Avete mai avuto problemi col Sensore Olio?! | BMWpassion forum e blog

Avete mai avuto problemi col Sensore Olio?!

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Jet737, 8 Gennaio 2015.

  1. Jet737

    Jet737 Kartista

    70
    3
    26 Luglio 2013
    Reputazione:
    10
    Z4 2.3i
    Ciao e grazie per la scelta!
    Il mio sensore olio segnava olio al massimo (Z4 E89 2009 2.3i).
    Di colpo mi ha suonato la notifica olio e ho avuto il messaggio di fermarmi subito e abboccare un litro, con il livello olio sotto il minimo.
    Ho chiamato il mio meccanico di fiducia e mi ha detto di provare a spegnere e riaccendere dopo 15 minuti, e di nuovo segnava il livello massimo.
    Ora, non sapendo cosa fare se dovesse riaccadere dato che con l'olio non si scherza, mi è stato consigliato di cambiare sensore.
    Ho provato anche a chiamare BMW ma essendo fuori orario di lavoro non ho potuto avere alcun riscontro ed in ogni caso non posso permettermi rischi o attese dato che l'auto mi serve quotidianamente nei prossimi 4 giorni per lavoro con la massima affidabilità.
    Per questo l'ho fatta venire a prendere e ho preso un'auto a noleggio ma resto con la delusione di non avere da BMW fornito un piano B nel caso vi fossero dubbi sull'affidabilità del sensore stesso...
    Qualche vostra esperienza o parere??
    Grazie.
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non e' che devi fermarti subito e caricarla sul carro attrezzi.

    Anzitutto quando si accende la spia manca appunto 1 litro olio, ma puoi usarla senza problemi, e' tarata apposta per segnarlo prima di avere un livello troppo basso a rischio danni, potevi quindi usarla.

    Io controllo ogni tanto il livello rabboccando, ma usandola poco e' capitato 2 volte di aggiungere un cicino di olio ad oggi.

    Ad ogni modo tengo sempre una latta di olio nuova nel baule nella borsa dove tengo diverse cose per le emergenze, nel caso succeda quindi rabbocco subito e amen, per circa 20euro di olio non credo sia un problema tenere una latta.

    Preciso inoltre che non e' immediato il controllo olio, dura qualche minuto, quindi se si e' accesa la spia dovevi rabboccare e basta.

    Se poi hai spento e riacceso e' normale il livello sia tornato al massimo, non dovevi chiamare il carro attrezzi, dovevi proseguire o stare a motore acceso fermo e aspettare che la macchina rilevasse il livello, sicuramente lo avrebbe segnalato di nuovo come basso.

    Se ho capito bene, non hai nessun guasto, non sapendo come procedere ti sei fatto prendere dall'ansia per niente.

    Salvo io abbia capito male o tu ti sia spiegato male, dovresti esser piu' preciso nello spiegare l'iter seguito da quando ti si e' accesa la spia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2015
  3. ANOMALO

    ANOMALO Direttore Corse

    2.254
    52
    5 Settembre 2008
    Reputazione:
    27.660
    X5 E70 PANDA 4X4
    ne approfitto per una domanda

    ho una latta da 1 litro aperta da 6 anni per aver aggiunto poco meno di 1/2 lt. il restante è ancora buono oppure conviene buttarlo
     
  4. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    bhe, ma anche rabboccarla a "casaccio" non fa bene...meglio un livello un pelo sotto al minimo che sopra al massimo, e se il sensore non funziona bene rischi di mettere olio quando non ce n'è bisogno e rovinare qualcosa!!!

    io mi chiedo sempre che cosa gli costava mantenere la cara vecchia astina per il controllo!!!
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.501
    25.370
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    è questo che non mi torna. spiegati meglio.
     
  6. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Avete mai avuto problemi col Sensore Olio?!

    Quando c'è un problema al motore, il BC dice, in base al problema, o di proseguire a velocità limitata fino alla prima officina, o di fermare immediatamente la macchina.
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.501
    25.370
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ok. Ma se manca un litro d'olio, il BC ti dice solo di rabboccare, non di fermarti
     
  8. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Avete mai avuto problemi col Sensore Olio?!

    Questo non lo so...magari una volta sotto il minimo LUI non sa più esattamente a che livello si trova e per non saper ne leggere ne scrivere ti dice di fermarti!!!

    Tra l'altro se come probabile c'è un problema al sensore può essere che lui pensa di essere ben sotto al minimo...
     
  9. zorro 67

    zorro 67 Kartista

    63
    5
    23 Novembre 2014
    Reputazione:
    91.718
    z4 23i
    nella mia dopo 10 min. che il motore è in funzione quando faccio la verifica mi da' subito il livello senza dover aspettare........o sbaglio qualcosa?
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Una latta aperta ma chiusa col tappo dura un anno, massimo due.

