Avaria sistemi rilevazione foratura pneumatici e DSC/DTC | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Avaria sistemi rilevazione foratura pneumatici e DSC/DTC

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da frank_e91, 13 Settembre 2009.

  1. Freno a mano

    Freno a mano Secondo Pilota

    650
    33
    23 Novembre 2005
    Reputazione:
    50.068
    964 C2, 320d f31
    Avaria sistemi rilevazione foratura pneumatici e DSC/DTC

    Frank quanto ti devo bonificare? grazie!!!!

    Ho fatto il lavoro e funziona!!! La banda ottica era piena di goccioline di umidità e sporcizia....

    Aggiungo una foto: la posizione di 0 iniziale ė bene indicata, ė impossibile sbagliare.

    [​IMG]

    Sent from my iPad using Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Dicembre 2013
  2. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Rinfresco questo post, venerdi 07-03-14 ho fatto pulire dal mio nuovo meccanico il sensore SZL perchè nell' ultima settimana il display mi dava foratura pneumatico , resettato e ripristinato dopo un paio di giorni si ripeteva anzi aggiungeva guasto sistema....

    Bene ora funziona tutto alla perfezione, ho dovuto spiegare al meccanico come fare perchè di solito lui va in bmw e si fa dare il ricambio per non avere alcun problema di sorta....con la diagnosi da lui fatta dava guasto del citato sensore..e di conseguenza voleva agire ma gli ho spiegato che molti colleghi e anche qualche concessionaria onesta fa la pulizia del citato sensore e risolve il tutto, lui mi ha ascoltato stupefatto per utto ciò...fatto il lavoro mi ha detto che il disco non era sporco di grasso ma di una leggera polvere vecchia cmq, con un prodotto per pulizia specifico ha seguito le indicazioni che gli ho dato...alla fine del lavoro ha affermato che la diagnosi gli chiedeva di impostare l' angolo di sterzo e lui lo ha fatto, gli ho ricordato che non serviva farlo se non spostava il disco dai suo riferimento, lui ha detto di aver seguito alla lettera il tutto ma ciò nonostante ha dovuto reimpostare il citato angolo perchè richiesto dalla diagnosi e lo ha fatto e ora è tutto ok...Spesa totale 30 euro almeno ora spero di avere un meccanico onesto e spero capace...

    Ps: mi chiedo come mai altri colleghi non hanno dovuto reimpostare l' angolo di sterzo dopo la citata pulizia, forse perchè non avendo collegato lo strumento per la diagnostica non hanno potuto vedere tale richiesta..o perchè non serve cmq rifarla e se la fa automaticamente l' auto dopo essere partiti?!.In bmw ho letto che dopo aver pulito lo szl reimpostano anche loro l' angolo di sterzo quindi deduco che perchè il lavoro sia veramente completo bisogna farlo, questo è quanto di mia aggiunta ai precedenti post per un lavoro fatto completo.:cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2014
  3. megalo84

    megalo84 Amministratore Delegato BMW

    2.571
    63
    13 Maggio 2009
    Napoli
    Reputazione:
    266.897
    Bmw 420d Msport ex e82 120d
    Avaria sistemi rilevazione foratura pneumatici e DSC/DTC

    Anche se sposti di un solo millimetro il disco l'auto se ne accorge e l inizializzazione del l'angolo sterzata va sempre fatta. In automatico l'auto non fa nulla, e fattibile solo da diagnosi.
     
  4. Alexbond84

    Alexbond84 Primo Pilota

    1.284
    62
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    14.824
    BMW 330d futura+attiva+pack M
    Io l'ho smontato diverse volte durante i miei postmontaggi, sempre rimesso nella stessa precisa posizione (senza nemmeno fargli fare giri di 360°, sul TIS è spiegato che anche rimettendolo nella stessa posizione ma facendo fare giri completi del disco in più o in meno il sistema se ne accorge) e non mi ha mai chiesto di fare la calibrazione.
     
