Poco tempo fa il mio socio Marchionne aveva deciso di puntare tutto su gpl e metano, l'ibrido lo lasciava agli altri.. Finche ci sono i concept non mi preoccupo!!
Non credo rientreranno mai in una fascia di prezzo, per il pubblico, accessibile ai segmenti "fiat", poi potrei sbagliarmi..
non esattamente, il motore elettrico offre coppia (notevole, tra l'altro, a parità di peso e di ingombri rispetto ad un termico) da 0 giri/min, abbastanza costante di fin quasi al limite di rotazione. il rendimento, comunque sempre alto, ha un suo massimo (non mi ricordo bene, forse a circa 3/4 del max) per le batterie nulla da dire, c'è solo da lavorarci molto su sei ingegnerando, cosa ti ossessiona, nell'ordine, quando progetti? efficacia affidabilità costo (spesso viene prima di tutto ) rendimento ti renderai conto che il sistema automobile è una chiavica, in termini di rendimento discordo leggermente da quanto dici, perché prima di tutto almeno qualcuno ci ha provato, e con risultati fruibili, e comunque ogni soluzione tecnica comporta periodi di transizione, sperimentazione, cicli fallimentari ecc...non mi stupirei se l'ibrido venisse accantonato ora e ripreso e migliorato tra 30 anni poi sulla presunta ecologicità ti do ragione, sopratutto per quanto riguarda il ciclo di produzione e di (speriamo) riutilizzo/rigenerazione/riciclo delle batterie ultimo appunto: saresti allibito se sapessi quanta roba testa fiat continuamente....
Dipende dal tipo di motore elettrico. In ogni caso, in confronto con il motore termico, che sino a 700 giri non offre neppure la coppia per girare in folle, è intrinsecamente avvantaggiato in città
Due cose: Efficacia ed Efficienza! Come un Algoritmo. 3/4 dei giri di rotazione per gli elettrici, circa il 90% dei giri di rotazione invece per i termici volumetrici.
Approposito di Saab. Ce n'è capitata una in permuta, 9-3 Sporthatch del 2005, 1.9 Turbodiesel Artic (ma trasformata in Vector), colore grigio argento. Valutata su Eurotax 16mila €, gli stiamo offrendo 10.000€
Se accetta il cliente accetta il prezzo di permuta, se la prende un collega venditore. Altrimenti è destinata sul serio a marcire sul piazzale...