Sono un po' pesanti per i miei gusti, però so che rientrano nella categoria delle GT. Cosa vuoi affermare? Non credo tu voglia opinare i miei personalissimi gusti...:wink:
Mi unisco al gruppo e dò una mia interpretazione: per quanto mi riguarda ogni auto ha un suo indirizzo specifico, soprattutto se prendiamo in esame gli estremi di ogni segmento. Tutto ciò che sta in mezzo potrebbe essere giudicato soprattutto dai "puristi" un compromesso. Ma seguendo questo concetto e leggendo vari post dovremmo considerare anche un m3 un compromesso perchè pesa "molto" ha 4 posti comodi e un bel bagagliaio?? Tendenzialmente sì... Fermo restando l'impossibilità (aimè...) di acquistare, mantenere e non per ultimo avere il posto per un'auto di ogni segmento o quasi nonchè il tempo di utilizzarle che credo sia un pò il sogno proibito di molti qua dentro posso dire che per 5 anni io avevo seguito più o meno questa strada (in modo molto più "terreno" di alcuni esempi citati) in quanto avevo una smart per il lavoro e una toyota mr2 con qualche accorgimento per i fine settimana. Aggiungendo la passione anche per le due ruote e per le auto d'epoca e quindi possedendo anche una 500 del '68 replica abarth 595 vi assicuro che non è affatto semplice conciliare l'utilizzo di tutto considerando che comunque mancava all'appello un'auto almeno con 4 posti!!! Però ero "giovane" e fregavo...e si lo confesso....l'AUDI - già AUDI - A6 quattro del papà per andare in giro in compagnia e d'inverno se solo c'era l'idea di neve e di sci! Concludendo direi che l'ideale sarebbe sì avere più di un'auto che sicuramente appagherebbe MOLTO di più un certo utilizzo specifico ma purtroppo o per fortuna alcuni compromessi ci permettono anche se in maniera minore di essere appagati ogni giorno.... :wink::wink:
generalizzare non sarebbe una buona idea, perché ognuno ha le sue proprie idee in merito, non c'è una verità assoluta, per cui mi limiterò alla mia opinione, senza entrare nel merito di cosa oggettivamente è meglio, né tanto meno voglio entrare nel discorso delle classificazioni. Escludendo il fattore budget, sicuramente prenderei più auto e non una sola "tuttofare"; per praticità, per avere il massimo divertimento, ecc., anche se quello che mi frenerebbe un po' è il fatto di dover tenere auto ferme per certi periodi di tempo, o di trovarmi in giro per strada in una situazione in cui vorrei avere un'altra auto. Questi motivi mi farebbero propendere per avere un'unica auto, ma non sarebbe certamente la soluzione ottimale, un compromesso andrebbe abbastanza bene, ma non sarebbe la perfezione in un particolare contesto. Magari in futuro mi toglierò lo sfizio di avere più auto (almeno 2, invece che una sola) e potrò essere più preciso.:wink: Per il momento comunque sono piuttosto soddisfatto del mio compromesso.
Su suggerimento di Lorenzo chiarisco il termine sportiva. Sportiva come sostantivo io lo applico solo alle macchine il cui target primario è per l'appunto farci sport. Quindi dentro 430, 911 (solo le Weissach ovvio), Lamborghini, Zonda e chi più ne ha ne metta. Sportiva nel senso di sostantivo lo posso usare anche per una ML63: è una SUV sportiva infatti. Quando dico che la mia è una SW sportiva vuol dire che nell'ambito di tutte le giardinette prodotte al mondo è una di quelle che si muove meglio. Ci siamo? In aggiunta, io preferisco a logica una SW che va anche forte di una Sportiva mollacciona che deve essere 4WD, col convertitore di coppia o altro. Nella mia concezione una 330i E91 è più "pura" di un 4S. Gran Turismo invece per me implica una caratteristica oltre al fatto di poterci viaggiare ad alti livelli: il motore anteriore possibilmente con schema transaxle. Quindi un 4S o un 997Turbo non li considero GT. Le GT le fanno solo gli italiani e gli inglesi, stop.
Sono capitato in questa discussione cercando sul tema "noleggio". Troverei molto stimolante nelle stagioni opportune poter provare auto tra loro diversissime. Mi pare che i costi a nolo delle auto siano abbastanza alti... qualcuno ha esperienza diretta?
Un 997 l'ho trovato a 300 euro + IVA al giorno, una cifra abbastanza onesta. Anche se occorre versare una cauzione piuttosto alta come garanzia per le franchigie assicurative
ammesso di avere le disponibilità economiche, l'ideale sarebbe un'auto "dedicata" x i vari utilizzi: una cabrio x l'estate, un coupè "all-round", un Suv o Sw per la famiglia, una super sportiva x la pista, una sportiva per i weekends e poi............ uno yacht per il mare, un jet privato per.......... eh eh eh
Io la penso come te, non c'è la macchina factotum... Non dico che per ogni utilizzo ce ne vuole una, ma penso che per il lavoro ci voglia una macchina indicata e per lo svago quella che ti soddisfa quando gli dai del gas
Certo nei sogni sarebbe bello un'auto per ogni situazione, o magari se sei bill gates non è solo un sogno...nella vita reale si traduce nella difficoltà nel scegliere un auto che cerchi di soddisfare al meglio le proprie necessità primarie...per quello che mi riguarda quando ha prestazioni valide consumando ragionevolmente quella è l'auto che fa per me! La massima espressione dei miei bisogni secondo me è rappresentata da un 330d!