  5. Daniele1574

    Daniele1574 Aspirante Pilota

    28
    0
    4 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 320 D E91
    Grande!!!!!! Ho risolto il problema seguedo la tua meravigliosa procedura. Graziee

     
  6. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    una domanda : è da 4gg che ahimè la mia 325i mi da come errori:

    5DF0 (pump)

    5DF1 (control module)


    ovvero la pompa abs/DSC..

    angolo sterzo legge bene bene i gradi e quindi non è anche perchè la macchina ha solo 74 000km ed è perfetta.

    provo a staccare la spina della pompa , azzerare l'errore e dico ok dai è andata...e invece dopo 5km si ripresenta tale e quale.,..

    centri in italia che possono sistemarla?
     
  7. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    Riapro questo 3d perche' anche la mia e91 ha iniziato il ballo delle lucine](*,)

    Prima lo faceva ogni tanto

    da domenica le ho come compagnia fissa:sad::sad::sad::sad:

    volevo chiedere a Frank

    1-con che cosa si pulisce la parte sporca dal grasso ??? bisogna usare qualche prodotto speciale o basta tipo il vetril :-k:-k:-k

    2- come si apre il coperchio di plastica nera che ricopre la parte trasparente da pulire:-k

    Molte grazie frank :wink::wink::wink::wink::wink::wink:

    Vi aggiungo un paio di link che mostra come smontare le plastiche esterne in torno al volante

     
  8. Daniele1574

    Daniele1574 Aspirante Pilota

    28
    0
    4 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 320 D E91
    Ciao,

    io seguendo la splendida guida su questa discussione, ho usato il classico detersivo per vetri (Quasar) così da essere meno invadente degli sgrassatori classici.

    Ciao

    Daniele
     
  9. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    E' esattamente questo il problema, l'ho da anche la mia nelle giornate più calde in cui la temperatura arriva a 30° e più gradi nell'abitacolo.

    Non ho ancora capito quanto mi costerebbe farlo sistemare... ne soprattutto come farlo sistemare.
     
  10. mescalero

    mescalero Kartista

    68
    0
    1 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    320d
    No mi correggo, ho letto come smontare sterzo e pulirlo, solo che non mi fido di farlo io. C'è qualcuno a Torino che è in grado di farlo? Mi potete consigliare un meccanico onesto? Se mi consigliate il conce in via bologna... non siete divertenti! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Daniele1574

    Daniele1574 Aspirante Pilota

    28
    0
    4 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 320 D E91
    No mi dispiace io non sono di Torino, cmq basta che vai dal tuo meccanico di fiducia, lo fai smontare con la guida che trovi qui e poi ti armi di detergente per vetri e cotto fiok e lo pulisci da te. Fidati anche io non sono un mago ma sono riuscito a pulirlo, ovviamente facendolo smontare al mecc.
     
  12. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Rinfreschiamo la guida egregiamente fatta da un nostro collega, sulla mia dopo la pulizia del sensore szl o dischetto per capirci..il mio era solo sporco di polvere vecchia indurita ma non di grasso..forse era spray siliconico per cruscotti che solitamente spruzzano negli autolavaggi... il meccanico ha dovuto reimpostare l' angolo di sterzo perchè in diagnosi veniva richiesta tale operazione...speso 30 euro di tutto con meccanico generico...ora è perfetta...:razz:

    Ecco le foto.

    Avvolgitore privo del suo coperchio. Sono visibili i due flat cable e l'abbondante quantitativo di grasso di colore bianco.

    [​IMG]

    Involucro dello SZL, dopo che è stato rimosso l'avvolgitore.

    [​IMG]

    SZL aperto. In basso si trova l'elettronica. Il rotore dell'encoder è quell'elemento che costituisce la corona della circonferenza visibile nella foto. Si notino le incrostazioni di grasso semi-solidificato sulla sua superficie.

