Si è una Avangarde, con cerchi da 18 e pack sport di serie. La mia è di una silenziosità imbarazzante, mi sa che la mappa ha fatto qualche danno... Adoro invece i fari circolari, ma qui andiamo nel terreno dei gusti, dove fra le mie considerazioni precedenti relative alle x c'era anche quella implicita che nell'attuale gamma BMW trovo bella solo la E92 :wink:
Non riesco a concordare con l'idea che l'Xdrive comporti questa enorme quantità di sottosterzo Se la mia ex (330xd E46) aveva effettivamente il "naso pesante" è anche innegabile il miglioramento portato dalla nuova "release" del sistema di trazione (ora a ripartizione continuamente variabile). Con ciò non intendo dire che le X sono divertenti come le TP (provengo da una E90 330i) ma - anche senza alcuni accorgimenti di guida, ad esempio la cura della traiettoria in curva e la corretta individuazione del punto di corda, la mia E92 X si comporta MOLTO meglio (a livello goduria ) della S4 Avant di un mio caro amico (che mi trovo spesso a guidare nel misto in montagna) che ha oltre 120 CV in più. Io comunque sono tornato alla TI solo perché tra roccia, scialpinismo e pesca in torrente sono spessissimo sopra i 1.200 m
se scrivo cosa farei con tutte e 2 mi becco il giallo?? se pensi ke BMW sottosterza prova una S5...e poi sappimi dire anke una tp...:wink:
La Xd sottosterza questo è vero. Ma la mia base di paragone è la 320d precedente che era tuttavia anche parecchio piu' leggera. Non penso cmq che il sottosterzo sia dovuto solo e unicamente alla trazione ma anche all'assetto e la maggior peso sull'anteriore. Ho provato una 330d e90 manuale e devo dirti che non c'era proprio questa differenza di comportamento. Addirittura al corso BMW Academy ci facevano provare il sottosterzo con una 130i . Io penso che le auto attuali siano settate dalle case tendenzialmente verso il sottosterzo, perchè è il fenomeno al quale istintivamente si reagisce meglio.
Oltre a quotare enricob (e non è la prima volta) è da sottolineare che avendo l'Xdrive maggiore aderenza (e 4 ruote motrici) il sottosterzo "spia avvicinamento limite" è ancora più importante perché la TI se parte parte!!! (fiancata della mia delta integrale 8V del 1989 rifatta nel 1990 su un allegro tornantino):wink:
avendo avuto l'occasione di guidare spesso una s4, posso confermare che il sottosterzo della mia fa ridere confronto all'Audi (seppur non conosca l'ultimo modello di A4), quella proprio non gira e quanto a consumi meglio sorvolare dato che i 5-6 km/l sono la norma pur con prestazioni inferiori al biturbo... la A5 non credo sia un'auto migliore della 335, l'ho vista e provata nella versione 3.2 fsi, a livello di cockpit chiaramente non c'e' gara ma su tutto il resto si puo' discutere e molto, a livello di motore poi non ci siamo ovviamente, e la S5 per costi e consumi non valeva certo la pena.. alla fine il limite vero della x rimane l'assetto troppo morbido che peggiora il sottosterzo e la fa sentire ancora piu' pesante di quello che e' ma rispetto alla concorrenza siamo ancora un passo avanti , imho
Scusate ragazzi, ma se mi paragonate il sottosterzo di una TP con quello di una TI chiudiamo pure qui, abbiamo sensibilità di guida diverse e forse parliamo anche lingue diverse. :wink:
Leggi sopra, sia Enrico che Alberto lo sostengono... Secondo me stanno all'x-drive come i talebani stanno all'islam Scherzo ragazzi è
portate al limite,come hai scritto te, anke una ferrari enzo sottosterza...se anke questo non ti risulta allora siam messi male http://it.youtube.com/watch?v=oE9r1OBKGts guardalo bene cosi ti fai un'idea :wink:
non sei obiettivo Alex, se neghi che una TP possa avere sottosterzo. Come primo esercizio al Bmw Academy ci hanno fatto provare proprio un sottosterzo con una 130i, che se permetti è anche molto piu' leggera di un 330d. Perchè neghi l'evidenza? E poi non mettermi in bocca parole che non ho detto. Ho affermato (e tranquillamente ammesso) che la 330xd è sottosterzante ma ho anche sollevato un dubbio, penso legittimo e motivato, che questo sottosterzo non sia solo derivante dalla trazione integrale ma anche dal peso. Questo dubbio è nato dal fatto che anche la 330d provata non era così tanto diversa (ma non ho detto uguale NB), mentre effettivamente la 320d era piu' divertente e guidabile.
però dai...bmw e91+xdrive+steptronic+ assenza di assetto sportivo = sportività zero una e92 manuale con assetto sarebbe già diversa
Ogni auto, TP, TI o TA, può sottosterzare, sovrasterzare o essere neutra. Si tratta di capire cosa intendiamo. Mai detto che una TP non sottosterza (qualche corso in pista l'ho fatto anche io...), e me ne guarderei bene. Il problema è che una TI ha il sottosterzo come caratteristica intrinseca, legata proprio al tipo di trazione e al fatto che sono 4 ruote a trasmettere la potenza. Anche la Delta Integrale sul veloce è sottosterzante, è una caratteristica innata della TI. Su curve veloci (diciamo in pista, ma non solo) una TA sa essere molto efficace se guidata correttamente, una TP permette di aprire dalla corda in poi con il posteriore che aiuta a chiudere la curva, una TI smusa. Questo in generale: se poi parliamo di BMW, ovvero auto nate e progettate per essere TP con distribuzione di pesi ottimizzate per questo, l'aggiunta di 100-150kg all'avantreno va ad accentuare ancora di più il sottosterzo intrinseco delle TI, rendendole, ripeto, poco piacevoli da guidare. Sai bene cosa intendo se hai fatto corsi in pista e hai un po' di dimestichezza con la guda sportiva, non fare finta di non capire :wink:
Quel che più mi ha incuriosito / ingolosito della prova sono i rapporti del 335 automatico MOOLTO più corti rispetto alla manuale. Non capisco perchè in BMW abbiano voluto mortificare il biturbo manuale con una terza da 170 orari... Bisogna vedere un po' quanto costa montare il finale. 10% in più di accelerazione senza perdere nulla in affidabilità (ed un'inezia in consumi). Un mezzo secondo abbondante sul km da fermo si tira giù tranquillamente. P.S. Ora inizio a capire perchè la steptronic va come la "normale"... grazie al cavolo.
No, non è per l'X-drive. Per tutte le step il finale è (mostruosamente) più corto. 3:46 contro 3:08. Un po' della differenza viene recuperata bloccando il convertitore su rapporti lievemente più lunghi dei corrispondenti manuali (risultano praticamente equivalenti in quinta e la sesta dello step è più lunga per bilanciare i consumi in stabilizzato). CiauZ, Rino.