Auto di lusso, occhio ai controlli | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog

Auto di lusso, occhio ai controlli

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da AlexMi, 13 Agosto 2009.

  1. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    quindi reputi del tutto giusto e legittimo che la media di tasse pagate da un lavoratore sia 1,477 euro l'anno?

    ovviamente ci sarà chi ha pagato molto di più, ci sarà chi ha pagato tutto il dovuto, ma il dato inconfutabile e basato su fonti dimostravili (che ho opportunamente linkato) dimostra che l'insieme del lavoro autonomo dichiara almeno dieci volte meno di ciò che realmente guadagna...già 14,000 euro l'anno di tasse suonerebbe ridicolo, ma 1,400...

    purtroppo sono i dati che parlano, e dicono che in Italia c'è un problema enorme e diffuso di evasione fiscale da parte dei lavoratori autonomi

    ora, la ricetta non dev'essere la pura repressione, ma la revisione delle aliquote fiscali e del sistema fiscale nella sua interezza, per permettere a tutti, lavoratori autonomi inclusi, di avere un reddito non falcidiato da imposte irragionevoli
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2010
  2. gionngionn

    gionngionn Primo Pilota

    1.129
    24
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    884
    x3
    guarda prima o poi chiudo la partita iva e mi faccio assumere... 8 ore al giorno, permessi e ferie pagate, non si rischia nulla e i problemi e i guadagni sono del datore di lavoro, ti posso dire che nel piemonte ci sono un sacco di dipendente che come secondo lavoro in nero , fanno imbianchini, elettricisti etc... questi non solo lavorano in nero, ma tolgono il lavoro a chi lavora e paga le tasse ogni anno!!!!!
     
  3. gionngionn

    gionngionn Primo Pilota

    1.129
    24
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    884
    x3
    poi per carità sicuramente l'evasione fiscale esiste, ma se un imprenditore, pagato i dipendenti e i fornitori, pagati i mille "balzelli" che ci sono in italia gli restano pochi spiccioli e di conseguenza paga delle imposte commisurate, dovrebbero ancora darle una medaglia per non aver chiuso l'azienda, aver mandato a casa i dipendenti, per unirsi ai disoccupati...

    Troppo facile leggere solo delle statistiche.... prova sulla tua pelle e poi ne riparliamo
     
  4. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    io di solito sono in ufficio alle 8,10 e ne esco verso le 18,30...mezz'ora di pausa pranzo (e qualche pausa-forum....:wink:)

    una trentina di giorni l'anno di congressi riunioni etcetera, giorni che comprendono sabati, domeniche, serate, levatacce per prendere l'aereo etc...

    guadagno bene e non mi lamento, ma in effetti non lavoro poco...

    poi, diciamo che sei ore al giorno di un lavoratore in miniera non le scambierei con le mie 9-10 ore...
     
  5. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Solo lì? :-k:-k :sad::wink:
     
  6. gionngionn

    gionngionn Primo Pilota

    1.129
    24
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    884
    x3
    bene! beato te, poi somma la 13° e 14° mensilità, se hai la bua a casa senza neanche tanti scrupoli, permessi pagati, ferie pagate, ma forse se la tua azienda avesse sentito la crisi, gli stipendi li deve pagare lo stesso... e forse i loro utili , detratto tutto ciò possono sembrare "ridicoli" però prima di gridare allo scandalo pensaci prima... se non ci fosse la tua azienda? oppure se fosse in difficoltà? come pensi che pagherebbero il tuo stipendio?
     
  7. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    guarda, non sto dicendo che il lavoro autonomo non sia in difficoltà, non dico neppure che non ci sia chi le sue tasse da autonomo le paga fino all'ultimo euro, dico solo che 1,400 euro all'anno di imposte pagate da una categoria è un dato che fa riflettere...e tornando all'argomento del 3D, come fai se paghi 1,400 euro all'anno di tasse a permetterti un porsche?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2010
  8. gionngionn

    gionngionn Primo Pilota

    1.129
    24
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    884
    x3
     
  9. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    capisco, rispetto e condivido molto di quello che dici

    e proprio per questo, se fossi un piccolo imprenditore o un lavoratore autonomo serio, mi preoccuperei ancora di più del problema dei miei "colleghi" che evadono

    PS hai giustamente detto che c'è stato un calo del 50% del fatturato

    il che vuol dire che l'anno precedente le imposte pagate in media sarebbero ammontate al 50% in più, ovvero ben 3,000 euro l'anno...
     
  10. gionngionn

    gionngionn Primo Pilota

    1.129
    24
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    884
    x3
    io non ho assolutamente detto quanto ho pagato... ho solo detto che c'è stato un 50% in meno di fatturato.... poi se ti fa piacere continua a pensarla così...
     
