Autovelox e tolleranze

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Eagledare, 15 Giugno 2012.

  1. stefanobmw

    stefanobmw Amministratore Delegato BMW

    3.430
    190
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    164.297
    320d E91
    grazie!

    quindi nel mio caso che sarebbe oltre 10km/h ma non piu di 40 km/h posso stare tranquillo, tiro un sospiro di sollievo
     
  2. Abacab

    Abacab Secondo Pilota

    697
    8
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    636
    Frigorifero biturbina
    Quindi in sostanza una del tutto ipotetica velocità per stare (se proprio devi prenderlo dietro 8-[) nella multa di fascia media (sopra i 10 ma sotto i 40 km/h in più) in autostrada dovrebbe essere

    130+39=169

    Tolleranza 5% quindi 177

    Il taco come minimo ha altri 2-3 punti percentuali di errore

    Quindi sui 180-182 di tachimetro :-k
     
  3. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ecco perchè certi tutor non li ho presi.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Solo alcuni? Deduco che altri, invece, sì? >:> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ah no per certi intendevo certi tutor al limite di presunta multa.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ahhhh, bon ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    tra l'altro uno ero sicuro di averlo colto.. messo da maledetti appena dopo una galleria,con limite 110..

    o mi è andata di cu.lo oppure non era attivo..
     
  8. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    'sti giorni sto rischiando come un disperato... colpa anche imbecilli che se ne vanno in giro a 60 km/h sul limite di 80 e di altri imbecilli che ci si appiccicano dietro senza superare...

    Extraurbano, limite 80, solito scienziato con macina caffè che se ne va in giro ad andatura turista ingolfato d'alcol, due auto dietro con tre metri di distanza che non superavano quando potevano... dietro, in fondo, io. Ovviamente in ritardo e palesemente incazzato... Sorpassone arrogante, guardo il tachimetro quando rientro 150... semi inchiodata perché zona di autovelox mobili... :o /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    oramai anche la MI Meda e' stata guarnita.... non ho capito pero' se solo in quel punto dove si vede la telecamera fissa subito dopo la tange nord andando verso como .. o se anche oltre ne hanno pianteti di nuovi...

    [MENTION=17987]Fla92[/MENTION] occhio che questa e' la chicca per il 2013

    Tutor su Milano-Meda, Rho-Monza e Padana Superiore, limiti velocità, dettagli, postazioni

    Dopo gli autovelox arriva anche il Tutor. Da gennaio 2013 nuovo limite di velocità sulla Milano-Meda

    [​IMG]La Provincia di Milano, per bocca del suo assessore alla Mobilità, Giovanni De Nicola, inaugura il secondo step della lotta contro i troppi incidenti sulle strade provinciali milanesi. Non solo autovelox, già installati a partire da metà giugno 2012, ma ora anche Tutor. Il sistema che misura su un determinato tratto la velocità media entrerà in vigore a gennaio 2013. Nelle intenzioni di Palazzo Isimbardi, però, c’è anche spazio per il rifacimento del manto stradale ed il conseguente innalzamento dei limiti della velocità sulla Milano-Meda.

    DOPO GLI AUTOVELOX … – Ad oggi la Provincia di Milano comunica di aver attivi dieci rilevatori fissi della velocità sulle arterie provinciali che circondano il territorio meneghino.

    - Palazzo Isimbardi specifica che: “La scelta di utilizzare tali impianti, è mirata alla sollecitazione di comportamenti virtuosi da parte degli automobilisti che, a causa di una guida a volte spericolata, non si rendono conto dei rischi prodotti per sé e per gli altri”.

    - Questo l’elenco:

    [​IMG]



    … ARRIVA ANCHE IL TUTOR – La prima fase, appunto, era quella di sensibilizzare gli automobilisti a non superare i limiti di velocità cercando di scoraggiare questo comportamento con l’installazione graduale degli autovelox fissi.

    - Il sistema Tutor sarà decisamente agevole da installare visto che per Milano-Meda, Rho-Monza e Padana superiore basterà sfruttare i rilevatori fissi di velocità già installati in precedenza.

    - In tutti e tre i casi sarà sufficiente aggiungere due portali di rilevazione, uno per senso di marcia, a qualche chilometro di distanza (3-4 km) in modo da misurare il tempo di percorrenza e, quindi, la velocità media lungo quel tratto.

    COME FUNZIONA IL TUTOR? – L’idea, in questa nuova fase, è quella di installare anche il sistema Tutor che, già attivo in molte autostrade del Nord Italia, consente di rilevare la velocità media dei veicoli lungo il tratto nel quale avviene il rilevamento.

    - Il veicolo che transita nelle tratte che prevedono il Tutor, viene fotografato una prima volta (riportando data ed ora) da apposite fotocamere installate su un ‘pannello messaggi’. A questo punto, durante il suo percorso porta con sé una carica magnetica attraverso due conduttori annegati nel manto stradale.

    - Una volta raggiunto il punto di controllo finale, il veicolo è soggetto ad una nuova fotografia (sempre con data ed ora); se la sua velocità media risulta uguale o inferiore al limite massimo, le foto vengono immediatamente scartate.

    - È bene notare che prima di raggiungere il punto di controllo finale, il veicolo può essere fotografato da pannelli o cavalcavia intermedi: se durante tale tratto ha viaggiato oltre il limite stabilito, riceverà delle segnalazioni luminose che lo esorteranno a rallentare.

    MILANO MEDA: NUOVO LIMITE DA GENNAIO 2013 – Coloro i quali percorrono la Milano-Meda, oltre ad autovelox e tutor, potranno ammirare una nuova, o meglio vecchia, novità.

    - Palazzo Isimbardi ha deciso di stanziare 1,2 milioni di euro per riqualificare il manto stradale nei tratti più malconci dove si sono registrati record negli incidenti: 4 morti e 300 feriti.

    - Il tutto sarà finalizzato all’innalzamento dei limiti di velocità che, così facendo, passeranno dagli attuali 80 chilometri orari ai nuovi (o meglio ai vecchi visto che erano quelli in vigore fino a settembre 2010) 90 km/h.
     
  10. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    diciamo però che il tutor funziona in maniera diversa... uno può anche fare i 200 all'ora se poi va a 50 per l'altra metà del tragitto in mezzo a due tutor quindi a me fanno molta meno "paura" dei velox

    io sinceramente in autostrada per non correre il rischio metto 140-145km/h di tachimetro (che sono 130-135 di gps più o meno) e via, tanto il 90% delle auto che incontro di solito viaggiano più lentamente
     
  11. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Occhio, passando da 80 a 90, a non fare la fine del Capitano Kirk & C....potreste essere "teletrasportati" da una parte all'altra del globo terracqueo!! >:> >:> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    E se in due anni superi una volta tra i 40 ed i 60, ed una volta oltre i 60? All'italiana cioè non è previsto e succede nulla ?

    (visto che tanto voglia di fermare, non ne hanno... rischi pochini... di sicuro io non dichiaro chi guidava)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. stefanobmw

    stefanobmw Amministratore Delegato BMW

    3.430
    190
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    164.297
    320d E91
    bella sta tabella, pian piano li prendo tutti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    se superi di oltre 60km/h comunque hai la patente sospesa per 6-12 mesi, quindi bisogna proprio farlo apposta a superare il limite di nuovo nel tempo che ti resta

    se superi il limitetra 40 e 60 invece la patente è sospesa da 1 a 3 mesi
     
  15. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Certe cose mi vengono molto naturali :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se mi succede fallisce l'assicurazione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina