Pardon, ero convinto del contrario....va bè, cmq era un bel mulo quel motore, ci sono arrivato di seconda a 8000giri a 100 all'ora circa e cantava come un usignolo.... Chiuso off topic! :wink:
va be' sarei dell'altra sponda se non mi piacesse! se è davvero la tua donna, complimenti! comunque non posto le foto pubblicamente, ma anche la mia è una bella gnocca, per questo ho preso la Serie 1, ha i sedili reclinabili!!!!
dicevo rispetto alla Z4 ovviamente!! (che è una bomba di macchina comunque...sempre che non ci sia qualche genio che dice il contrario perché ha gli interni spartani!!)
Inutile parlarne allora. Io non comprerei mai una macchina imbavagliata. In Fiat non hanno paura a mandare in giro Lapo da solo, non vedo perchè non mettere il tasto per escludere tutto.
La penso come te, anche se c'è da dire che è una politica legata al target molto giovane del marchio Abarth, per cui vogliono evitare che questi ragazzi si facciano male
Io credo che i ragazzi avrebbero preferito una nuova 106 Rally, cioè una macchina veramente da guidare.
Con le norme di oggi non è possibile; anzi, al momento l'auto più sportiva da guidare del segmento A è proprio la 500 Abarth :wink:
Le potenze sono reali, la differenza tra 135 e 160 cv si sentono e come!!! Personalmente trovo poco entusiasmente la versione base, ma la musica cambia abbastanza con 160 cv. Vista l'impostazione iniziale di partenza, nonchè le dimensioni (passo corto) ritengo sia una scelta obbligata non rendere disinseribili i controlli: anche al limite vi assicuro che non sono così invasivi come quelli a cui siamo abituati!
Voler giustificare i controlli sempre ON è arrampicarsi sugli specchi. Si vendono le Cobra427 da 700cv senza i controlli.
nella 500, come nella GPA, è disinseribile solo l'ASR e con quest'ultimo disinserito l'ESP dovrebbe essere limitato...pare...... comunque concordo con GT3: se uno vuole disinserire i controlli della propria auto ha il diritto di poterlo fare!
Mettere un pulsante che li esclude costa zero a una casa automobilistica, evidentemente il loro marketing qualche giustificazione la da, anche se come ho già detto non la condivido neppure io
La ragione è che è solo fumo e niente arrosto.:wink: Quando un costruttore decide di non poterla liberare tutta è perchè ha paura che venga fuori qualche magagna. L'idea era ottima: piccolina pompata esteticamente gradevole, solo che sarà più usata dai parrucchieri e dalle estetiste piuttosto che ai trackday oppure come muletto da rally.