Auto di lusso, occhio ai controlli | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

Auto di lusso, occhio ai controlli

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da AlexMi, 13 Agosto 2009.

  1. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    il motivo per il quale la GDF fa questo tipo di controlli è per diverse ragioni:

    1) non è possibile al PRA fare una ricerca per nominativo delle auto possedute, ma dalla targa delle auto si risale al proprietario.

    2) sovente il proprietario non corrisponde all'utilizzatore dell'auto. Il redditometro infatti colpisce i possessori e non i proprietari dei beni indice.

    3) nelle dichiarazioni dei redditi non appaiono in dettaglio i dati delle auto. Negli studi di settore infatti le auto vanno indicate nel "Valore dei Beni Strumentali" insieme agli alti beni durevoli e inoltre vanno indicate per il valore massimo fiscalmente deducibile.

    4) nel 90% dei bilanci le automobili sono riclassificate nella voce Immobilizzazioni Materiali insieme agli altri beni durevoli rendendo impossibile la loro identificazione

    5) le auto con leasing tedeschi: spesso i veri utilizzatori sono cittadini italiani che adottano questo strumento per sfuggire ai controlli. In questo modo vengono facilmente individuati

    Alla luce di cio' fare dei controlli per strada alle auto di lusso serve per creare liste di soggetti da verificare.
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Scusa Enrico, ma se io accertatore mi procuro al PRA una lista di auto che a torto o a ragione ritengo lussuose, non posso poi vedere a chi sono intestate?

    Una macchina da 200.000€ intestata ad una persona con reddito di 20.000€ non è un indizio?

    Io dico di partire dall'auto e poi all'intestatario, non viceversa.
     
  3. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    (premesso che questo sistema del PRA è assurdo)

    la ricerca al PRA avviene per numero di targa, come creare questa lista di auto lussuose?
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non lo so. Ma se GdF o Agenzie delle entrate richiede provincia per provincia le auto sopra 300cv ad esempio, il PRA non gli fa una lista?:-k Le auto di questa lista avranno una targa e un proprietario?:eek:

    Tu dici in pratica che loro possono sapere che l'auto targata xy123zd che hanno visto parcheggiato nel tal posto appartiene a Mario Rossi, ma non possono vedere che auto abbia intestate Mario Rossi?:rolleyes:
     
  5. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.421
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    parlando da esperto di computer..... quello che ci interessa del PRA e' il database, un database su computer puo' essere interrogato come cavolo si vuole, se attualmente per gli utenti il PRA fornisce esclusivamente i dati in base al numero di targa e' perche' il programma e' cosi impostato, non ci vuole nulla a inserire delle nuove query per intestatario, per codice fiscale per data di nascita, modello di vettura, segno zodiacale :wink: .Se non si puo' fare sul loro sistema.... bene.... voglio gli intestatari delle targhe da AA 000 AA fino a EA 999 ZZ.

    Poi immetto il file in un nuovo database e lo ordino interrogo e divido come voglio.

    Teniamo conto che mettendo 50.000.000 di veicoli mettendo 1kb quindi 1000 caratteri per ogni veicolo (e in realta sono meno) avremo 50.000.000kb di database ovvero 50gb di archivio.... praticamente ci sta tutto su di una chiavetta usb da 50 euro, non mi sembra impossibile interrogarlo come cavolo si vuole:wink:
     
  6. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Si sostenevo questo sulla scorta dell'esperienza di qualche anno fa quando in qualità di curatore fallimentare non riuscivo a risalire alle auto di proprietà della società fallita. Ma ho verificato proprio ora e sembrerebbe che non sia piu' così. Per cui è ora possibile ricercare anche per nominativo. Chiedo venia. A questo punto sono pienamente d'accordo con te
     
  7. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    hai detto niente !!! :lol:
     
  8. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.421
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    beh ovvio che lo voglio su file, se me lo stampano a 60 nomi a pagina ci vogliono 250km di carta, e poi hai voglia a rimetterli su computer :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La perplessità grande, è che le persone che hanno ordinato questa stretta sui controlli sono le stesse che dimostrano quitidianamente il disprezzo di ogni tipo di regola, arrivando anche a cambiarla ad hoc nel caso rappresenti un intralcio.

    In questo contesto, diventa difficile accettare tutte le perdite di tempo annesse a questi controlli fiscali, che, in un contesto di questo tipo, appaiono IMHO grottesche. L'inasprimento dei controlli per i cittadini contestuale a un allargamento della maglia per chi li amministra non è tipico delle democrazie.
     
  10. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    È anzi vero l'esatto opposto. :evil:
     
  11. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    bensì delle...............................
     
  12. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Quoto e reppo (e lo dico da ex-autonomo oggi dipendente).

    Ne ho visti troppi di furbi in giro, troppi. Ben vengano questi controlli se riescono a stanarne qualcuno in più. Chi non fa impicci, non ha nulla da temere.

