"Auto" >> Prova su strada 520d Touring MANUALE

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da bimbo320, 19 Dicembre 2010.

  1. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    0-100: 8,5"
    V-max: 216,4 km/h
    Consumo città: 10,3 km/l
    Consumo extraurbano: 13,1 km/l
    Consumo autostrada: 13,9 km/l
    0-1000m: 29,7 sec (176,5 km/h)
    80-120 6°: 12,1 sec
    Peso (in ordine di marcia): 1878 kg!!!!!! :eek::eek::eek::eek::eek::eek:

    Pregi:
    Ottime finiture, comportamento dinamico eccellente, buoni consumi, ottime prestazioni.

    Difetti:
    Consumi alti in città, prezzo, poco brio ai bassi regimi soprattutto in fase di partenza dove dicono che bisogna dare molto gas per iniziare a muoversi bene.
     
  2. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Spero che il peso da pachiderma sia imputabile all'allestimento Futura ed all'ulteriore farcitura con optional elettronici come sospensioni elettroniche, ruote posteriori sterzanti, sedili confort, tetto panoramico e cerchi da 18"
     
  3. franco61

    franco61 Kartista

    195
    3
    17 Novembre 2010
    Reputazione:
    25.156
    bmw 520d F 11 futura
    beh bisognerebbe vedere l'allestimento completo per il peso!

    io le valutazioni personali le ho messe nella precedente discussione di TIA 330 prova al volante.
     
  4. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Si, ho scritto che era strafarcita di tutto... Elettronica a gogo, ma gli optional più pesanti credo di averli elencati nella lista.... Secondo me una semplice versione Eletta con i 17" di serie e qualche optional "essenziale" le farebbero risparmiare un po' di gasolio e forse le prestazioni sarebbero leggermente migliori.... FORSE....
     
  5. marcoboss156

    marcoboss156 Collaudatore

    313
    3
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    309
    Bmw 520d Msport
    Per caso hai un dato per me fondamentale ( proprio per il percorso e stile di guida ) del consumo a velocità di 90 e 120 km/h costanti in sesta? Grazie
     
  6. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    a 90 km/h: 18,64 km/l

    a 120 km/h: 14,41 km/l
     
  7. marcoboss156

    marcoboss156 Collaudatore

    313
    3
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    309
    Bmw 520d Msport
    Ottimo ti ringrazio:wink:
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    come detto nell'altro topic.......IMHO per essere perfetta, l'accoppiata auto/motore ha bisogno dell'automatico a 8 rapporti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. marcoboss156

    marcoboss156 Collaudatore

    313
    3
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    309
    Bmw 520d Msport
    Bisogna vedere l'utilizzo che ne si fa.... perchè come si è visto dalla prova di quattroruote, nonostante dei vantaggi, le prestazioni e consumi in generale vengono abbastanza penalizzate. Per me l'8 rapporti inizierà ad essere conveniente solamente quando avrà lo start&stop. Cosa poi non da meno la scelta deve essere ponderata molto bene perchè poi ammortizzare un costo di 2400 euro non è poco.
     
  10. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Quoto, almeno ci vorrebbe un doppia frizione con consumi ancora più ridotti sennò si perde l'utilità del 20d!!!
     
  11. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Quoto. Da guidatore di una serie3 Steptronic, ti dico che non sentirei la mancanza dell'automatico più di tanto .... o almeno credo .... quanto dici tu, poi è vero. In fase dia cquisto del NUOVO 2400 euro non sono bruscolini, ok che se ne recuperano un migliaio in fase di rivendita, ma gli altri 1400 euro devono essere comunque valutati bene. Ne vale la pena? Meglio preferire una macchina risparmiosa con un cambio manuale oppure prediligere un po' di comfort in più a scapito di consumi più alti?

    ... teoricamente il nuovo 8 rapporti dovrebbe aiutare a consumare di meno avendo una migliore spaziatura .... chi l'ha rovato dice che sia eccezionale ....
     
  12. marcoboss156

    marcoboss156 Collaudatore

    313
    3
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    309
    Bmw 520d Msport
    Mah non so... :-k Non penso che un doppia frizione possa comunque migliorare molto da quel punto di vista ( consumi ), al massimo per quanto riguarda le prestazioni lì come dici di sicuro rispetto all'8 marce c'è il miglioramento nei tempi di cambiata.

    In attesa della serie 5 per adesso uso la 147 GTA che ha il selespeed ( un manuale robotizzato ) e per me questi cambi uniscono il vantaggio dell'automatico senza perdere troppo in prestazioni.

    Se non fosse costato così tanto e avesse avuto lo Start&Stop allora l'avrei potuto prendere in considerazione ma così no....

