Auto storica sotto i 10k | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

Auto storica sotto i 10k

Discussione in 'Consigli acquisti auto di altre marche' iniziata da AlexMi, 14 Giugno 2013.

  1. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    ragazzi ! auto storica sportiva sotto i 10 mila euro . . troppo pochi ! !

    ho seguito / letto la discussione dall'inizio . . quante auto fantastiche avete menzionato ! !

    ma per scegliere un modello bisogna avere bene in mente quello che si vuole . . ogni auto ha le sue caratteristiche ! ! qui sta a noi cosa di piu' prediligiamo . . montagna, autostrada . .

    il mio massimo e' la porsche 993 tt. ! (come detto in altre discussioni) ma questo e' un sogno !

    altra auto veramente divertente e molto prestazionale tutta da guidare e' la Z3M coupe' ! ho avuto modo di provarla . . ci vuole manico ! !

    ps. prima o poi . . piu' poi che prima una vettura storica sportiva, anni 80/90 al max 2000(penso piu' '90/'00) me la faccio ! per uso prettamente autostradale, la mia passione !

    dimenticavo ! rispettando la discussione . . ottima la 205gti 1.9, ma io senza dubbi punterei su una R5 GT turbo o una fiat uno turbo prima serie ! ma anche seconda . .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Agosto 2013
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Auto storica sotto i 10k

    Piuttosto della Uno Turbo consiglierei la Punto Gt prima serie: gran calcio nella schiena (merito della funzione overboost che la seconda serie non aveva) ed auto divertente per fare l'asino!
     
  3. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    quoto per il calcio nella schiena classico dei vecchi turbo . . conosco bene la punto gt . . un mio amico ha avuto la uno turbo prima e seconda serie , r5 gt, e punto gt . .

    ma la spinta che aveva la r5 gt che aveva un mio amico , (elaborata) 2 carbutatori in serie , iniezione a alcool, turbina delta evo etc. etc. altro che calcio nella schiena ! ! sono emozioni che bisogna provare non si possono descrivere ! :mrgreen:

    e' stata provata su una testata giornalistica tedesca . .
     
  4. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Auto storica sotto i 10k

    Penso che la Renault 5 maxi Turbo offra proprio quello. Però le quotazioni sono altissime (l'auto e' ancora bellissima dopo 30anni!!!) e l'arco di utilizzo del motore e' di 3000rpm circa!
     
  5. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    quoto ! infatti la maxi e' sempre stata il sogno di questo mio amico . . ma come dici tu e' troppo cara ! quella del mio amico era semplicemente una r5gt preparata da un meccanico che ci faceva i rallye negli anni 80 e che su quella macchina ci ha fatto un sacco di esperimenti . . ma in montagna che soddisfazioni ! non sentiva per niente la salita ! ti trovavi a 130 /140 km/h senza accorgertene !

    ps. i turbo anni 80/90 quelli si che erano Turbo !
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Anche perchè

    sotto coppia era decisamente fermo, quindi la differenza con il vuoto fa sempre effetto :biggrin:
     
  7. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Sicuramente ho creato un pò di confusione e mi scuso con l'autore di questa discussione, io però se hai letto bene ho rifatto la stessa domanda ma alzando il budget a 25.000 euro.

    Quale auto storica sportiva potrei acquistare con tale cifra?? ovviamente già in ordine e non da restaurare, con costi di manutenzione umani.

    Auto veloce ma al tempo stesso divertente da guidare, una sportiva vera...

    Io in questo momento anche se non è ancora storica sono orientato verso la lotus elise s1 111s da 160cv, gran divertimento,auto molto particolare,signor telaio e costi di gestione bassi.

    Già storiche potrei valutare porsche 964( le precedenti 911 non credo abbiano potenza a sufficienza per definirle ancora oggi auto veloci,la 993 è quella che più mi piace ma oltre a non essere ancora storica se messa veramente bene, con non molti km e libretto service sfora il mio budget), lotus esprit,corvette c3,alfa giulia gt scalino..poi non me ne vengono in mente altre ma sarò io che non sono ferrato in materia....

    Altre idee??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Agosto 2013
  8. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Peccato che si debba guidare con una mano sola...

    Nella destra è obbligatorio avere il rosario ben stretto..

    Roba da veri "manici".....bellissima.
     
  9. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    968 cs .è una vera race replica, ottima in tutto, facile e affidabile.

    Appena ho 10 min approfondisco.:wink:
     
  10. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    quoto ! ma non e' il mio genere . .
     
  11. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    sei orientato bene ! quelle da te menzionate gran macchine ma non sono il mio genere . .

    per me rimanendo su costi umani, punta su bmw ! m5 e34 o m3 e30 sport evolution ! da trovare in buone condizioni . .

    ps. per me e' importantissimo, ovviamente il motore /prestazioni ma altrettanto il telaio !
     
  12. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Piccola divagazione sulla 968 cs..purtroppo OT visto che il prezzo reale si aggira tra i 16 e i 18k euro,quindi abbondantemente sopra ai 10.000 fissati dal topic.

    la 968 cs ,come tutte le club sport gode di un allestimento specifico finalizzato a massimizzare le prestazioni trascurando in parte l'aspetto comodità.

