Autovelox sotto i cartelloni Autostradali | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Autovelox sotto i cartelloni Autostradali

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da sat.paolo, 20 Aprile 2007.

  1. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Era solo un modo di dire per sottolineare che a volte i verbali sono viziati... a parte che spesso non è come dici ma lo stesso agente che ha rilevato l'infrazione compila anche il verbale (mica tutti sono di roma con uffici enormi)

    Comunque, con tutto il rispetto x le forze dell'ordine, sappi che di verbali sintomo di ignoranza di chi li ha stesi ne ho visti eccome.
    Ad esempio un verbale dove han messo un 148 comma 8 indicando la velocità esatta rilevata "di persona". Mai nessuno è stato in grado di dirmi come avessero potuto rilevare un 148 c8 senza uno strumento... ricorso vinto in 5 minuti....
    Se non è questo un caso di mancata capacità a stendere un verbale....

    Un altra volta un agente di P.M. mi ha detto che il limite per far scattare il 148 c9 parte dai 39 km in più... non ti dico la faccia quando gli ho detto che i 40 si considerano per l'intero....


    ps: mio nonno era carabiniere, non ce l'ho con nessuno... parlo di situazioni reali e da normale cittadino, ho una laurea attinente alla materia e dato che sulla strada ci sono spesso ritengo utile conoscere le norme, per cui mi sono interessato alla normativa del codice della strada per far valere i miei interessi -nella legalità-. Mi limito ad intervenire sul tema quando penso di poterlo fare...

    Poi te ne racconto un'altra, però divertente...
    Fermano me ed un amico in moto e ci chiedono i documenti. Ci togliamo il casco e l'agente mi fa: "la sua carta non è in regola, la foto non corrisponde".
    Ed io gli dico.. "ma come no! Mi fa vedere!?" Lui mi passa la patente ed io gli dico.. "e per forza che non corrisponde.. questa è quella del mio amico" svegliaaa!!:mrgreen: :mrgreen:

    Questo per dirti che personaggi si possono incontrare...:mrgreen: :mrgreen:
     
  2. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Per carità.. sono apolitico per natura..:wink:
    Sappiamo bene cosa sono i politici...
     
  3. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    beh errare è umano...ma non vuol dire che per aver fatto questo genere di leggerezze siano incompetenti...tu non sbagli mai?
     
  4. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®

    ...e soprattutto quanto ci guadagni a ricorso?8-[
     
  5. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    NIENTE.

    MI LIMITO A DARE CONSIGLI PER SPIRITO ALTRUISTICO, in forma anonima.
    Combatto un sistema che non mi piace.

    Per cortesia prima di sparare affermazioni che possono anche offendere pensiamoci 2 volte eh.... mica tutti speculano sulla pelle degli altri..

    Visto che in italia non si fa nulla x la prevenzione ma si pensa solo ai quattrini, spesso ci sono situazioni da medioevo, con velox imboscati dietro i cespugli e dove proprio non servono. Io nel mio piccolo sono tra coloro che aiutano chi rimane tartassato da un sistema indegno di un paese civile.
    Perchè far cassa con le multe di nascosto non ci toglie i morti che verranno. Non ho mai visto un autovelox usato a scopo preventivo.
     
  6. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    aridaje:hai letto il mio intervento sopra?il velox è normale che non sia usato a scopo preventivo:nasce per reprimere...tuttavia l'idera di un velox nascosto fa alzare il piede...tutti teniamo alla patente...
     
  7. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Si ho letto.. ma il principio base da osservare sarebbe quello della prevenzione. Del resto il timore e la minaccia della pena dovrebbe proprio prevenire gli illeciti...
    Il pericolo sociale non si evita con la repressione ex post, ma solo con una prevenzione ex ante ad evitare la realizzazione delle condotte sanzionabili.


    Qualche forza di polizia, e tu sai a chi mi riferisco, ho visto che lo usa anche correttamente (poi dipende dagli agenti).
     
  8. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    i principi sono 2:prevenzione e repressione e nessuno è secondo all'altro...infatti il timore e la minaccia del velox nascosto ci fanno alzare il piede...poi che qualcuno ne abusi,vedi societa' che li affittano e via dicendo è uno schifo per carita'...
     
  9. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    ok..spero che sia così...e ripeto anche qui...ti fa onore!

    (e riripeto..non generalizziamo allora!):wink:
     
  10. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Mi permetto di esprimere un parere diverso. Il principio cardine per la sicurezza della circolazione stradale è (o dovrebbe essere) la prevenzione delle condotte pericolose.
    Se certe condotte mettono a repentaglio l'incolumità non solo di chi le commette ma anche quella di chi lo circonda è necessario evitare che certi comportamenti si possano verificare..
    La repressione è solo una conseguenza di una condotta pericolosa.
    E' giusto che si reprima ciò che è stato fatto, ma l'ideale sarebbe non avere certi comportamenti dannosi per la società. Solo così si potrebbero evitare situazioni di pericolo.

