Auto testa l'A5 cabrio | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Auto testa l'A5 cabrio

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Abacab, 20 Giugno 2010.

  1. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    peso piuma :lol:
     
  2. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    ops adesso edito:mrgreen:
     
  3. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Scusate, ma a parte ridere del peso ma vogliamo valutare queste cose? :eek:

    4 secondi ad un 330d pari modello in pista :eek:???? ma sono un'enormità!

    Sovrasterzo costate???? :eek:

    Qua le cose non quadrano, o all'Audi sono andati oltre fisica, o sto giornale stà male davvero. :-k
     
  4. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Beh son prove effettuate a distanza di tempo quindi con molte variabili che ne possono aver influenzato i risultati. Senza contare poi il tipo di assetto delle due vetture. Ovviamente Imho :wink:.
     
  5. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    il fatto è che la e93 ce l'aveva in tiro:mrgreen::mrgreen:
     
  6. GMB69

    GMB69 Primo Pilota

    1.075
    40
    2 Luglio 2004
    Reputazione:
    98.731
    520D F11
    L'E93 è stata provata nel 2007, in luglio con temperatura sicuramente molto + calda. Non so se avesse ancora il motore vecchio (il 230 cv?), ma guardando Auto si vede che ad esempio la coupè con il motore 245 cv. percorre il giro in 3.01, non può la coupè dare 10 sec. alla cabrio per soli 200 kg. in +.
     
  7. elkine

    elkine Direttore Corse

    2.067
    33
    10 Settembre 2008
    Reputazione:
    5.603
    Fiat 500
    Non so se avete notato com'è presa la seduta del guidatore dopo circa 9mila km... La foto è a pagina 170.... L'eccelsa qualità audi....
     
  8. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    puoi fare una scansione??
     
  9. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    una differenza di questo tipo non è giustificabile se non per condizioni meteo differenti, oltretutto con un'Audi così pesante (devo dar atto che con 2000kg si destreggia bene)
     
  10. elkine

    elkine Direttore Corse

    2.067
    33
    10 Settembre 2008
    Reputazione:
    5.603
    Fiat 500
    La scansione non l'ho fatta perchè non ho lo scanner, ho fatto due foto, si vede abbastanza bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  11. Luca1

    Luca1 Collaudatore

    445
    9
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    470
    Audi A3 SportBack
    c'è il caso che sia il difetto presente pure su TT, ovvero la seduta "molla" con il tempo (la pelle rimane proprio mollata facendo delle pieghe).

    anche i fianchetti della TT, essendo molto pronunciati, se ci si prende continuamente contro fanno venire le venature sulla pelle.

    se è il difetto che dico io è proprio un errore di progettazione, mai riconosciuto da audi...

    non c'entra con la qualità del pellame ma proprio di un difetto delle cuciture.

    una qualsiasi azienda che fa gli interni in pelle lo risolve, imbottendo di + la seduta (già sperimentato con altre TT, la mia è misto pelle/stoffa quindi è ok).
     
  12. Luca1

    Luca1 Collaudatore

    445
    9
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    470
    Audi A3 SportBack
    confemro, è il difetto che dico io, sono le cuciture sbagliate e l'imbottitura insufficiente.

    è roba nata 4 anni fa con la TT.

    si risolve come ho già detto, anche audi fa interventi del genere, sapendo "sotto banco" del problema
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Aveva il motore vecchio, ma la coupè E92 era dotata di assetto M e cerchi da 19.

    La differenza di peso con la E93 mi pare sia superiore ai 200 kg, e oltrettutto ha un baricentro sicuramente più alto.
     
  14. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    cmq leggendo i primi post e' vero che una cabrio da 2 tons non e' una vera sportiva, come del resto nemmeno una e61 con 300cv diesel come invece viene spesso detto in vari topic. E' interpretare la parola sportiva che e' difficile e non uguale per tutti. Cmq in Audi hanno optato per la trazione prevalente posteriore che unita alla ricerca della maneggevolezza ha dato buoni risultati ovviamente tutti ottenuti con vari ingegni elettronici...percui la macchina chiude in sovratsrezo le curve con pinzate dei freni alla ruota giusta e con il nuovo differenziale.....risultato ottimo e alla portata di tutti io penso.....bisogna vedere cosa accade a aiuti spenti anche se penso che non possano essere esclusi del tutto...o si?
     
  15. GMB69

    GMB69 Primo Pilota

    1.075
    40
    2 Luglio 2004
    Reputazione:
    98.731
    520D F11
    Anche l'audi è stata provata con i 19, assetto sportivo S, regolazione automatica sospensioni e sterzo attivo.

    Peso dichiarato coupè 1570, cabrio 1750.
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Infatti è andata piuttosto bene anche lei, mi focalzzavo sulla differenza fra 330d E92 e E93
     
  17. GMB69

    GMB69 Primo Pilota

    1.075
    40
    2 Luglio 2004
    Reputazione:
    98.731
    520D F11
    Infatti ho scritto i dati dichiarati da Bmw, e non sono neanche 200 kg. di differenza. Dai capisco tutto ma 10 secondi di differenza fra coupè e cabrio sono proprio tanti. Sicuramente motore a parte faceva molto caldo o non so cosa
     
  18. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Ti dico la verità io ci sto pensando. Soprattutto perchè vivendo in un posto dove l'inverno si fa sentire e avendo altre auto finisco di tenere la e93 tutto l'inverno in garage e mi girano le scatole. Penso all'A5 3.0 TDI soprattutto per la trazione quattro. Credo sia una vera lacuna che la e93 non si presenti con un 335d xdrive con 306 cv!

    Fra l'altro sta pompando questa xdrive in ogni dove!
     
  19. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Ovvio nel 2007 c'era la mia con 231cv !
     
  20. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Bisogna sempre vedere uno cosa vuole da una macchina , qual è il contesto dove la usa quali sono le sue possibilità economiche (e questo è un discorso molto ampio perchè posso anche guadagnare 7-9 mila euro netti al mese ma se poi ho moglie da pagare, figli da mantenere con mille vizi corsi di judo karate, tennis , calcio nuoto ferie, e i miei vizi diventa dura lo stesso viaggiare su certi benzina) . E' ovvio che le 997 S e 4S , le Maserati Gran spider , le Aston Martin Volanti per non parlare delle Ferrari mi piacciono di più ed hanno più fascino. Ma come fruibilità c'e' poco di meglio di quest'Audi che offre proprio tutto . Uno 0-100 prossimo ai 6 secondi che pochi anni fà era qualcosa di incredibile . Consumi accettabili, 4 posti quasi veri, ogni comfort e chiccheria , lusso , eleganza e trazione quattro che con quattro termiche si scalano le Alpi. Difficile chiedere di più come possibilità di utilizzo a 360 gradi.

    La e93 IMHO ha ancora più fascino. Ma è un'opinione mia e non dettata dal fatto che la posseggo.

    Entrambe hanno anche un altra dote per chi si trova in particolari situazioni di vita e di lavoro. Offendono meno il prossimo rispetto a 911, Ferrari , Aston Martin, M3, M6 ecc.ECC.
     

Condividi questa Pagina