Auto in AMERICA | BMWpassion forum e blog

Auto in AMERICA

Discussione in 'Auto Americane' iniziata da ale.pelli, 3 Settembre 2008.

  1. ale.pelli

    ale.pelli Collaudatore

    482
    25
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    520
    E46 325 xi touring GPL
    Ho visto il programma EASY DRIVER dove provano alcune vetture sul territorio americano.
    Nel finale di trasmissione danno i prezzi nel mercato italiano e nel mercato USA.

    Perche in USA l'auto costa circa la metà

    per esempio Volvo Xc70, in Italia 48.000€, in USA 36.000$ (circa 25.000€)
    Sono tutte tasse oppure le case automobilistiche in europa hanno un ricarico mostruoso.
    So per certo che in Portogallo (dove abita mio fratello) le auto costano circa il 25% in più rispetto all'italia, e questo dipende da una tassa di importazione.
     
  2. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Solo ed esclusivamente tasse.
     
  3. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    invece non e' cosi',le case Europee abbassano i prezzi per poter concorrere col mercato americano...
    io invece pensavo che le case europee vendessero' piu' in USA che in Europa cosi' che il prezzo era minore
    invece uno che sa il fatto suo e che lavora a Monaco in BMW mi ha detto che per concorrere abbassano i prezzi
     
  4. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    Si ma è anche una questione di tasse doganali..:wink:
     
  5. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Anche per il fatto che quasi tutte le BMW negli USA sono fatte in USA. E costano sempre e comunque tanto rispetto le concorrenti giapponesi o americane
     
  6. ale.pelli

    ale.pelli Collaudatore

    482
    25
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    520
    E46 325 xi touring GPL
    si ma parliamo di 25.000€ su un auto da 50.000€, non credo che le case svendino le auto in USA, quindi almeno il 50% dei soldi che diamo per le nostre auto vanno in tasse???? poi tasse sulla benzina... e alla fine tasse sui soldi che guadagnamo...
     
  7. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    anche le tasse centrano,in usa l'iva e' dell'8%
    pero' per i prezzi son stronze ste case europee,che ce le diano a noi a quei prezzi che le danno a loro
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.559
    7.663
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    sempre la solita solfa.

    mercato diverso, vita diversa.
    l'indebitamento è totale.

    le auto possono anche costare meno, ma un anno di università pubblica costa sui 20mila dollari tutto escluso :wink:

    l'assistenza sanitaria si paga profumatamente

    i salari della gente "normale" sono mediamente più bassi e tutti impegnati nei pagamenti, a rate ovviamente, di qualunque cosa.

    il lavoro non è sicuro perché a seconda di come gira al tuo capo puoi rimanere a casa, senza motivi particolari, da oggi a domani.

    le cose van viste nella loro globalità, quindi globalmente io preferirei restare qui
     
  9. ale.pelli

    ale.pelli Collaudatore

    482
    25
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    520
    E46 325 xi touring GPL
    Il mio discorso era un altro, intendevo capire quanto ricaricassero le case automobilistiche e i concessionari, perche per tirare giu il 20% su un auto ferma da mesi e magari non più in produzione devi fare i salti mortali, e comunque in questo caso loro avrebbero ancora un margine del 30%.

    Se facciamo poi il discorso dei salari, in Uzbekistan (nazione scelta a caso) le bmw dovrebbero costare 1000€
     
  10. Supercis

    Supercis Secondo Pilota

    692
    5
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    127
    E92 330i Attiva Bianca/Rossa
    Esatto!!E' troppo semplice prendere a riferimento il bene che + ci fa comodo e non l'intero sistema paese.
    Adesso loro sono terrorizzati dal caro carburante, ma rispetto a noi lo pagano circa la metà.
    Sono terrorizzati perchè indebitati già al 110% ed ogni rincaro li fa uscire dal budget.
    P.S. anch'io preferisco rimanere qui..
     
  11. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    restiamo nella nostra vecchia e cara Europa
     
  12. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Se di la devono abbassare i prezzi per fare una migliore concorrenza, a qualcuno dovranno fale pagare di piu per rientrare nei guadagni previsti dalle case Europee, in piu noi in Italia abbiamo anche un I.V.A. molto piu alta e dei redditi piu bassi, per non parlare dei costi di manutenzione fiscale, e la benzina super cara, si meriterebbero di non riuscire a vendere piu un auto nuova per almeno un anno, poi vedi come cambierebbero le cose :wink:
     
  13. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    bravo
     
  14. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Grazie :wink:
     
  15. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Ragazzi, molti non lo sanno, ma in Canada hanno quasi tutti i vantaggi degli USA (tra cui il costo basso delle auto, anche se un po' più care che in USA) uniti ai vantaggi di noi europei (tipo sanità a spese dello stato).... inoltre parlano anche francese, lingua a me personalmente più congeniale dell'inglese.... io un pensierino ad andare in Quebec lo farei.....
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.559
    7.663
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non mi è chiaro come mai in canada la maggior parte della popolazione non possa permettersi una bmw visto che lì è tutto così bello
     
  17. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Quoto, infatti i redditi dei Canadesi sono un pò bassini :wink:
     
  18. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    In Canada i salari sono bassi, soprattutto quelli delle professioni buone (per le professioni medie non c'è gran differenza), e soprattutto se paragonati a quegli degli USA.... c'è una autentica fuga di medici per esempio, perché in Canada prendono degli stipendi umani, mentre a soli pochi km possono avere degli stipendi da nababbi!

    Molti non lo sanno, ma oltre il 50% delle produzioni di Hollywood (per arrivare anche al 90% nelle produzioni a basso budget) vengono girate in Canada per contenere i costi!

    Tutto è così bello perché i salari da fame che ci sono per i ceti bassi in Usa lì non ci sono.... in pratica tutti stanno bene, ma non c'è l'opulenza degli Usa... mi pare di ricordare che molte cose sono gestite dallo stato (in maniera impeccabile, non come da noi)

    Alla fine se tutti guadagnano 25/30000 $ canadesi l'anno non c'è povertà, ma neanche la ricchezza necessaria a comprare una Bmw.....

    Ora non so quanto vada la mano d'opera in Canada, ma a mia cugina hanno rotto un vetro della serie 3 del padre a Cannes in Francia quest'estate... sapete a quanto va lì la mano d'opera? 106 euro all'ora! Eppure le Bmw costano tutte mediamente meno in Francia che in Italia!
    Magari in Canada semplicemente hanno un costo tuttavia quasi umano a comprarle ma non a mantenerle!
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.559
    7.663
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA

    si, io volgio solo dire che bisogna guardare la complessità di un paese, non solo il costo delle auto o del carburante.

    perché se in usa fosse tutto rose e fiori, di bmw ne girerebbero non poche, dato anche che essendo europee sono viste come auto di lusso o comunque di un certo livello :wink:
     
  20. ale.pelli

    ale.pelli Collaudatore

    482
    25
    17 Giugno 2008
    Reputazione:
    520
    E46 325 xi touring GPL
    é chiaro che il prezzo di un prodotto viene stabilito in base al reddito di un paese e alla domanda dello stesso, ma non capisco come facciano in quel caso a starci dentro.
    Un auto che qua viene venduta a 100 in america la vendono a 50, quindi vuol dire che a produrla costa circa 30.
    Quindi noi paghiamo 100 una cosa che costa 30?
     

Condividi questa Pagina