impossibile tutte le bmw arrivano con cera esterna e protezioni all'esterno. Da scerare e portare al lavaggio. Per quello che riguarda invece "l'interno" totalmente in "modalità trasporto" quindi la puoi solo accendere e basta in quanto da codificare completamente con la lista degli accessori che hai messo su
Grazie della risposta Pacca, puntuale come sempre, in effetti vedo che ti hanno dedicato una firma ...... In effetti immaginavo che avessero la protezione in cera, quindi tocca sperare che non facciano casini.
No tua firma si riferisce a Pacca in modo meno aulico, l autore della discussione lo ha innalzato alla lode Ormai siamo a livelli di sacralità ......
ahhah beh diciamo che gli ho dato una piccola mano nell'acquisto della sua splendida 114i da Baselli /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Tutti i giorni sacrifico una vergine al suo altare... visto quanto è difficile trovarne più che altro mi limito ad una preghierina ogni mattina prima di tirare fuori l'auto dal box /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Vi terrò informati giovani, mercoledì mattina la porto dal carrozziere!
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Grande Andrea!!! mi raccomando però FOTOOOOOO ( anche se ha 2 aloni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> )
A mano, 1 ora e mezzo per gli esterni e mezz'ora abbondante per gli interni /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Con shampo con cera, e dopo averla sciacquata cera autoasciugante tolta con pelle di daino... Poi passavo ai cerchi e dopo gli interni.. Nera pastello fantastica ma delicata... Se l avessi fatto ogni settimana avrei fatto prima a comprare un autolavaggio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> I bei vecchi tempi!
Quando lo faccio io poi in genere comincia a piovere e mi rovina il lavoro! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
nera opaca esterno un'oretta con prelavaggio risciacquo e cera a non finire! poi mezz'oretta per gli interni prima aspirati, soffiati ri-aspirati e poi vetri! e per finire mezz'ora per passare la pezza all'esterno (anche con cera e acqua osmotizzata rimangono gli aloni delle goccioline)! e fare le razze dei cerchi una ad una e sono 20!!
arrivo tardi.... ma è nuova o usata??? in qualsiasi dei casi vai da chi te l'ha venduta e fattela lucidare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Decontamina e poi usa un buon sigillante ... La cera sarebbe addirittura un ssurplus quando la lavi usi poi un prodotto come mantenimento del sigillante ... Viene una bbomba magari domani ti do 2 dritte sui prodotti .... Ora col cell ci metterei troppo
semplice cera dell'autolavaggio!! la uso al solo scopo di non doverla asciugare e riempire di graffi dovuti alla pezza!! ho trovato un lavaggio con una cera miracolosa! giusto dopo 2 giorni di pioggia intensa l'effetto svanisce! altrimenti anche dopo un giorno di pioggia vedi l'acqua scivolare sulla vernice mostruosamente!!
Quindi dici che la normale cera liquida che usano i lavaggi self-service può evitare di dover asciugare? Perchè io uso sempre la ceratura dal mio, ma dopo asciugo comunque con la pelle!
Per me il discorso non è la cera vi sbagliate è il risciaquo finale con acqua osmotica.... quello non fa lasciare traccia del calcare dell'acqua