Anch'io son d'accordo con te, ma budget "non permettendo" mi accontento della mia E39 per tutti gli usi da te citati :wink:
si beh...3000 benza manuale...ok ottima...ma come auto da tutti i gg costicchia....e lo dico io che cel ho e la uso tt i gg anche per lavorare...cioe intendo..mica tanto compromesso ecco..tutto li
è impossibile coniugare proprio tutto tutto... per le mie esigenze la macchina ideale sarebbe un 335xi cabrio... va sulla neve si cabrioleggia d'estate e ha un gran motore per quando voglio tirare ma poi i consumi??? il mio garage fattibile ideale è: -classe g usata per la montagna anno 2002 o giù di lì -330d touring per lavoro -porsche 993 cabrio o tts cabrio per il mare -vespa per la città
quoto il tuo discorso :wink: anche se onestamente pulita o sporca, con sole o pioggia, in pista o su strade extraurbane quando guido la Biemme godo come un riccio e non ci vorrei mai scendere . anche io sono precisino, mi piace l'auto pulita (sia dentro che fuori) e averla immacolata di carrozzeria (niente bozzi e graffi) quindi ti capisco bene. :wink: quando devo posteggiare l'auto ci metto una vita, il posteggio deve essere come dico io (a costo di fare 500metri a piedi ); infatti per ora niente bolli e graffi sulle fiancate e paraurti (sgratt sgratt)
ti quoto, ma in parte, la M3 esce solo per raduni o per pista, e le auto sono tutte linde, tranne quella in uso. E' che ho provato le utilitarie, ma la forma ad ovoide, unito a compartamenti di guida e posizioni inumane, mi hanno fatto desistere, e nota che per me utilitaria è anche la mini coopers e la golf r32... Odio cenare o andare al cinema col patema, infatti le auto di maggior pregio non le ho mai usate in quei casi, ma la soluzione non riesco a farla essere una scatoletta di tolla, semmai una vettura quel tanto usata che non è appetibile, ad esempio oggi una e39 benz berlina, o una 7 benz di + di 3 anni. Insomma, gira che ti gira, dopo aver avuto o aver avuto in uso, di tutto, non cambio molto genere di auto, al massimo sono + o meno recenti in base budget e luogo, anche se ormai di auto che davvero vorrei, nuove, ce n'è poche.:wink:
Io credo, alla fine, che vi siano due ordini di idee. Non bisogna distinguere (come invece è stato fatto nel post iniziale) tra coloro che vogliono una vettura (sportiva) tutto fare e coloro che preferiscono un'auto specializzata. A mio avviso, bisogna distinguere tra chi, a parità di budget, sceglierebbe di avere una vettura-compromesso (passatemi il termine) e chi invece preferirebbe avere due vetture più specialistiche. Personalmente preferisco la prima opzione. Sarei facilitato molto di più nel soddisfare ogni mia esigenza, mentre la seconda opzione mi consentirebbe sempre di soddisfare solo alcune esigenze, mentre altre non sarebbero soddisfatte.
Specializzato infatti è anche un Mercedes G, come ha fatto giustamente notare qualcuno. Non è prerogativa esclusiva delle sportive. Io tra una Caterham+Matiz e X5sd per fare tutto comunque preferirei la prima opzione.
Ma si... un 530 per il cinema è l'ideale! Cmq son daccordo con te, salvo per una cosa... la giardinetta come la chiami tu... per me è irrinunciabile. Anche non avendo esigenze di carico continue, ma una volta ad un centro commerciale non posso dimenticare di non essere riuscito ad infilare un tv 16" dentro al bagagliaio di una mondeo berlina di 5m. Da allora mai più berline. Poi la touring anche se è una sportwagon, ha la linea di un coupé!
per me qualsiasi auto risulta essere il giusto compromesso per ogniuno di noi....in base alle proprie esigenze...
Rox, se devo caricare, mi spiace farlo sulla mia, e l'effetto cassa ecoica del baule mi da noia in viaggio. Per la linea.. che dire, coupè= 2 porte 3 volumi. Portellone= no coupè e no berlina. Poi, non la prendere per polemica:wink:, ma dopo aver avuto anche l' M5 touring, la maggiore flessione, il peso in + e la forma da ortolano, me l'hanno fatta vendere... Mai + berline, quando devo caricare, prendo un furgone a nolo o in prestito:wink:
Bravo Marco Perfetta Sintesi.A chi mi dice ma perchè tieni ferma la z3 e non la usi nel quotidiano,sorrido in faccia e capisco che non capisce niente o poco dello spirito di ''collezionare'' le Auto.Il mio Ideale è avere una piccola Scuderia,non la Ferrari ma qualche Auto,bontà economica permettendo.Ma un po' di ''tradizione'' in tal senso in famiglia c'è.Mai un Suv,piuttosto gli abiti li compro nel luogo delle ferie ed il problema spazio è risolto.E mai comprerò un Multivan o altri carrozzoni.Io sono ''agorafobico'' e sto' bene nello stretto.Nel quotidiano certe Auto è bene che non ci siano. Chi ci tiene ''puo' star male'' ed allora è bene che circolino quando lo si sceglie.Il tutto ovviamente IMHO.
