Autocertificazione Auto Storiche | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Autocertificazione Auto Storiche

Discussione in 'ASI: le pratiche per le BMW classiche' iniziata da Peter, 8 Febbraio 2008.

  1. kunack

    kunack Collaudatore

    385
    2
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    19
    e92 320d Attiva
    Scusa se approfitto della tua pazzienza e competenza:
    Riguardo all'assicurazione, io ho presentato il certificato delle caratt. tecniche che mi è stato rilasciato all'acquisto della vettura nel 2000 (c'ho messo 7 anni a restaurarla...) e che riporta il n° di iscrizione della vettura all'ASI (che poi è riportato anche sul libretto) oltre che ai dati tecnici ovviamente, ho esplicitamente chiesto all'agente AXA se serviva la mia iscrizione all'ASI inquanto il regolamento non nè faceva menzione e mi è stato detto di no;
    Per quanto concerne il bollo, mi voglio riferire in modo particolare a una Lancia Fulvia del 76', ricordo anni addietro la famosa lista chiusa che comprendeva i veicoli di particolare interesse storico tra i 20 e 30 anni, a un certo punto sono state inserite tutte le Fulvia e io non ho pagato il bollo per qualche anno perchè non la utilizzavo...ma mò mi sorge il dubbio se dovevo o meno avere l'attestato dell'ASI della mia vettura a prescindere dal fatto che fosse inserita in questa famigerata lista:-k :-k :-k .
    Mandi,:wink:
     
  2. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    La lista che io sappia oggi come oggi ha validità nulla, ma da regione a regione le cose cambiano. Cmq l'attestato, parlo di lombardia, serve solo ai fini assicurativi, infatti la mia fulvia che ha 37 anni non paga bollo, anche senza asi.!
     
  3. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Certo che a pensarci...37 anni un Fulvia,=D> non li dimostra, sembra una vettura anni 80!

    Cos'è HF, Fanalone, Zagato?
     
  4. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    No, modello barbone 1.3S, inizialmente cercavo un Hf, ma poi il padre di una mia amica doveva liberarsi della sua 1.3S per motivi di realizzo allora mi sono buttato su quella. Se devo essere sincero non mi sono affatto pentito, anzi!!!
     
  5. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Beh cmq è bellissima in tutte le versioni la Fulvia coupè!:wink:
     
  6. dariodb

    dariodb Aspirante Pilota

    7
    0
    20 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Lancia
    Ciao,
    purtroppo non sei quadro come tu dici, ma sei solo poco informato, dico questo perché devo rendere chiaro a chi ci legge, cosa accade in LOMBARDIA che è la regione dove tu risiedi.
    In LOMBARDIA, una Legge Regionale del 2004, fa diventare di particolare interesse storico e collezionistico, QUALUNQUE AUTOVEICOLO E MOTOVEICOLO, ovvero non Esiste l'obbligo di ISCRIZIONE all'ASI o alla FMI, ovviamente, la Lombardia è in Italia come l'Umbria, dove sino a poco tempo fa c'era UN OBBLIGO, versare una DAZIONE di denaro pari a 150 euro, ripeto 150 euro e non 120 come tu dici, certo se poi un cittadino LIBERAMENTE voleva iscriversi ad un club, poteva spendere anche 80 euro, diciamo una cosa non proprio equa !
    Ma non ho finito, se in LOMBARDIA, un qualunque cittadino si ISCRIVE all'ASI, non paga nemmeno più LA TASSA DI CIRCOLAZIONE, non so se mi sono spiegato !!!
    Sicuramente, invidio chi abita in Lombardia dal punto di vista fiscale !!!
    Un'altra cosa che bisogna sfatare è che una volta ottenuto L'ATTESTATO DI STORICITÀ, non è più necessario continuare ad iscriversi, ma di più, si deve anche dire, che per l'art.60 del C.d.S., se uno ha la macchina o la moto iscritta in uno dei 5 Registri, la revisione è annuale e non biennale.
    Non so se anche io rendo l'idea...
    Ciao
     
  7. dariodb

    dariodb Aspirante Pilota

    7
    0
    20 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    Lancia
    La lista pubbliacata da RUOTECLASSICHE è tuttora in vigore, purtroppo è ferma al 2002, ma è valida:
    http://www.quattroruote.it/autoclas...sualizza_articolo.cfm?sez=notizie&codice=8133
    Ciao
     
  8. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520

    ohh allora vedi che sbattersi a qualcosa serve?
     
  9. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
  10. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Scusa ma siamo sempre da capo, posso anche non fare l'asi ma poi con le assicurazioni come la metto? Se non ho l'asi devo devo fare 4 polizze per assicurare i miei 4 ferri.. con l'asi ne faccio una e li assicuro tutti e 4 risparmiando una botta di euro.
    Le revisioni sono annuali ma questo a me poco importa, ho un centro revisioni dekra italia e uso praticamente solo la fulvia, le altre 3 le uso talmente poco che alla fine le revisiono ogni 2/3 anni..
    Cmq se non rinnovi l'asi ogni anno il tuo attestato di storicità ti rimane in mano ma d'ufficio viene cancellata dai registri quindi, non so come funzioni a livello burocratico, ma ti troveresti in mano un attestato fasullo..
     
