Autovelox non contestabili | BMWpassion forum e blog

Autovelox non contestabili

Discussion in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' started by makepalle2002, Jun 7, 2009.

  1. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3,852
    262
    Mar 17, 2007
    Reputation:
    55,106,019
    320i cabrio E36
    appena letto. mi chiedo come si può contestare una multa senza foto e senza essere fermati. mah ](*,)

    Home» Fatti del giorno
    [​IMG]

    2009-06-07 21:50:00

    AUTOVELOX, OK IN CITTA' SENZA FOTO E CONTESTAZIONE

    [​IMG]
    ROMA - L'utilizzo dell'autovelox è legittimo anche nelle strade cittadine, seppure l'apparecchio non scatti la fotografia della vettura che ha superato i limiti o la multa non sia contestata immediatamente: per ottenere l'annullamento della contravvenzione l'automobilista dovrà fornire la "idonea prova" di un difetto di omologazione, di costruzione, o di funzionamento dell'autovelox.
    Lo ha stabilito una sentenza della Corte di Cassazione che, diversamente da precedenti decisioni della Suprema Corte, fissa paletti più vincolanti per coloro che ricorrono contro le multe.
    A farne le spese, in questo caso, è stato un automobilista al quale il giudice di pace di Cascina quattro anni fa aveva dato ragione, annullandogli una multa di 147 euro per eccesso di velocità rilevata da un autovelox nel centro di Vicopisano. Il comune della cittadina toscana ha fatto ricorso in Cassazione, contestando quanto asserito dal giudice di pace, e cioé che all'interno dei centri abitati gli autovelox non sono ammessi senza un'immediata contestazione della multa.
    La seconda sezione civile della Suprema Corte (sentenza n.12843) ha invece accolto il ricorso del comune di Vicopisano sostenendo, innanzitutto, che "in tema di autovelox non vi è dubbio che il rilevamento della velocità a mezzo di apparecchiature elettroniche possa aver luogo su ogni tipo di strada". E ancora: interpretando le norme della legge 168 del 2002, secondo la Suprema Corte "la contestazione immediata, quale che sia l'apparecchiatura elettronica utilizzata per l'accertamento della violazione, deve essere effettuata quando é possibile in relazione alle modalità dell'organizzazione del servizio predisposto dall'Amministrazione secondo il suo insindacabile giudizio". Quindi - conclude la Cassazione - "é legittima la rilevazione della velocità" con autovelox "che non rilascia documentazione fotografica ma consente unicamente l'accertamento della velocità in un determinato momento, restando affidata all'attestazione dell'organo di polizia stradale addetto alla rilevazione la riferibilità al veicolo dal medesimo organo individuato". L'unica prova contraria ammessa è, appunto, "il difetto di omologazione o di funzionamento" dell'autovelox.
     
    Last edited by a moderator: Jun 9, 2009
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25,820
    2,975
    Apr 4, 2004
    Reputation:
    29,526,214
    Funny Car
    Ragazzi, se continuate ad utilizzare titoli anonimi e vaghi che poco chiariscono sul contenuto del 3D, saremo costretti a prendere provvedimenti.
     
  3. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3,852
    262
    Mar 17, 2007
    Reputation:
    55,106,019
    320i cabrio E36
    scusate, così va meglio?
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25,820
    2,975
    Apr 4, 2004
    Reputation:
    29,526,214
    Funny Car
    Ok
     

Share This Page