    [​IMG]

    Questo è un particolare delle due incrostazioni più vistose. Sono convinto che nel momento in cui le due macchie si trovavano in prossimità del sensore ottico si manifestava l'avaria. Erano molto opache; la luce dell'emettitore LED del sensore non poteva sicuramente transitare attraverso il rotore dell'encoder.

    [​IMG]

    Questo è un particolare del sensore ottico. Il "pezzo di plastica trasparente" è più propriamente un prisma di rifrazione. La luce transita attraverso il prisma e viene veicolata attraverso il rotore dell'encoder. Il ricevitore, ovvero l'elemento fotosensibile vero e proprio, si trova sotto il disco, sul circuito stampato, a destra del microprocessore (il micro è quel chip con tutti quei piedini! :wink:). I più curiosi noteranno la complessità della serigrafia delle linee (oblique e concentriche) presenti sul rotore dell'encoder. C'è molta matematica dietro a quella serigrafia... il concetto di base è quello di permettere la precisa individuazione della posizione del rotore dell'encoder compiendo una minima rotazione del disco.

    [​IMG]

    Un altro particolare del rotore dell'encoder sporco. A parte le due incrostazioni in alto, è visibile una puntinatura abbastanza uniforme che ricopre tutta la superficie del disco. Al tatto era leggermente appiccicosa.

    [​IMG]

    Qui è ancora più chiaro.

    [​IMG]

    Fate a caso a come risplende il disco dopo essere stato pulito! :mrgreen:

    [​IMG]

    Ecco il "grasso che cola" attraverso le fessure dell'avvolgitore. Sono visibili almeno sette gocce.

    [​IMG]

    Ed ecco l'involucro dell'avvolgitore pulito.

    [​IMG]

    La morale è già stata evidenziata da Moma. BMW sostituisce a caro prezzo un componente che come minimo è stato progettato senza tenere conto di alcune particolari "condizioni ambientali" ed il cui unico difetto è la presenza di un po' di sporcizia.

    La cosa potrebbe anche starmi bene, se l'encoder sostituito fosse simile a quelli che normalmente uso nel mio lavoro, vale a dire oggetti che potrebbero anche lavorare completamente immersi nel grasso liquefatto!

    Sono stati fortunati coloro che non hanno speso un Euro per la riparazione. Mi dispiace molto per quelli che invece hanno dovuto "scucire" 700 Euro o più.

    Si tenga anche presente che, come aveva enigmaticamente accennato uno dei guru del forum, una forte formazione di condensa all'interno dell'abitacolo può comportare il medesimo problema... quindi se c'è ancora qualcuno che fa sesso un macchina... :mrgreen:

    Per completezza di informazione, i due flat cable veicolano alimentazione e segnali dei comandi sul volante, della cartuccia airbag, dello SZL e dei satelliti. Considerato che i conduttori non sono molti e che l'airbag avrà sicuramente un circuito preferenziale, è fuori discussione che il piantone "parla" con il resto della macchina via CAN bus (non ho controllato sugli schemi, ma ne sono sicuro al 99%).

    Ciao.

    Francesco Mazzitelli
     

    BMW 320d Touring Attiva E91 - 2007
     
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Luglio 2014
  13. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    che errori vi dava inpa o il dis con l'szl sporco? perchè io ho errori del tipo 5df0 e 5df1 che riferiscono al "DSC pump unit failure"....quando leggendo in giro ho visto che ci son altri errori che danno in avaria abs, esp e dtc ma relativi a un problema all'angolo di sterzo, quindi non 5df0 o 5df1 per intenderci
     
  14. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Se non ricordo male, perchè è passato quasi un anno, dava errore sitema...guasto varie diciture...risolto con una semplice pulitura e riprogrammazione angolo di sterzo spesi 30 euro da un generico, non in bmw!.

    Quando l' ho portata dal meccanico mi sono stampato il post poco sopra e gli ho spiegato come doveva fare perchè era la sua prima volta con tale problema e non ne sapeva nulla di tutto ciò...è stato bravo.
     