  11. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520


    questo non lo sapevo..quindi non serve a niente tutto sto sbattimento?
     
  12. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    vorrei chiedere da totale ignorante un parere, un chiarimento un consiglio agli amici esperti.

    vorrei prendere un 325 de 93 per cui ho gia' scoperto che tramite un associazione privata mi fanno un assicurazione "semistorica" da 300 euri annui.
    su quest auto vorrei montare il gpl e fargli il kit originale m3.

    alla scadenza dei 20 anni, nel 2013, se non sposteranno piu' in avanti questa soglia, potro' avere ulteriori vantaggi?potrebbe l asi o un altro ente non approvarmela??a me non interesserebbe avere la targa oro o il pass di auto 100% originale e perfetta (perche' da quel che ho capito sono talmente esagerati che non fano passare nemmeno una vite diversa), ma comunque un attestato di auto ben tenuta e che ha diritto di stare in un club comunque, anche se un po' personalizzata. e' possibile??
    e questo cosa mi dara' in termini di vantaggi?

    badate bene, faccio questo discorso e sono propenso verso questa scelta perche':
    1)non sono ricco ma deisderei guidare un auto divertente con qualche cv in piu' senza svenarmi
    2)sono innamorato da sempre della e36
    3)ritengo che viste le poche 325 e36 in giro, in minimissima parte ma potrebbero avere un minimissimo interesse storico futuro (parlo tra 15 anni di un valore di 5mila euro)
     
  13. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Killer se la tarocchi non hai piu nessun vantaggio...
     
  14. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    taroccare..intendi kit motorsport??
    e se dicessi che l auto e' uscita così visto che era come optional??
    oppure, se tengo cerchi e para originali, e li monto per il "collaudo asi"?
     
  15. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    con un impianto gas di ultima generazione non credo passeresti il controllo

    gli optional suoi puoi benissimo montarli
     
  16. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    come dice peter se erano optional disponibili per quel modello allora non hai problemi.
    Per il gas lascia perdere, una storica la si gode una o due volte a settimana, usarla tutti i giorni è uno stupro oltre che controproducente!
     
  17. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    BEH,parliamo di un 325, non di un 3.0csi, di una turbodelta, o di una 2002turbo.
     
  18. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Killer io penso che la storica debba essere usata solo in momenti opportuni e non tutta lasettimana.. poi ognuno fà quel che vuole!!
     
  19. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    su questo son daccordo anche io..

    la mia cessona ha fatto 10mila km in 3 anni..
     
  20. DUKE FLEED

    DUKE FLEED Direttore Corse

    1.637
    36
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    8.803
    Z3M, CJ7 LAREDO, 325TI E46
    Allora...il 325 del 93 intendi l'e36 giusto?
    Per farla simile all'M3 c'era il pacchetto M-Sport, che potevi ordinare come optional e comprendeva l'80-90% delle componenti estetiche dell'M3.
    Per cui anche in una eventuale Targa Oro non avresti problemi perchè è comunque un optional dell'epoca originale per quell'auto.

    L'associazione privata che dici tu dovrebbe essere il registro R.I.V.A. giusto?
    Si loro fanno le pratiche per iscrivere la tua auto in un registro di auto di futuro interesse storico, devi iscriverti ad un club a loro affiliato (c'è anche il BMWPassion ho visto sul sito) e poi ti fanno l'assicurazione tramite una compagni convenzionata, non ricordo il nome ma cmq era abbastanza conosciuta a livello nazionale.

    Poi se la vuoi personalizzare ulteriormente, senza eccessi, ai 20 anni puoi fare l'iscrizione al registro ASI, l'importante è che soprattutto motore si originale, i dati del VIN vengano rispettati (quindi colore, interni ecc.), che le condizioni di interni e carrozzeria siano decorose, l'importante è che non ti lasci andare ad eccessi di personalizzazione, tipo alettone, cerchi da 20", decalcomanie, neon....
    Se invece vuoi fare la Targa FIVA, è un ulteriore riconoscimento di originalità e perfezione del tuo veicolo.
    Per questo deve essere il più originale possibile e ci sono commissioni di esperti che analizzano il veicolo e danno un grado di originalità.
    Tanto per darti un'idea, una vettura conservata vale di più di una restaurata da questo punto di vista.
    Per esempio la vernice, se è la sua originale di fabbrica e non presenta graffi, è ben tenuta ecc. ma ha al limite solo qualche lieve traccia del tempo (tipo i segnetti nel lucido che vedi quando la metti sotto la luce) dà più valore all'auto rispetto ad un'altra riverniciata, anche se magari si presenta perfetta e luccicante senza il minimo segno.
     

Condividi questa Pagina