto il motore al momento giusto. E quindi ritardo nell'avviamento e gran fumata bianca all'accensione.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. powermax

    powermax Kartista

    220
    4
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.710
    530 d
    Ciao se vi puo' essere utile io ho risolto con una modifica(in pratica manda l'informazione alla centralina che il motore e' freddo , anche a caldo con conseguente accensione delle candelette sempre )ma non sono rimasto tanto soddisfatto, prima voleva anche 10 secondi per partire con conseguente fumata tipo camino, adesso ci mette 3-4secondi massimo, e senza fumare piu', ma non mi convincono nemmeno questi 3-4 secondi, non mi piace affatto...
     
  12. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    il costo della modifica e di pochi euro il costo della messa in fase e un po piu elevato (se no la sost della catena)
     
  13. fraza82

    fraza82 Amministratore Delegato BMW

    4.037
    215
    30 Maggio 2007
    Reputazione:
    16.555.803
    bmw 5 er
    ma atd la mia che ha 300000 e nn ho nessun problema devo rifare anche la catena?
     
  14. patrol5472

    patrol5472 Primo Pilota

    1.244
    24
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.443.705
    bmw 520d f11
    Per la sostituzione della catena mi ha detto che sono circa 1000 euro solo di pezzi, ma comunque mi ha fatto capire che dovrebbe anche durare per tutta la vita del motore e non vale la pena cambiarla se non per motivi estremi.
     
  15. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS

    e la prima cosa che avrei provato a fare quella di forzare le candelette.
    a freddo la tua parte bene?
    la mia parte benissimo, te lo chiedo per capire se siamo sulla stessa barca o no.
     
  16. powermax

    powermax Kartista

    220
    4
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.710
    530 d
    Si a freddo perte alla grande, infatti il problema e' solo a caldo sopratutto quando poi ti fermi per una mezz'ora e appena parte la fumata e tipo un LEONCINO degli anni 70...se stai fermo pochi minuti parte quasi subito...il problema e' sicuramente la valvola di non ritorno come ti hanno gia' detto, ho la pompa elettrica(dentro la tanga) cmq non di meno a questo , con la modifica risolvi il tutto (ma scordati la partenza a 1/2 giro di chiave)io ho pagato...130,00 €
     
  17. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS
    La pompa del serbatoio l ho già cambiata.

    allora vado di valvola e vi dico!
     
  18. powermax

    powermax Kartista

    220
    4
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.710
    530 d
    Allora niente dubbi e' sicuramente lei...facci sapere.
     
  19. patrol5472

    patrol5472 Primo Pilota

    1.244
    24
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    1.443.705
    bmw 520d f11
    Ciao pieros sono curioso, hai risolto il problema?
     
  20. pieroesse

    pieroesse Secondo Pilota

    917
    20
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    5.498
    525TDS

    non ancora.. proprio oggi vado in bmw a prendere una maniglia che si e rotta e ordino la valvola...


    ti tengo aggiornato tranq!
     

Condividi questa Pagina