Alla faccia delle economie di scala: Astra Opel (Europa e Jap) Vauxhall (GB) Saturn (USA-Canada) Chevrolet (America del Sud)
Vauxhall originariamente era un marchio a se stante. Fu comprato dalla GM nel 1925, e inizialmente produceva una sua gamma di veicoli, anche per l'esportazione. Negli anni 70 la globalizzazione di mamma GM fece sì che Vauxhall iniziasse via via a produrre gli stessi modelli Opel, prima con dei frontali dedicati, e poi, a partire dagli anni 80, in versione praticamente identica. GM eliminò anche il marchio Vauxhall dagli altri paesi con la guida a destra europei in favore di Opel, e nella seconda metà degli anni 90 standardizzò anche i nomi delle automobili.... di fatto ora sia Vauxhall che Holden sono dei marchi fotocopia di Opel. Tuttavia la più indipendente è la australiana Holden, che accanto alle varie vetture di derivazione Opel e Daewoo produce una sua vettura, la Holden Commodore, esclusiva, e con una fama sportiva in madre patria paragonabile a quella della M5 in Europa!