    Il codice penale punisce certi reati cosiddetti "prodromici", nel senso che si anticipa la tutela penale a condotte che non sono ancora di per sè pericolose, ma che ne sono sintomatiche. Ad esempio faccio riferimento al possesso di arnesi da scasso o grimaldelli in auto. Di per sè non è detto che si stia per andare a scassinare un portoncino, ma il solo possesso di tali arnesi è punito a prescindere. Dunque si cerca di anticipare possibili azioni criminose..
    Nella circolazione stradale certi comportamenti sono certamente pericolosi, dunque è bene anticipare la tutela; serve di + che reprimerli.

    Della serie.. non ha senso chiudere la stalla dopo che i buoi sono scappati.. Frase semplice ma rende l'idea..
     
  11. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    anche il cds lo prevede:con uno degli art. piu' odiati dagli utenti della strada:il 141.
     
  12. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    tornando IT volevo dire che comunque i Tutor sono quelli che appunto sono messi su enormi cartelli gialli con scritto rilevazione della velocita ecc... le telecamere poste sui ponti autostradali e sulla normale segnaletica sono solo per il monitoraggio del traffico...
     
  13. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Il 141 riguarda una condotta rilevata tout court come GIA' pericolosa.
    Non è un anticipo di tutela rispetto ad una futura possibile condotta pericolosa....:wink:
     
  14. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    eh no:si contesta una condotta di guida pericolosa vista la presenza di incroci,in orario notturno,condizioni di traffico particolari...come ben sai è l'unico accertamento che lascia spazio all'interpretazione umana e non a qualche macchinario...serve proprio per tutelare una il cittadino da un probabile evento incidente futuro...
     
  15. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Ma no il 141 non è una norma prodromica. Come tu stesso hai detto si contesta una condotta già pericolosa.
    La norma che ho citato io invece punisce un semplice possesso di chiavi false. Se ti beccano per strada con degli strumenti x scassinare le serrature il pericolo non c'è ancora. Che pericolo c'è a tenere delle chiavi false in tasca? Il pericolo ci sarebbe se fossi vicino ad un portoncino d'ingresso con un arnese da scasso, ma con l'art 707 c.p. ti puniscono solo x il semplice fatto che li hai in tasca o in auto senza un giustificato motivo.
    Siccome si vuole evitare possibili situazioni di pericolo allora si punisce la semplice detenzione.... ossia si punisce "il pericolo del pericolo".
    Se vado forte invece il pericolo c'è già, non deve "nascere".


    Col 141 invece si punisce qualcuno perchè guidava in pratica in maniera pericolosa x quel momento, dunque un comportamento già pericoloso.
     
  16. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    paragonare il cp al cds mi sembra alquanto una forzatura...comunque:il girare stesso con armi improprie per esempio non viene sempre punito se non in condizioni particolari...il 141 punisce anche un'inchiodata e la bolla come "guida pericolosa" anche se poi l'inchiodata è servita a scampare un pericolo e non viceversa ma il conducente doveva essere in grado di non trovarsi proprio il pericolo..insomma è un cane che si morde la coda...
     
  17. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Il paragone col c.p. non è per confrontarlo col cds, ma era x fare l'esempio di una norma per far capire che spesso l'intervento con le sanzioni si può spingere anche molto in là, se questo serve a preservare gli interessi in oggetto e prevenire.

    Dunque, la prevenzione, è la migliore tutela dei beni giuridici...

    Poi spero proprio che nessuno venga mai in mente di fare una multa perchè si frena x evitare un incidente! A parte il buon senso di non fare un verbale in un caso simile ci sarebbe sempre lo stato di necessità.... e ciao verbale...
     
  18. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    secondo me di prevenzione c'e' n'e' gia' abbastanza...fin troppa e qui mi riferisco anche al cp...è ora di applicare le leggi e condannare seriamente i comportamenti sbagliati...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Sicuramente il cp è fin troppo blando in sostanza.. E' un essere severo in apparenza ma tra mille attenuanti e leggi speciali è una signorina...

    alla fine voi lavorate e rischiate la pelle e in 2 giorni o meno i delinquenti sono fuori....
    E nessuno dei nostri bei politici fa mai niente per cambiare le cose
    viva l'italia.. viva!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. crickcrack13

    crickcrack13 Direttore Corse

    2.030
    35
    23 Aprile 2005
    Reputazione:
    305
    m3 e36 3,2
    non citate neanche il 141 che è l'articolo che nella nostra zona va di moda alla stragrande semplicemente perchè qua viene considerato "anti-ricorso". credo sia uno dei migliori articoli con cui il comune di faenza fa cassa. se cominciasse a venire utilizzato anche per punire i mezzi di intralcio al traffico perchè guidati da persone che io definirei tranquillamente non in possesso dei requisiti fisici per il possesso della patente, allora avrebbe un senso.
     

Condividi questa Pagina