Si ho visto... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma se compri in germania e reimmatricoli in Svizzera? So che cerchi Roadster...ma http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=215865248 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=202498371
Non ne vale piu' la pena. Al prezzo (IVA esposta, altrimenti non vale neanche la pena parlarne) devi aggiungere un 13% circa di dazi e imposte varie. A totale devi aggiungere circa 20.000 chf di ecotassa. E senza "garanzia" CH (che so per certo che funziona bene) E sempre se tutti i documenti sono a posto (certificato di conformita' in testa) Per i miei gusti, mai piu' una macchina giocattolo con il tetto.
Premesso il debole per la Morgan 8 plus e il fascino che emana Visto che punti alla scomodità totale semplifica e vai di Lotus
Uhm... no, vorrei qualcosa di piu' "particolare". Non mi interessa che vada forte. O meglio, non e' la cosa che cerco principalmente. Eh beh... A me piace davvero tanto. Lei e la sorellona Aero8. E anche le sorelline 4/4 non mi dispiacciono. Provata per un WE. Troppo scomoda.
Ha provato a fare un'inversione a U con la Morgan? Con un 12 metri bialbero fai prima /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Tra l'altro i problemi di sterzo ballerino della z4 a confronto son bazzecole...
No, al massimo ci ho fatto un giretto tipo bambino al circo ad un raduno di macchine d'epoca (ed era il 1.6) Tu quale hai guidato e dove? Modello? Anno della macchina? Idem come sopra. In questo caso aggiungo. A che velocita'? Che sensazioni dava?
Ho guidato solo una 8 plus del '96 qui in piemonte su strade di collina, mezza montagna per un percorso tornanti e leggeri pendii, un gita di una mattina. Sensazioni piacevolissime, un mezzo particolarissimo sicuramente non da uso quotidiano. Toccare con lo scarico ad ogni minimo dislivello anche andando al minimo è una certezza, l'auto tende a seguire le imperfezioni del manto, e l'angolo di sterzo è vermante molto ampio, considerando anche la lunghezza del mezzo è imparcheggiabile. Poi con l'amore ci si abitua... Ma più che della mia minuscola esperienza mi fido delle parole del proprietario, un cliente olandese che l'ha presa usata nel 2001 e pur amandola molto ne ammetteva le varie piccole magagnette, tipiche delle macchine di una volta ma che ne fanno anche il fascino. La capote non è proprio waterproof... Non so se le più recenti abbiano avuto grandi modifiche: a quanto mi diceva vengon fatte ancora oggi "a mano" con le medesime procedure e materiali che si usavano decenni fa. Il motore dal sound potente ma molto tranquillo trasmette una sensazione impagabile ma più che supercar sembra di viaggiare in carrozza. Lui e la moglie comunque non pativano molto sono scesi con molta calma dall'Olanda....
Sembra proprio di si, per lo sterzo. Almeno questo e' quanto leggevo delle "nuove" 4/4. La capotte non e' neanche lontamente non solo waterproof ma neanche fogproof E per fortuna anche i telai sono meno delicati. Poi ovvio, sai che stai comperando l'apoteosi della rottamaggine inglese. E questo l'adoro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
da questa prospettiva bisogna ammettere che la e85 è stata filologicamente corretta rispetto ai canoni delle british roadster che si proponeva di reinterpretare. un barcone fantastico