Vabbè ma non parlo mica di caricarci la legna o le casse di pesce per il mercato... Ti parlo anche di semplice spesa, il portellone è quanto di più bello ci possa essere, nell'ottica della flessibilità naturalmente. La touring è fra le station quella che più inquadra il compromesso, insieme ad es. alla 159 sw, anch'essa con una linea da invidiare, già siamo anni luce rispetto ad una e39 ad es., la cui touring è invecchiata più della berlina, al contrario della e46, dove si nota il contrario. Non caricano certo quanto una vera sw ma appunto compromesso vuol dire questo, avere un'auto che ti offra stile, linea, sportività, motore, spazio per famiglia e bagagli, tutto insieme. Certo non può "specializzata" in nessuna di queste caratteristiche, ma è un ottimo equilibrio.
Io l'ho presa SW perchè mi piace di linea. La praticità si può sapere, non ho mai abbattutto i sedili sulla mia, presumo che si possa fare. Quanto alla rigidità torsionale io non sento la differenza adesso come non la sentivo nell'E36. Forse in una macchina più lunga come una 5 si sentirà di più..
Capisco tutti i tuoi motivi, sono razionali, se vuoi, ma sulla linea.. berlina e coupè rule...:wink:, per lo meno, imho:wink: Dinamicamente, io me ne accorgo, e molto, come pure il maggiore rombo autostradale, ti giuro che alla lunga stanca. :wink: Per i carichi, anche un cartone del tv puo' lasciare un segno, l'ho visto sulla M5, e da allora, ho tentato con una e36 touring, a vedere se una sw piccola mi andava bene, e ho visto che alla fine se devo caricare mi vuole un furgone, o un monovolume, per il resto non mi sono mai dovuto pentire, poi tutto è personale e relativo.
io ho risolto il dilemma con il mini autocarro e il diabolico coupè, la famosa soluzione all'avanguardia dei tempi
Mi fa sorridere il fatto che fino a poco fa hai considerato una porsche 4S una vettura poco specialistica, per chi non sa guidare, per non veri appassionati di auto e ora cerchi di sostenere la sportività di una station wagon! Ah, ma l'hai presa per la linea...! ma perchè, un appassionato come te, che considera troppo poco una 4S, guarda anche il design?! E tra l'altro: è strano che uno come te non riesca a rendersi conto della diversa rigidità torsionale tra la versione berlina e la SW!! Visto che parli tanto di catheram, perchè non te ne sei presa una anzichè comprarti una serie 3 SW?! magari potevi anche prenderti una macchinetta per la città. Perchè non hai fatto questa scelta?! Perchè non hai fatto quel che predichi?!
m.stra, guarda che una 330 è la sua utilitaria Una 4s o cmq una Porsche 4 è una mezza Porsche.:wink: Provale e vedrai 8ho avuto una 964 C2 preparata, e così frequentando i porschisti ne ho provate tante, le 4 sono mezze auto.... come una col tiptronic, è + sportivo il cambio di una 320d..)
Batmobile, io ho provato la 996 Carrera S per una 40ina di volte almeno e la 997 Carrera 4S molte più volte e ti dico che su strada devi davvero spingere forte per riuscire ad andare più forte con la due ruote motrici! Cerca di capire, dico che la S va forse più forte, è forse migliore, ma raggiungere il suo limite è difficile. La 4S invece ti permette di raggiungere prestazioni elevate con maggior facilità rispetto alla S. Ora non devi dire non è vero questo, sbagli che, ecc ecc.... Ti dico, io non sono un campione di F1 e ho avuto più facilità a raggiungere le stesse prestazioni con la 4S rispetto alla S (su strada). Walter Rohl invece gira più forte con la S, lo so, ma ha più manico di me.....:wink: Però dicevo, la 4S, quando non vuoi tirare come un matto ma ti vuoi godere l'uso quotidiano, è molto più usabile, più facile, più affidabile. Tanto è vero che si può anche tranquillamente usare con 10 cm di neve fresca....