Auto di lusso, occhio ai controlli | Pagina 21 | BMWpassion forum e blog

Auto di lusso, occhio ai controlli

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da AlexMi, 13 Agosto 2009.

  1. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci
    la gente con la coscienza pulita ne ha le scatole piene di perdere tempo dietro alle mille richieste di una burocrazia assurda e infruttuosa
     
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Alle volte la tassazione ti viene spostata sul tuo reddito personale, anzichè su quello aziendale.

    Ti ricordo che se io ho una aziendina, e ci lavoro dentro, pago le tasse come azienda, le pago come persona fisica sul mio stipendio e sugli utili che prelevo.

    Se tu, ad esempio, ti dai uno stipendio da 100.000 euro lordi, inoltre prelevi, come titolare, 100.000 euro di utili a vario titolo, magari la tua partita iva risulta quasi a apri, ma poi le tasse le paghi come persona.

    Il problema è che scegliere dove e come pagare le tasse è determinato da convenienza, proprio per la tassazione selvaggia.

    E parliamo di persone oneste, si smettessero di fare aliquote e calasse la proporzionalità, e venisse cancelllata la differenza tra tassazione pers fisica e pers giuridica, vedi che le cose sarebbero più ordinate.
     
  3. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    AVVOCATI anziani o comunque sui 50 anni sicuramente ....AVVOCATI sui 27-35 anni fanno veramente la fame oggi. Nella mia cittadina 10.000 abitanti : 15 studi legali ben 70 avvocati !!! I neo AVVOCATI arrivano si e no a 1000 euro /mese .

    Ho fatto giurisprudenza ma poi ho deciso di rimanere a casa. Meglio se devo lavorare gratis farlo per l'azienda di famiglia. Se non sei figlio di papà Avvocato o comunque pieno di conoscenze sconsiglio a tutti la scelta di Giurisprudenza ai fini del guadagno
     
  4. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci
    anche fare il veterinario non è più redditizio come un tempo meglio fare l'informatore scientifico almeno sei sicuro che ti pagano!
     
  5. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    1) sulla modulazione delle scelte fiscali (dipendente-autonomo) posso anche concedere che ci sia un effetto, ma 1400 euro pro capite di imposta in un anno mi sembra davvero un dato che fa riflettere

    2) sull'ingiustizia del regime fiscale, sfondi una porta aperta...bisogna però capire che le aliquote disumane esistono proprio per recuperare almeno parzialmente un gettito che l'evasione di chi non vuole pagare, ed è nella condizie di farlo, mette in serio rischio...comunque hai ragione, ci vuole una riforma fiscale che renda le aliquote più umane
     
  6. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    hai ragione, nel mucchio degli autonomi ci sta di tutto, dal grande avvocato al praticante che praticamente non guadagna nulla...ma il bello (ed il brutto) delle medie aritmetiche è che danno una visione di insieme della faccenda...ricordiamoci che se la media è 1400 euro all'anno di imposte sul reddito pagate dagli autonomi, per uno che paga mettiamo 50,000 euro di imposte ce ne saranno decine che non pagano niente...se la matematica non mi inganna...
     
  7. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    in effetti fino a qualche anno fa fare l'ISF era un bel lavoro, ben pagato tra stipendi e premi...ma ho sentito dire che ultimamente nel settore stanno licenziando a spron battuto...
     
  8. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Quotissimo.:sad:

    Neo avvocati (n.b.: non neolaureati!): 7-800€/mese, magari lavorando 10-12 ore a giorno in uno studio legale.:sad:
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma gli avvocati datori di lavoro straguadagnano.

    Ci sono anche Ingegneri che guadagnano quelle cifre, biologi, ricercatori, ecc.

    Il problema è che stiamo arretrando verso una società di padroni-schiavi, anzichè andare nella direzione del merito e della giusta remunerazione per la qualità del lavoro.
     
  10. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    giusto

    800 al mese fa 800*12=9600, facciamo 10000 per far cifra tonda

    l'aliquota minima è il 23%...il 23% di 10000 è 2300...che comunque non è 1400...

    e ricordiamoci che in quello studio dove lavorano i neo avvocati da 10000 euro l'anno ci lavora pure il titolare a diverse centinaia di migliaia di euro l'anno...

    purtroppo la media resta 1400 euro di imposte pagate all'anno...com'è possibile?
     
  11. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    alcuni dati che si riferiscono al 2007 (pre crisi, quindi)

    http://notizie.tiscali.it/articoli/economia/09/07/19/redditi_poco_convincenti_per_ristoratori_commercianti_555.html

     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Aprile 2010
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    esiste la no tax area, detrazioni e deduzioni...
     
  13. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    insomma, una volta per tutte: ritieni che l'imposta sul reddito annua di 1400 euro pagata in media dai lavoratori autonomi sia realmente commisurata a quello che hanno gauadagnato?

    ma interroghiamoci su questo: se anche quest'imposta, considerate detrazioni e quant'altro, corrispondesse al 10% del reddito guadagnato in media da un lavoratore autonomo, avremmo un reddito annuo di 14,000 euro.

    non vi pare giusto che, di fronte ad un dato talmente allarmante, il ministero delle finanze voglia incrociare i dati relativi al reddito dichiarato e l'effettivo tenore di vita (auto, case, natanti etc)?
     
  14. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    ah, ovviamente i controlli ci sono in quanto qualcuno, invece che acquistare l'auto e quindi risultarne proprietario, preferisce formule che lo facciano risultare "nullatenente", tipo renting, intestazione a terzi etc
     
  15. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Non so se sia conforme (ovvio che ad una lettura così semplicistica e qualunquista pare totalemtne assurdo) ma ti ripeto, la verifica va fatta bene, vedendo se poi il titolare della partita a reddito 0 ha poi un 740 personale da 150k di tasse, e allora tutto torna.

    Ma sarebbe necessario prima ridurre in modo fortissimo la tassazione esemplificarla, portando autonomi, aziende e dipendenti allo stesso trattamento di scaglioni e % di imposta, così da non rendere utile spostare i redditi, e avere una politica di detrazionie deduzioni + intelligente dell'attuale.
     
  16. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    come già detto, sono d'accordo che sia urgente una radicale riforma fiscale

    ciò detto, credo che nel frattempo sia bene che i furbetti vengano pescati e puniti con esemplare severità, sopratutto per tutelare coloro che le tasse le pagano, siano essi autonomi o dipendenti

    PS la lettura non è semplicistica e qualunquista, sono i dati della ragioneria dello stato che sono allucinanti!
     
  17. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    E' semplicistica, non consideri che lo stesso reddito è tassabile in più punti, quindi è normale che devi seguirne l'evoluzione.

    E invece smetterei con la caccia alle streghe sugli autonomi, fin troppo vessati, fermi l'economia.

    Meglio, se proprio va fatta indagine, cercare gli evasori totali e i secondolavoristi a nero.

    Che fanno ben più danni.
     
  18. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    ciò che dici è condivisibile, ma sarebbe verosimile in presenza di una media impositiva di 10-14 mila euro per anno (ed ancora sarebbe ben lontana dalla media impositiva per il lavoro autonomo ad esempio in francia o persino in svizzera, dove siamo sui 30-40 mila...in media NB!)

    ma non stiamo parlando di 14 mila, stiamo parlando di 1400! il dato è macroscopicamente allucinante!
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Del resto questi dati sono noti da anni e sono confermati dall'esperienza quotidiana. Ma nessuno ha il coraggio di fare una vera riforma fiscale.
     
  20. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    ti quoto, tristemente ma ti quoto
     

Condividi questa Pagina