    Veniva fornita con un prezzo di lancio molto inferiore alla normale versione liscia e si poteva richiedere poi in un secondo tempo tutta la dotazione mancante allestendosi una macchina a prprio piacimento,con accessori sia per riportare il confort a livelli simile al modello std. sia per aumentare ulteriormente la vocazione sportiva.

    Ho guidato spesso la 968 cs negli anni e devo dire che è una vettura molto equilibrata e piuttosto intuitiva,con il suo unico punto debole insito all'interno del suo stesso punto di forza.....

    il 4 cil 3.0 molto leggero e compatto offre un bilanciamento dei pesi ottimale,ma al tempo stesso non offre la potenza che quel telaio si meriterebbe,manca di allungo in alto,offre una buona coppia di utilizzo ai regimi medi ,ma rimane inesorabilmente senza "fiato" quando serve distendere le marce per guadagnare velocità.

    Gode di tutti i pregi di una vera Porsche,la qualità è ottima ,così come la reperibilità di pezzi di ricambio,ma ovviamente i prezzi degli interventi sono molto alti e purtroppo allineati a quelli di una 911 pari epoca.

    veniamo alle prestazioni:

    Una 968 cs gira mediamente sui tempi di una 964 c2,un pelo più veloce nelle piste corte e un pelo più lenta nelle piste veloci,paga circa 2 sec di distacco a monza ad esempio ,ma se ne prende quasi uno di vantaggio a Varano.

    la guidabilità è praticamente perfetta,tutte le accuse di poca trazione sono un invenzione di giornalisti spesso frettolosi e poco competenti ,la macchina in realà è molto equilibrata e prevedibile,non si notano i fenomeni di sottosterzo tipici delle auto con motore anteriore e al tempo stesso si giode di una ottima reattività dello sterzo.

    La trovo una ottima auto da track day,con prestazioni molto buone e affidabilità a prova d'errore.
     
  13. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    leggo solo ora questo interessante 3d...

    e ho visto che nello svolgimernto della discussione si è arrivati a proporre un pò di tutto...

    devo dire che mi trovo assoltamente d'accordo con la scelta iniziale di Alex !

    la 205 GTI è un gioiellino di macchina.

    ho avuto la fortuna di averne una ( 1.6 e 115 CV ) acquistata nuova nel 1990 : era bianca, col grande tetto apribile in cristallo...

    ancora la rimpiango per il piacere ed il divertimento della guida, la assoluta mancanza di problemi meccanici di qualsiasi natura (circa 150 mila km fatti) e la capacità di stare a proprio agio in qualsiasi situazione di viaggio : città o lunghe percorrenze...( un filo rigida, ma vent'anni fa chi lo avvertiva...?)

    Fu venduta nel 1995 per una 320i coupè montrealblau con interni in pelle grigia... al momento,( complice il salto di categoria) la dimenticai quasi subito, ma è da tempo che ogni tanto il pensiero ritorna a quella bestiolina scattante e veramente elegante...

    le quotazioni sono in rialzo, complice la non facilissima reperibilità di esemplari in buone condizioni e non taroccati : il mezzo, e la sua cavalleria, si prestavano a manipolazioni anche di gusto discutibile ..., ma rimangono ancora ampiamente all'interno del budget indicato da Alex.

    posto una foto, con un filo di nostalgia : su qugli sterrati senesi mi sono divertito parecchio, e quel mezzo rudere a sinistra è ora una confortevole abitazione

    [​IMG]

    se trovassi un esemplare in ordine, anch'io ci farei un pensierino....
     
  14. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    un altro anno e la fiat coupè diventa d'epoca e con la 2.0 turbo 20v 220cv altro che calcio nella schiena ci ho fatto un giro da passeggero ed è una cosa spaventosa...invece ho provato il 2.0 turbo 16v 205cv su lancia k ed è un mostro....ha una seconda da paura....e pensare cono motori ''solo'' da 2 litri....
     
  15. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    ad angeloZ :hai dato un okkio alla lotus esprit 2.2i turbo??
     
  16. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Anche per me è fondamentale il telaio, non credo che porsche e lotus difettino sotto questo punto di vista.

    La m5 è una gran macchina ma non la intendo come auto sportiva in senso stretto, io volgio un mezzo da tenere in garage e tirare fuori solo nelle giuste occasioni.
     
  17. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Si e questa dalle foto la trovo molto interessante anche se un pò cara:

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=229972507&asrc=st%7Csr

    Resta da capire quanto sia coinvolgente/efficace e soprattutto affidabile...
     
  18. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
  19. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    L'avevo vista, sembra bella. Vorrei sapere qualcosa in più su quest'auto, magari da chi l'ha avuta o provata per bene.

    Ad oggi sarei indeciso tra questa e una elise s1 160cv, due auto sicuramente sportive di razza ma allo stesso tempo diverse.Le sensazioni che da l'elise con i suoi 700kg e quel telaio sono uniche, la esprit è già un' auto più comoda e confortevole,pesa di più ma dovrebbe emozionare un bel pò anche lei...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Agosto 2013
  20. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    non difettano assolutamente ! ! riguardo la m5e 34 e' il massimo di sportivita' fruibile tutti i giorni con comfort da berlina . . ma non una sportiva pura come cerchi tu !

    nella prova di quattroruote (del 1993) la chiamavano dottor jekyll e mister hyde . .

    ma, da "tirare fuori nelle giuste occasioni " cosa in tendi ? track day o giri di piacere ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Agosto 2013

Condividi questa Pagina