    (Tanto per dire: sono diversi anni che mi mandano richiesta di documentazione a supporto della dichiarazione, c'è qualcosa che fa scattare in automatico la richiesta, ogni anno vado la' col mio malloppo di carte e me ne torno in ufficio, ad oggi nessuno ha avuto nulla da eccepire)
     
  13. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    A titolo di curiosità vi racconto la mia storia di tasse con lo stato finlandese. Dal 2004 al 2009 sono stato residente là, ho lavorato là e pagato le tasse là. Qualche considerazione:

    - Il mio livello di tassazione era il 36% e quindi non dissimile da quello italiano, malgrado molti siano convinti che in tutti i Paesi nordici le tasse siano un disastro (è parzialmente vero: qui in Danimarca un mio amico ha pagato l'anno scorso il 73%; quindi la Danimarca è ufficialmente uno stato comunista, dove chi guadagna non è motivato per nulla a farlo).

    - Inutile dire che i servizi pubblici che lo Stato finlandese ti dà in cambio, sono un tantino migliori di quelli italiani; per esempio l'università è totalmente gratuita, incluso vitto, alloggio, libri e dispense.

    - Ogni anno ricevevo una proposta di tassazione dallo stato finlandese; trattasi di un foglio formato A4 con campi in cui semplicemente aggiungere quello che manca o modificare quello che c'è. Le voci sono: reddito dipendente, abitazione, altri redditi, detrazioni spettanti. Punto. Se era tutto a posto, bastava nemmeno rispondere.

    - avevo una consulentessa dell'ufficio delle tasse a mia disposizione (e a disposizione di un gruppo di altri contribuenti): telefono ed email; ogni tanto le scrivevo per chiarimenti o dubbi; rispondeva in modo breve, semplice e consistente entro 24 ore; aggiungeva considerazioni come se fosse l'amica della porta accanto: mi raccontava come andava il suo training in palestra, mi chiedeva consigli su come cuocere la pasta...

    Pur considerando che là tutti pagano le tasse e sono soltanto 5 milioni, ho notato una sottile differenza tra come lo Stato considera i cittadini onesti in Finlandia e in Italia. Ovvio che i furbi li massacrano: il CEO della nostra azienda si è sputtanàto tornando da acquisti in Svizzera e "dimenticandosi" di pagarne l'IVA in patria. All'aeroporto di Helsinki lo aspettavano col conto: 40.000 euro fra tasse e multe sul reddito per acquisti non dichiarati di 10.000 euri.
     
  14. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    e le tasse come le pagavi??' in natura???:mrgreen::mrgreen::lol:
     
  15. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    Anche a me e' successo alla dogana del Sempione questo inverno entre andavoa fare la settimana bianca in Svizzera.

    La GDF mi ha fermato e' mi ha detto che la mia macchina e' un bene di lusso e mi hanno chiesto se firmavo il verbale non so che. (ho firmato) e mi ha detto che serve per fare degli accertamenti per vedere se mi posso permettere la vettura.

    Se non firmavo che succedeva ? suppongo che gli acertamenti li facevano comunque. Comunque sono stati molto gentili.
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io avrei chiamato il commercialista: non per cattiveria, ma perchè non ho mai sentito dire una cosa del genere. Si torna al discorso che hanno la targa, la mia dichiarazione è pubblica, hanno bisogno di un consenso per indagare?:-k

    Comunque i verbali li fanno anche quando è tutto in regola, a me lo hanno fatto dopo un controllo sui libri matricola al lavoro, corrispettivi, ecc.:wink:

    Aggiornamento stupidità persone: ho sentito una storia al bar di uno che è stato spulciato perchè ha acquistato un'auto nuova. Certo che se uno dichiara 7.000€ all'anno già è poco credibile di suo, ti intesti anche una macchina?:lol:
     
  17. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    D'accordo al 100%, IMHO controllare sul posto e indagare successivamente su cose che puoi controllare in un secondo a PC incrociando due dati e dico due è una perdita inutile di tempo,di risorse economiche ed umane e il solito modo italiota di fare scartoffie...

    Per non parlare poi del criterio in cui si stabilisce se un'auto è di lusso (la potenza fiscale). Come se chi avesse una vecchia Impreza WRC da 300cv (se non ricordo male) 2000cm3 avesse un'auto economica e chi ha un 130i da 265 avesse un'auto di superlusso.

    Senza contare che con questo criterio si ritiene la stessa cosa (fiscalmente parlando, a livello redditometro) avere una e81 130i e un 740i F01, credo che ogni ulteriore commento sia superfluo....
     
  18. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci
    quoto tutto
     
  19. Vituccio

    Vituccio Primo Pilota

    1.494
    29
    17 Marzo 2010
    Reputazione:
    743
    BMW 1er Msport
    nonono non dovevi firmare niente anzi dovevi chiedere delucidazioni a riguardo...:wink: non sei tenuto a firmare un verbale anke perchè gli agenti sn dotati di registro e da li possono effettuare i vari controlli ma non facendoti firmare un verbale anche se l importo sia nullo
     
  20. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    firmare vale come notifica del verbale, tutto qua.

    non è un ammissione di colpa, o un autorizzazione, o chissadiocosa.
     

Condividi questa Pagina