Io fino a 7 anni fa avevo una Renault Clio 1.1 RT dell'87... una ciofeca come potenza ma mai...e dico MAI... un problema!!! Venduta appunto 7 anni fa con più di 600.000 km e ancora oggi cammina per il mio paese! L'affidabilità dei motori di una volta non sono minimamente paragonabili a quelli di oggi!
se cerchi costi di gestione bassi però, meglio del 1.5 dCi ce ne sono pochi.. una Mégane Confort 90cv con meno di 15mila euro con rottamazione la porti via.. e sempre a meno di 20mila puoi permetterti una Luxe 110cv full optional..
--- con la Prius va bene solo se va in città o in montagna. Se fa molta autostrada o provinciali, consuma/spende/inquina meno con molte altre macchine !
sì, giusto, non ho chiesto l'uso che fa della macchina. oltretutto andrebbe un po' fuori dal budget che ci ha comunicato
Hanno fatto la prova su Top Gear con una Prius contro una M3 La Prius in pista ha consumato 6.8Km/l La M3 in pista ha consumato 6.0Km/l
Si, la ho vista, è divertente. Hanno messo a manetta la Prius, e la M3 a seguire ... ovviamente consuma meno l'M3 ... A parte quello, anni fa facevo veramente molta autostrada ed avevo valutato la possibilità di prendere la Prius. Alla fine NON era assolutamente conveniente. La Prius basa la sua economicità sul fatto di recuperare l'energia che normalmente si spreca frenando. Se non si frena spesso, è semplicemente una macchina complicata e pesante con un ottimo, piccolo, motore a benzina. In pratica. penso sia una macchina per tassisti dal piede pesante, per la città. Una qualsiasi 1.4 o 1.8 tdi va di più e consuma ed inquina meno, in autostrada
Esatto. La Prius è praticamente una boiata. Gli unici che fanno affari comprandola sono i tassisti...
Prima di pensare alla Megane, valuto la Bravo 1.6 multijet che dal mio punto di vista è superiore alla Renault.
Ci ho pensato. E sono stato anche a vederla: è molto particolare come linea, e la nuova ha una meccanica di prim'ordine. Mi piace parecchio, e anche il prezzo rottamando la BMW è molto interessante Il problema più grande è: quanto mi costerà tra X anni sostituire il gruppo batterie?
Se la prendi perché ti piace tanto e perché è tecnologica, ci può stare. Ma dal punto di vista di una scelta ragionata, cosa ti da ?
6.000€ per un rottame che non vuole nessuno Scherzi a parte, in un percorso extraurbano come la Pontebbana da (quasi) Mestre a Conegliano nell'orario di punta direi che nelle partenze-ripartenze e rallentamenti vari l'ibrido dia una mano notevole
Volvo V50 1.6 DrivE con Start/Stop Anzichè 17.800 del DrivE base, ci sono 350€ di star/stop, 18150. Se aggiungi anche 1900€ di pacchetto Plus hai anche gli Xenon, fendinebbia e cerchi da 17". Poi naturalmente c'è tutta la trattazione. (potete dirmelo che vi sto rompendo le palle con le Volvo eh ) Ps se non hai esigenze di spazio puoi virare sulla C30 :wink:
Io se dovessi scegliere un'auto con cui percorrere molti kilometri come nel tuo caso opterei per un'automobile ad alta affidabilità e nuova. Usata per fare grandi percorrenze non è mai vantaggioso, anche perchè... non sai mai il vero kilometraggio. Dovessi dare un giudizio a primo impatto ti direi toyota/lexus (lexus solo is visto che è l'unica diesel, toyota puoi partire da una verso, una auris, per arrivare alla nuova avensis che è uno spettacolo, oppure optare per una prius ibrida che non consuma davvero niente). Se vuoi un'auto + elegante ti direi di andare su una tedesca volkswagen/audi, se vuoi risparmiare meglio volkswagen dove paghi meno il marchio: sono affidabili ed hanno costi di gestione non esageratissimi. Infine bmw e mercedes sono l'elite ma come tali paghi moltissimo poi la manutenzione quindi le escluderei. Volvo e saab le escludo a priori per due motivi per me fondamentali: sono motori di vecchia concezione e non hanno tenuta di mercato nell'usato.
Non hanno tenuta nel mercato dell'usato? Meglio per me. Motori di vecchia concezione? Si, almeno quanto il 2.0 D-4D Toyota di Auris e Avensis. Il 1.9 TiD 150CV della 9-3 inoltre è talmente vecchio di concezione che riesce pure ad andare più forte del 2.2 D-CAT 180CV della Lexus, consumando meno.