Qualche volta è così, ma non sempre. Il gruppo Fiat ha tanti difetti e tanti limiti, ma le auto da guidare le sa fare bene, IMHO
Esatto, le sa fare ma non riesce ad essere coraggiosa fino in fondo. Avrebbe un patrimonio storico da consentirle di essere la numero uno tra le compatte sportive o le rally replica, eppure guardano più alla famiglia o al rappresentante.
d'accordo con te sapere cos'era davvero l'alfa,l'abarth,la lancia e anche la fiat ora a confronto fan ridere
Ok, ma il loro ESP non è escludibile neppure quando viene montato optional, per cui è proprio una filosofia di marketing, non dettata dal nascondere pecche del telaio.
Ricordiamoci che è pur sempre una panda vestita a festa: il telaio e tutto quel che ne segue è nato per essere una city car e non una sportiva. Nonostante questo il risultato è buono, ma non si possono pretendere doti dianamiche su una trappoletta (con 130 o 160 cv che siano) con un passo così corto e con trazione anteriore. E' vero che ci sono vetture con 700 CV con controlli disinseribili, ma sono vetture SERIE in tutto, non si può fare un paragone pieno al 100%. Ripeto, sono da provare per esprimere un giudizio... posso garantirvi che su questa vetturetta è una scelta molto saggia il non poter disinserire l'asr, che tra l'altro è stato settato magistralmente senza essere fastidioso. Tra l'altro il TTC funziona bene per quello che è!!!
Si ma non posso girare con la spia accesa e senza fusibile. Che probabilmente comanda anche qualcos'altro. Voi l'avete mai visto il fusibile dell'ESP? Siete sicuri che sovraintenda solo ed esclusivamente l'ESP? E' una caxxata, inutile arrampicarsi sugli specchi. Quando va detto, va detto.
Io credo che sia più gestibile una 500 da 160cv piuttosto che una Cobra da 700cv. Mi ci giocherei le palle, guarda..
Sulle E46 se togli il fusibile delle ruote foniche, vai senza ESP, con farfalla del gas più diretta perchè copia la posizione dell'accelleratore
L'ABS funziona? Oggi è tutto molto più complicato. Lo sai che una BMW o una Mini frenano prima dietro e poi davanti come effetto anti-dive? Questo per dire che non è come escludere l'ABS sulla Clio Williams per fare gli scemi. BMW ha tolto il termometro dell'acqua e dico che è una caxxata. Ma è ancora peggio ad avere l'ESP sempre attaccato. Non per fare il falso modesto, ma l'idea di domare una 500 senza controlli non è che non farebbe dormire la notte. Mica è un cavallo imbizzarrito, mica morde.
No l'ABS non va, ma c'è da dire che di solito le centraline gestiscono tale evenienza come recovery, pertanto l'auto frena e lo fa correttamente e in maniera equilibrata (seppure non ottimizzata), perchè un fusibile può sempre saltare anche mentre sei in marcia e non lo vorresti.
Nn proprio, si e no! Si xchè nn si vede, no xchè se vai sul menu segreto lo trovi! X la questione ESP, considerando che la 500 Abarth andrà ad un pubblico giovane e considerando pure che l'80% di queste persone, nn saranno dei semi manici o cmq che sapranno quello che faranno, meglio mettere una pezza se faranno una stronzata piuttosto che vederli sotto qlc burrone con la propria Abbbarrth da oltre 200 all'ora!:wink:
Guidare senza ABS vuol dire anche andare più piano. Tra l'altro non è un'Exige/Elise dove è tutto talmente diretto che si riesce a sentire il bloccaggio prima che si verifichi. Io lo vedo più come una volta che per provare stacchi il fusibile, ma non puoi sempre usarla così.
In mano ad un pilota esperto (di professione) sì, la cosa cambia con gli utenti a cui è rivolto il prodotto. La cobra da 700 cv è rivolta ad una clientela "media" ben diversa del ragazzino o vecchietto nostalgico. Personalmente, giudando da sempre TP ed avendo provato un pò di tutto, senza scendere nell'incensare le mie doti di pilota vere o presunte, ritengo che una vetturetta come la 500 abarth va bene così, con i suoi controlli sempre attivi che sopperiscono ad una carenza di progetto derivata da una citycar. Ad esempio, lo sapevate che nelle fenate un pò al limite è facile sollevare il culo da terra? non può essere altrimenti con una piccina come la 500! Poi, sono punti di vista soggettivi: anch'io in pista avrei voluto gistrarmele a piacimento ma non si poteva; mi sono ricreduto poi quando i controlli hanno contribuito a riallineare alcune reazioni imprevedibili e certamente rovinose senza il loro ausilio, il tutto in modo non invasivo!! In alcuni frangenti nessun pilota può eguagliare il risultato di un intervento elettronico e faccio un esempio: 330d, raccordo autostradale chivasso est sotto punticello, procedevo a non + di 50 km/h e l'auto in mezzo alla curva derapa sulle 4 ruote verso l'esternmo a causa del ghiaccio: senza controlli attivi potevo fare quel che ***** volevo ma la fiancata era assicurata! mentre invece il dsc ha pinzato le singole ruote in modo fulmineo e mi ha evitato la visita al carrozziere...
Per carità, dormiamo sonni tranquilli lo stesso, ma le reazioni di una 500 le ho trovate + imprevedibili e drastiche rispetto a quelle di un M3 E46 senza controlli a pari condizioni ed a pari piede pesante...