  11. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    scusa se mi sono spiegato male, non mi riferivo nè a te nè ad un caso specifico, mi riferivo alla media nazionale...

    e mi sembra strano che un'intera categoria, quella degli autonomi, riesca a sopravvivere con un reddito che produce una tassazione di 1,400 (o anche 3,000) euro l'anno

    se prendiamo l'aliquota più bassa, ovvero il 23%, una tassa di 1,400 euro equivale ad un reddito di meno di 10,000 euro l'anno...

    ripeto, dati della media nazionale

    e considera che se qualcuno ha guadagnato (e pagato) di più vuol dire che qualcuno ha guadagnato (e pagato) di meno

    a me davvero sinceramente ed onestamente sembra impossibile che 8,8 milioni di persone abbiano un reddito medio di 10,000 euro l'anno...considerando che stiamo parlando di medici, avvocati, imprenditori etcetera
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2010
  12. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Non e' che forse potrebbe aiutare un pochino a dare migliori esempi uno schieramento parlamentare (nella sua quasi totalita') di personaggi "un po' meno" pregiudicati e noti evasori/ELUSORI fiscali?:-k

    Me lo sono sempre chiesto.:wink::mrgreen::mrgreen:

    ....ah,gia'...no' e' vero......in Italia,contrariamente a quello che avviene di solito nel Mondo civile,vengono elette le persone piu' furbe,piu' "in gamba",quelli che "fregano" meglio gli altri Italiani.

    Per poi lamentarsi della situazione ottenuta.:wink::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2010
  13. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci
    mi sembra che siamo leggermente OT e cmq è ora di finirla con questa storia che lavoratori autonomi/liberi proff siano gli evasori e che non dichiarino tutto quello che guadagnano,mi sento di quotare gionngionn
     
  14. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Sono d'accordo.

    Senza dubbio generalizzare e' sbagliato e i cattivi comportamenti sono da ricercare ovunque,non solo presso alcune ristrette categorie.

    Sta di fatto che i "giri di vite" (a volte un po' discutibili come quello del Thread in questione) provengono dai Governi.

    E le persone che compongono i Governi a volte non danno buoni esempi,anzi!!!:wink:

    Ovviamente cio' non esime ciascuno di noi dall'essere cittadini corretti e onesti.
     
  15. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    non è una storia, sono dati che provengono dalla ragioneria dello stato: 8,8 milioni di partite iva hanno originato 13 miliardi di euro di imposte sul reddito nel 2009....carta canta...è evidente che i lavoratori autonomi dichiarano, come categoria, meno di un decimo dei loro reali guadagni...

    e non siamo OT, in quanto diviene evidente che è necessario comparare il tenore di vita dei cittadini col reddito da loro dichiarato e con le imposte da loro pagate...ed il tipo di vettura da loro posseduto è un indicatore (non il solo, ma comunque un indicatore interessante) delle loro reali disponibilità

    le quali possono derivare dal reddito come da un eredità o una vincita alla lotteria...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2010
  16. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    davvero interessante questa procedura di accertamento... Di base non sarebbe male, bisogna vedere se poi effettivamente facciano qualcosa di concreto o meno. Dalle mie parti diversi si professano "poveri" e poi puntualmente spuntano inspiegabilmente macchinoni...

    Un pò di pulizia non farebbe male, tanto chi ha la coscienza pulita non deve temere nulla
     
  17. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    ...E fra l'altro non hanno praticamente costi o comunque non hanno grossi costi.

    Oggi come oggi avere aziende che fra immobilizzazioni , macchinari ecc. mettono in campo 1.000.000 di euro per portare poi a casa uno stipendio quando tutto va bene e rischiare tutto l'anno non è certo il massimo :sad:

    Discorso diverso per alcune attività isole felici dove va ancora tutto alla grande (da notai a farmacie , a mulini ecc. ecc.)
     
  18. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    =d> 99 minuti di applausi !!!
     
  19. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    mi resta ancora difficile comprendere come fa questo ipotetico impenditore a "portare a casa pochi spiccioli" che gli consentono di pagare 1400 euro di tasse l' anno ma avere una mercedes, una porsche , la villa e la casa al mare...

    se mi spiegate questa "matematica divertente" magari applaudo anche io...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2010
  20. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Io posso parlare per la mia realtà quella agricola: la Bmw, la mercedes e la Porsche sono frutto del sacrificio di genarazioni di formiche. Gente che ha lavorato e basta: mai un giorno di ferie, nonni morti senza mai avere visto il mare, mai in un bar neppure per un caffè, 1 pranzo fuori all'anno ed era festa grossa. 2 abiti rattoppati mille volte... Ci sono stati sicuramente anni buoni e c'erano queste persone che mettevano via risparmiavano quando i bot cct btp ecc. rendevano parecchio, quando un semplice conto corrente dava il 10% e oltre. Quando un'alloggio lo pagavi 1.000.000 di lire e ora ne vale 100.000 quando un'alloggio al mare lo pagavi 5.000.000 di lire e ora vale 400.000 ecc. Erano anni diversi. Oggi risparmiare è praticamente impossibile ed in Italia una percentuale altissima di persone vive al di sopra delle proprie possibilità.

    E' anche vero che la vita di quelle genti era miserabile però, sembra incredibile, ma tanti di loro erano felici così come oggi forse è per i cinesi (?)
     

Condividi questa Pagina