    Che poi in fase di rivendita è da vedere se c'è una supervalutazione dato che se gli consegno una macchina con 5 anni e 150000 km minimo ci sarà da fare la manutenzione sopra e sappiamo benissimo che per i cambi automatici non costa poco.

    Io ho guidato l'8 rapporti normale e mi è piaciuto molto per la notevole fluidita però si sentiva che l'auto era abbastanza filtrata e imbrigliata:sad:
     
  13. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Comunque impressionante...confrontiamo le 0-100 con altre prove di auto:

    Audi A5 2.0 tdi sportback 170cv --> 8,7 sec

    Alfa giulietta 2.0 jtdm2 170cv --> 8,4 sec

    Ne ho prese giusto 2 che mi piacciono e che sono entrambe decisamente più piccole e leggere della 5!!! L'audi prende su, l'alfa è li!!! Mamma mia questo 20d in declinazione 184cv fa sempre più paura! Sulla prossima serie 1 a cosa arriviamo intorno ai 7 secondi???!!!
     
  14. marcoboss156

    marcoboss156 Collaudatore

    313
    3
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    309
    Bmw 520d Msport
    Se avessero provato la berlina sarebbe stato ancora più interessante l'ultimo confronto fatto da te spaggio:wink::biggrin:
     
  15. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Mi sa di si, che sarà attorno ai 7 secondi .... le prove che ho letto sul 184cv dicono che è molto diverso come erogazione dal 177cv... più cattivo, risparmioso e veloce!! =P~ ... Sempre più brava BMW!! =D>
     
  16. marcoboss156

    marcoboss156 Collaudatore

    313
    3
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    309
    Bmw 520d Msport
    Beh se metti insieme il miglior 2.0 diesel con un bel peso piuma della serie 1 è ovvio che escono fuori certe cose:biggrin: Mi immagino allora che tempone farà un'eventuale 23d con 210 cv circa:biggrin:
     
  17. panco

    panco Collaudatore

    283
    4
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    180
    Bmw 520d Msport
    Sul serie 5 mi sembra invece molto lineare come erogazione, era più cattico il 320d e90 da 163cv, sia in seconda che in terza si sentiva il tiro!Complici anche i rapporti lunghi, la sesta la si mette solo in autostrada! Ai 70 sono 1500 giri circa, se metto la sesta va 1000giri(e il motore è in notevole sottosforzo).

    La maccchina non ha nemmeno 100km, spero che si sleghi un pò!
     
  18. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Credo che le sensazioni che riporti sulla tua car siano anche imputabili al peso più elevato rispetto alla serie3... Comunque Automobilismo alla fine dell'estate aveva provato il 184cv su una serie3 Coupè, xdrive Step e dicevano del motore che avesse un comportamento stravolto rispetto al precedente .... ci sono anche molto modifiche tecniche rispetto al 177cv alla faccia di tutti quelli che dicevano avessero olo ritoccato la centralina ...

    Dalle prestazioni rilevate da Auto, imho, il 184 cv fa miracoli su questa superberlina così grande!! :eek:
     
  19. marcoboss156

    marcoboss156 Collaudatore

    313
    3
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    309
    Bmw 520d Msport
    Bisogno considerare che una è EURO4 mentre l'altra EURO5 quindi molto più tappata. Per me si incomincierà a slegare non prima dei 10000 km.

    Questa cosa dei rapporti lunghi un pochino mi delude perchè non vorrei ritrovarmi costretto a scalare marcia ogni volta per fare una ripresa decente#-o Della mia ex 156 2.4 Mjet 175cv EURO3 ( rimappata ) il bello era che riusciva ad essere molto elastica e riprendeva ai bassi con una facilità estrema ( anche da 60 km/h in 6a a 1000 giri ). Comunque è ovvio che dovrò cambiare totalmente stile di guida ( sulla 156 ho impiegato circa 35/40000 km ad adattarmi al motore e poi sono state solo soddisfazioni ) ma sono fiducioso, viste le premesse dei test delle riviste, che non rimarrò deluso.
     
  20. panco

    panco Collaudatore

    283
    4
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    180
    Bmw 520d Msport
    Era pur sempre un 2.4 con 5 cilindri, su una macchina molto più leggera del serie 5, quindi era ovvio che il motore non faceva fatica a spostarla!

    Comunque andando in souplesse a 70-80km/h(strada extraurbana), è un bel viaggiare, il motore non si sente, i sedili sportivi sono pure comodi, nessun fruscio, non c'è bisogno di alzare troppo il volume della radio, le sospensioni ammortizzano tutto , si viaggia veramente bene, il salto dalla e90 è davvero notevole(molto di più di quello che potessi immaginare!)
     

Condividi questa Pagina