  15. Alexbond84

    Alexbond84 Primo Pilota

    1.284
    62
    29 Settembre 2009
    Reputazione:
    14.824
    BMW 330d futura+attiva+pack M
    Ciao Antonio, come va? Ti sei messo nuovamente in BMW, bene!

    Per i tuoi errori, sei sicuro che non sia un problema del gruppo DSC? o sulla centralina, oppure sul gruppo idraulico...

    Hai sentito con Fabio?
     
  16. Marello84

    Marello84 Aspirante Pilota

    7
    0
    18 Maggio 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw 320 E91 2006
    Devo scollegare il negativo della batteria. Ma mi sono accorto che c'e anche un filo nero sul positivo devo staccare anche quello? A attaccato sopra all'anello nel positivo
     
  17. slksurf

    slksurf Aspirante Pilota

    1
    0
    1 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 118D
    Volevo ringraziare Frank_e91 (un genio) per aver trovato la soluzione a questo annoso problema.

    Ho risolto tutto, grazie anche alla competenza ed all'onestà dell'autofficina Fiat di Molfetta, alla quale consiglio di rivolgervi.
     
  18. Marello84

    Marello84 Aspirante Pilota

    7
    0
    18 Maggio 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw 320 E91 2006
    Ciao a tutti ho un piccolo upgrade da comunicarvi

    Io ho avuto lo stesso problema di tutti voi del sensore dell'angolo di sterzo.

    Ho eseguito la procedura di Frank_e91 "che ringrazio" per ben tre volte cercando di eliminare quelle macchie sul disco ma niente da fare continuava a non funzionare e mi arresi.

    A distanza di 6 mesi ho deciso di riprovare, riapro tutto pulisco con il glassess per i vetri e lo lascio a riposo..

    Poco dopo mi accordo che mentre si asciuga il disco diventa opaco e qui mi e sorto il dubbio che fosse proprio quella la causa.

    Per ovviare a questo difetto decido di mettere della Vasellina della Sistem ( prodotto che ho usato io) con un cotton fioc sopra il disco ( senza esagerare lasciando solamente un velo) rimontato tutto parto con le gomme diritte e le spie si spengono.

    Adesso sono 2 settimane che le spie non mi si sono più accese mentre prima come giravo si accendevano subito.

    Consiglio a tutti di provare in primo la procedura di Frank_e91 e successivamente la mia

    Ps Nel mio caso dopo tre curve si sono riaccese !!!! incavolato ho spento la macchina in un rettilineo tolgo la chiave le rimetto / avvio / riparto “ senza girare il volante” si spengono e da quel momento non si sono più presentate.

    Spero che possa tornare utile ad altri di voi come ha me!!
     
  19. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    Con la guida di frank in genere il problema non si ripresenta piu perchè il disco ottico viene sgrassato e pulito totalmente da grasso, polvere, e sporcizia... cospargendolo di vasellina potrebbe invece riaccadere a distanza di tempo... in quando farebbe comunque da calamita per polvere e sporcizia.... proprio come il grasso...
     
  20. Marello84

    Marello84 Aspirante Pilota

    7
    0
    18 Maggio 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw 320 E91 2006
    con me la procedura di Frank non a funzionato...

    Il problema e che il sensore non leggeva perchè una parte del disco anche se grassato bene mi rimaneva OPACO.

    Al terzo tentativo per cercare di togliere la parte opaca lo grattato per bene fregandomene se si sarebbe danneggiato ulteriormente ( tanto rotto per rotto non mi importava niente) ma non veniva via.

    adesso sono 2 settimane che HO risolto il problema e non so ne se si ripresentera di nuovo. So solo che prima non potevo toccare il volante che gia si accendevano.

    Se cosi facendo posso rispariame e far risparmiare 700€ tanto meglio Anche se devo ripetere l'operazione 2/3 volte l'anno per un'ora di lavoro non mi spavento.

    Comunque ho spercificato di provare prima con il medoto di Frank e solo successivamente con il mio come ultima speraza
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Novembre 2014

Condividi questa Pagina