    Considera che il cambio olio viene fatto quando fai tot km o se ne fai pochi almeno ogni 2 anni, 6 anni son tantini se l'hai aperta, meglio buttarla via e prenderne una nuova.

    Se leggi non rabbocco a casaccio proprio per evitare quel che dici.

    Se ti segna 1 litro lo metti, se sei un po' sotto e vuoi rabboccare, come detto, va fatto un po' per volta, perche' non e' precisissimo ad indicare il livello.

    A volte segna al primo controllo un tot, al secondo fatto subito dopo un valore diverso.

    Ormai ho occhio con qualsiasi auto, con astina o senza.

    A seconda del livello so quanto possa mancare, anche se non si arriva al livello perfetto, l'importante e' metterne un po' per stare nel range di sicurezza prima che si accenda la spia.

    Considerate anche che quando rabboccate ci voglion dei minuti perche' l'olio rabboccato scenda tutto nella coppa, cosa che aumenta a motore freddo per via dell'olio meno fluido, quindi mai aver fretta, salvo aver preso la mano nel rapporto livello/rabbocco necessario.

    No, impiega sempre qualche minuto.

    Selezioni dal computer il livello olio e poi premi la leva, a quel punto parte il controllo e ti viene visualizzato un orologino con la freccia che gira ad indicare che sta operando il controllo che non e' mai immediato e va fatto solo a motore acceso e macchina ferma, consigliabile farlo a motore caldo e non appena avviato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2015
  11. zorro 67

    zorro 67 Kartista

    63
    5
    23 Novembre 2014
    Reputazione:
    91.718
    z4 23i
    grazie.
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Prego :wink:
     
  13. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Esatto; tanto più che la spia gialla di livello olio si accende per ricordarlo solo a spegnimento vettura, nemmeno è "fissa"; discorso diverso la spia "rossa"

    No, il rilevamento livello olio è sempre attivo... se tu "pretendi" di saper subito, appena acceso, il livello, ti dice di aspettare, suppongo perchè l'olio sia in circolo e non freddo (darebbe un dato falso), se dopo qualche minuti dall'avviamento vai a vedere il livello, ti dice istantaneamente com'è.
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ragazzo distratto, al solito non leggi bene :mrgreen:

    Anche un triciclo ha un livello olio prefissato dopo cui parte l'allarme olio basso.

    Io parlavo di quando TU vuoi controllare il livello olio.

    La macchina non ti da' MAI il livello olio, lo devi controllare TU.

    La macchina attiva gli avvisi SOLO se scende sotto un certo livello, se tu vuoi sapere a che livello e' l'olio, lo devi controllare tu, con l'astina olio in altre auto o sulla z4 attivando VOLUTAMENTE il controllo livello olio, solo ed unicamente cosi' la macchina ti dice il livello olio, non lo indica MAI in tempo reale.

    Ogni volta devi attivare il controllo olio, quindi selezioni il livello olio sul computer, pigi l'astina laterale e parte il controllo olio, mostrando un orologino con la lancetta che gira mentre lo fa e che dura qualche minuto.

    Al termine l'astina ti indica quanto olio hai.
     
  15. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Avete mai avuto problemi col Sensore Olio?!

    Cos'è che pigi te?!?!

    Io lo controllo dal computer di bordo, nella sezione controllo veicolo, ti indica il livello
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Appunto, ma quando selezioni livello olio, non ti appare l'astina col livello olio.

    Una volta selezionato, devi pigiare il tasto laterale sulla leva freccia, solo cosi' parte il controllo livello olio, mostra l'orologino che gira, al termine appare l'astina livello olio, ma che poi sparisce, non resta sempre visibile.
     
  17. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Avete mai avuto problemi col Sensore Olio?!

    Ma te hai l'idrive?

    Io faccio tutto con la manopola sulla plancia e lo visualizzo sul display del navigatore

    Immagine di http://img.tapatalk.com/d/13/08/22/8a8aqeda.jpg.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2015
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    No, io lo visualizzo solo sul display del cruscotto.

    In questo caso magari anche Gnappus vede il livello come te avendo il navigatore che mostra anche i parametri della macchina.

    Senza navigatore devi fare come ho detto e non c'e' un livello in tempo reale, ogni volta devi fare il check, appare il livello olio che hai, ma dopo tot secondi sparisce una volta visualizzato.
     
  19. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Tu hai l'idrive, husky, no, e si fa dal tasto e rotella del BC
     
  20. zorro 67

    zorro 67 Kartista

    63
    5
    23 Novembre 2014
    Reputazione:
    91.718
    z4 23i
    fatto come dici tu, ma da me quando pigio il pulsante non vedo orologini ma mi da' subito il livello che ora è al max stessa cosa se lo faccio dal navi mi da' subito il livello .
     

Condividi questa Pagina