autolivellamento Xenon | BMWpassion forum e blog

autolivellamento Xenon

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Wacky, 22 Luglio 2008.

  1. Wacky

    Wacky Secondo Pilota

    764
    11
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.732
    Bmw 530d F10 Msport, ex E60
    Se non ricordo male appena presa l'auto all'accensione dei fari vedevo il faro prima salire, poi scendere x regolarsi ad una certa altezza, ora invece non lo fa più.

    Mi ricordo male io oppure s'è rotto il meccanismo ?
     
  2. 525_d_touring

    525_d_touring Collaudatore

    260
    4
    19 Aprile 2008
    Reputazione:
    23
    bmw z4 coupe 3.0 si
    ricordi bene..i fari si muovono per poi stabilizzarsi..
     
  3. Wacky

    Wacky Secondo Pilota

    764
    11
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.732
    Bmw 530d F10 Msport, ex E60
    Allora è x quello che mi sfanalano tutti ? Io pensavo fosse pieno di posti di blocco !:mrgreen:

    Scherzi a parte problemi di abbagliamento non credo di averli, dopo vado giu a misurare l'altezza contro un muro.

    Se è rotto il motorino il costo può essere elevato ? Può passar in garanzia ? Perchè mi scade tra 5 giorni !!8-[
     
  4. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...purtroppo ricordi bene...
     
  5. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Corriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii vai in conce.:wink:
     
  6. Wastegate

    Wastegate Primo Pilota

    1.108
    175
    25 Luglio 2007
    Reputazione:
    235.587
    320d E90
    Ho notato ke l'autolivellamento lo fa solo accendendo il motore dopo aver acceso le luci :-k
     
  7. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...giusto :cool:
     
  8. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.265
    12.114
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    Il livellamento lo fa quando accendi il motore sia che le luci siano accese sia che siano spente.
    Se accendi dopo aver acceso le luci lo vedi altrimenti lo fa a fari spenti e non te ne accorgi.
    Lo fanno anche i fari non xenon, o almeno la mia e46 con fari alogeni lo fa.
    Sul 530 con ALC mi sembra che mi faccia anche sinistra destra e poi centro.
    Se non te lo fa piu' corri in conce prima della scadenza della garanzia.
     
  9. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    beh come detto quello iniziale lo vedi se accendi le luci appena messo in moto, sulla mia però noto che si autolivellano sempre anche in marcia in caso di avvallamenti, dossi artificiali, ecc...:wink:
     
  10. e61xd

    e61xd Kartista

    117
    1
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26
    ex E61 xd, A6 Avant 30 tdi
    comunque capita anche a me che in alcuni giorni(abbastanza raramente per fortuna) che tutti mi sfanalano...qualche dubbio sull'efficenza di questo autolivellamento comincia a sorgere...
     
  11. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata
    Io li ho fatti regolare in revisione xkè erano un po alti...l'autoliv funziona me ne accorgo difronte alle vetrine xkè cambiano colore quando si muovono..gli abbagl xò sn sempre molto alti...
     
  12. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    sono regolati male allora
    a me non ha mai sfanalato nessuno
    vai a farteli regolare
    ricordo a tutti che l'autolivellamento non è che regola l'altezza da solo.
    Nel senso
    bisogna regolare l'altezza dei fari ( manualmente o in conce )
    poi da li lui si autoregola su quella regolazione
    ma se i fari sono regolati alti lui si autoregola alto

    non so se mi son fatto capire
     
  13. Wastegate

    Wastegate Primo Pilota

    1.108
    175
    25 Luglio 2007
    Reputazione:
    235.587
    320d E90
    Ma se l'auto viene spenta e riaccesa nello stesso punto gli xeno si autolivellano? Viene l'autolivellamento fatto ad ogni accensione o solo quando i sensori rilevano delle variazioni? Lo kiedo xkè ho fatto delle prove tempo fa con un amico ke smanettava in makkina ed io ke guardavo da fuori e spegnendo e riaccendendo l'auto nello stesso punto gli xeno nn si muovevano. Accendendo luci prima del motore nelle stesse condizioni si. Mi sembra strano ke a fari spenti nn me ne accorga a meno ke nn sia al volante.
     
  14. fastfreddy

    fastfreddy Direttore Corse

    2.386
    95
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    78.443
    E63 630i SMG
    ...se non sbaglio deve passare un pò di tempo prima che si mettano a riposo...se ci fai caso, quando chiudi la macchina, dopo circa 30-60 sec. (non ricordo) senti che stacca qualcosa...mi sembra che per Legge la macchina deve fornire corrente ai servizi per qualche tempo dopo la chiusura per motivi di sicurezza...

    ...mi sembra...
     
  15. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.265
    12.114
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    Per capirci bene:
    Il movimento che fa all'inizio, all'accensione del motore non e' l'autolivellamento ma penso un test o comunque una regolazione iniziale del sistema, tanto che lo fa anche il mio e46 che non ha gli xenon e tantomeno l'autoregolazione......
    Fatta questa regolazione iniziale durante l'uso l'autoregolazione, che e' obbligatoria per legge sugli xenon, misura continuamente l'escursione di ogni ammortizzatore e in base a questo dato regola continuamente la posizione delle luci per mantenere l'altezza iniziale regolata in fabbrica.
    Va da se che se la posizione di regolazione iniziale e' sbagliata, troppo alta o troppo bassa il sistema continuera a tenere i fanali puntati male.
    Se ci si accorge di avere gli xenon che puntano troppo alti sarebbe cosa molto buona andare di corsa in conce a farli sistemare perche' degli xenon troppo alti possono essere davvero pericolosi per chi si incrocia...o come minimo rompone le balle....:wink:
     
  16. Wastegate

    Wastegate Primo Pilota

    1.108
    175
    25 Luglio 2007
    Reputazione:
    235.587
    320d E90
    Afferrato il concetto. Grazie
     
  17. e61xd

    e61xd Kartista

    117
    1
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26
    ex E61 xd, A6 Avant 30 tdi
    ok grazie per il suggerimento li farò controllare! anche se mi lascia perplesso il fatto che non succeda sempre...
     
  18. BMW530D-FUTURA

    BMW530D-FUTURA Secondo Pilota

    781
    13
    15 Febbraio 2007
    Reputazione:
    19.965
    Bmw 530d E60
    giusto così per non farmi gli affari miei...l'autolivellamento segue una linea immaginaria data dalla regolazione iniziale che potete fare anche voi regolando i fari dalle apposite viti...una volta regolati i fanali ,l'autolivellamento, seguirà il beccheggio della macchina in salita li abbasserà e in discesa li alza...oppure se caricate 3 fusti dell'olio da 80 Kg l'uno nel baule vedrete che ad ogni carico il faro si assesta....contrariamente tornerà allo stadio iniziale...se avete vostra suocera che pesa 100Kg mettetela nel bagagliaio e vedrete che il fanale si abbassa:wink:
     

Condividi questa Pagina