Auto instabile dopo inversione gomme!! | BMWpassion forum e blog

Auto instabile dopo inversione gomme!!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da eternity, 27 Gennaio 2008.

  1. eternity

    eternity Collaudatore

    427
    5
    27 Giugno 2007
    Reputazione:
    318
    520d
    Durante l'ultimo tagliando avevo fatto invertire le gomme in concessionaria...ma oggi, in autostrada, ho notato che l'auto è diventata instabile anche in rettilineo! cioè se non tengo il volante fermo, l'auto sterza (leggermente, ma bruscamente) da sola a destra e sinistra! Quale può essere il problema? mancata equilibratura? oppure percorrendo più km la stabilità migliorerà???
     
  2. vito5

    vito5 Kartista

    213
    2
    26 Marzo 2007
    Reputazione:
    14
    525d
    Io personalmente questa operazione la farei fare al gommista...cmq credo trattasi di convergenza
     
  3. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    se ne è parlato in lungo ed in largo,ragazzi..gli assetti degli pneumatici del'asse posteriore son un bel po' diversi da quello anteriore..questo determina un diverso consumo ed un assestamento..piu' che naturale che ad un'inversione seguano vibrazioni allo sterzo e potenziale instabilità fino a che gli pneumatici non si assestano nuovamente (usurandosi)..non a caso il consiglio piu' semplice è semplicemente di NON invertire le gomme,nemmeno da asse posteriore ad anteriore,limitandosi al cambio dell'intero asse quando questo raggiunge l'usura massima che si intende tollerare (o per raggiunta età degli pneumatici)..se poi questo vuol dire cambiare le gomme a due alla volta a seconda del diverso consumo..pazienza! :wink:
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    quoto:wink:
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.448
    7.607
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    quoto quanto già detto.

    se fai l'inversione, finchè le gomme non si adattano all'asse, la guida sarà molto approssimativa.
    per adattarsi all'asse necessitano di almeno 5-6mila km, a volte anche di più (con le invernali ad esempio è una tragedia, provato personalmente)
     
  6. berry

    berry Kartista

    68
    2
    2 Dicembre 2007
    Reputazione:
    42
    ex 535d ora Jaguar XF 3.0ds
    Ma se le inverti ogni 9-10.000 Km e viaggi in autostrada come il sottoscritto?

    Dubito possano deformarsi così tanto da sentire in modo evidente la differenza.....

    Bye
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.448
    7.607
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ho detto che si sente, perchè dovrei mentire?
    l'80% dei km che faccio sono in autostrada..:wink:
     
  8. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.824
    BMW 320d e46 136cv
    Non uccidetemi per essere tornato su questo discorso, ma un pneumatico montato in modo errato, cioè al contrario dal senso di rotazione e l'altro non equilibrato, quanto possono influire sulla stabilità?

    Scusatemi ancore
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    alcune case automobilistiche sconsigliano l'inversione delle gomme, altre no....

    forse è meglio lasciarle al loro posto; d'altra parte quale può essere la perdita di percorrenza, 5.000 km?

    non so se ne vale la pena, saluti
     
  10. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.824
    BMW 320d e46 136cv
    Ma a livello di problemi, un pneumatico montato sbagliato, possono essere la perdita eccessiva di stabilità?
     
  11. DadoBMW

    DadoBMW Direttore Corse

    1.624
    55
    31 Agosto 2008
    Reputazione:
    5.829
    Z4 2.5i 192cv con NOS
    Vorrei inserirmi per fare una domanda: secondo voi può essere un problema se asse anteriore e asse posteriore montano due tipologie di gomme differenti? Al di là dell'usura diversa che bene o male c'è sempre tra anteriore e posteriore, parlo proprio di marche e tutto quello che ne consegue (mescole, incisioni sul battistrada, ecc) diverse...
     
  12. Chupa91

    Chupa91 Secondo Pilota

    660
    2
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.824
    BMW 320d e46 136cv
    Penso che non c'entra questo. Avevo sentito solo per il fatto di montare almeno al posteriore pneumatici asimmetrici però non so dire se realmente influenza.

    Oggi cmq ho fatto girare il pneumatico e devo dire che un piccolo miglioramente c'è.

    Voglio chiedervi: avere i cerchi storti, molto storti comporta un'alterazione di stabilità?
     

Condividi questa Pagina