Auto storica sotto i 10k | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Auto storica sotto i 10k

Discussione in 'Consigli acquisti auto di altre marche' iniziata da AlexMi, 14 Giugno 2013.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Re: Auto storica sotto i 10k

    Quindi come manutenzione ragionevole possiamo considerare 1500 euro di ordinaria e 3000 di straordinaria all'anno viste le marche e i modelli che leggo.

    Scritto (male) dal telefono
     
  2. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Non saprei di preciso ma considerando i 5000 km massimi annui penso che un tagliando con cambio olio e filtri possa bastare come manutenzione ordinaria, le spese extra se si rompe qualcosa non saprei dirti, poi dipende molto per i pezzi di ricambio dal tipo di vettura. In ogni caso cercherei di portare a casa un'auto il più in ordine possibile e non prenderei in considerazione case tipo Ferrari.
     
  3. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    Ecco, ora ragioniamo:mrgreen:.

    Se il Rover non ti sta bene, puoi pensare di prenderla oltremanica già swappata, per esempio:

    http://www.pistonheads.com/classifieds/used-cars/lotus/elise-s1/lotus-elise-s1-audi-1-8-engine-conversion-250bhp/1503890

    Oppure, ancora meglio, col K20 Honda. Entrambi motori a prova di bomba.

    Se ti trovi male con la guida a destra, si può sempre convertire, nell'altro forum è stata documentata la cosa.

    D'altronde, altro vantaggio di queste baracche spartane è che lavorarci attorno è più semplice di un'auto normale.
     
  4. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Si, la s1 è un gran mezzo da divertimento con costi di gestione bassi,è un must delle sportive e la sto valutando seriamente. Quelle svappate con motore honda k20 o audi tfsi sono dei veri e propri missili, però per quello che farei io forse un tantino esagerate e difficili da portare al limite. Qui per ora non se ne trovano e quando ci sono costano parecchio, una s1 con k20 e qualche upgrade giusto a livello di freni,cerchi,assetto ecc se messa veramente bene si avvicina a 30.000 euro, prenderla già fatta in uk costa meno ma c'è lo sbattimento di andare e tornare, poi la conversione a sinistra qui da noi costa un botto e non tutti sono in grado di farla.

    Mi accontenterei di una s1 rover 111s con la testa già rifatta e qualche upgrade per migliorarne le performance e l'affidabilità.

    Per quello che ci farei credo che 170cv su 700kg possano essere sufficienti per uno che come me non ha mai avuto un mezzo così specialistico...almeno per i primi mesi:mrgreen:
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    già. e in aggiunta il problema del cuscinetto dell'albero primario.
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Premesso che conosco il problema alle teste perchè mi è capitato di fonderne una (#-o), in cosa consiste il problema al cuscinetto?
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    scusa, ricordavo male, è definito come cuscinetto albero intermedio, collegato alla catena distribuzione.

    cuscinetto che pare abbia una certa (buona) probabilità di rottura oltre gli 80-100mila km.

    si può prevenire sostituendolo prima degli 80mila con altro tipo skf che pare abbia maggiore durata, ma va comunque tirato giù il motore.

    da altro forum, ecco il dettaglio delle deficienze di 3.4/3.6 su 996

    a) - fessurazioni e fratture del monoblocco motore per difetto di fusione.

    Problema molto più frequente nelle 3.4 ma ne soffrono anche i 3.6 della 996 e le 986.

    b) – rottura a “D” delle canne dei cilindri.

    c) - cedimento dell'albero intermedio (IMS) collegato alla catena di distribuzione.

    Problema che riguarda buona parte dei motori 3.4 e 3.6.

    La Porsche ha apportato diverse modifiche nel corso degli anni al cuscinetto, al supporto cuscinetto, alla catena di distribuzione all’albero a ai supporti.

    Percentualmente più si avanzava con gli aggiornamenti più diminuivano i casi di rottura.

    Per salvare la faccia e tenere il cliente, in alcuni casi (molti!!) si procedeva con la sostituzione del propulsore con uno di rotazione revisionato da aziende specializzate tedesche.

    d) – rottura della guarnizione primaria posteriore detta anche RMS (Rear Main Seal) ovvero l’anello di tenuta posto tra gli alberi del motore e cambio, che a causa di un frequente disallineamento tra l'albero primario del motore e quello del cambio, si deteriora causando delle vistose perdite di lubrificante.

    Non è da considerare un problema grave (alcuni capi officina addirittura parlano di trasudazione), ma ovviamente si deve diagnosticare in tempo magari tenendo d’occhio il luogo dove abitualmente si posteggia l’auto.

    e) - fessurazione degli intercooler acqua/olio con conseguente mix dei due liquidi.

    In seguito a numerose segnalazioni sono stati adottati nuovi scambiatori modificati.

    Controllare sempre il colore del refrigerante nella vaschetta di espansione.

    f) - grippaggio delle pompe di mandata lubrificante.

    g) - sporadiche rotture delle testate in corrispondenza del foro candela (2.5 e 2.7 del 986)

    diciamo che l'acquisto di una 996 è da fare a cuor leggero se hai da parte almeno 12mila euro per un motore di rotazione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Agosto 2013
  9. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Si il prezzo d'acquisto è nullo, però oltre alla scarsa affidabilità parliamo del modello meno riuscito di 911,come costi di gestione parliamo sempre di una porsche non storica, 3400cc e 300cv. Poi questo esemplare ha "almeno" 200.000 km e un cambio automatico che poco si addice alla guida sportiva.
     
  10. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    io un 850 la prenderei ma qualche piccolo imprevisto volano migliaia di euro come nulla :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    Eh ma porca miseria, le facevano di cartone?

    :eek:
     
  12. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    proprio come le punto 55 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La cosa pazzesca è che i difetti sono stati risolti definitivamente solo con i motori a iniezione diretta adottati con il 997 restyling, ergo neppure con le prime 997 si può stare tranquilli #-o
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    esatto..
     
  15. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    La 850 troppo grossa e pesante per essere considerata auto da divertimento...

    Io voglio qualcosa che si avvicini al concetto lotus, magari meno estrema, con qualche kg e con un pò di confort in più ma senza esagerare.
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    porsche 924/944, leggere, ottima distribuzione dei pesi (transaxle)
     
  17. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    O anche 968, canto del cigno della produzione transaxle(oltre che bellissima, a mio parere).

    Probabilmente @docmobile potrà confermare, ma una 968 CS dovrebbe tranquillamente essere più efficace di una coeva 911:mrgreen:.

    Certo, non ha leggerezza di una Lotus.
     
  18. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    Un bel Golf II GTI G60? Sui 5-7000€ se ne trovano di messe bene.

    Con 2000€ metti quattro BBS da urlo ed è finita.
     
  19. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    io boicotto quelle vw-porsche economiche.. meglio una 911 base
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    gusti.

    sono certo che mi divertirei di più con una 924 2.0 aspirata che con una 911 c4
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Agosto 2013

Condividi questa Pagina