Non particolarmente, la strada è 100% extraurbana con fondo stradale buono. Tieni conto che faccio circa 70 di media. In genere la uso quando non posso andare aperto con la bmw (autunno-inverno e quando piove). Fondamentalmente l'ho comprata per non "sprecare" la bmw quando il tempo non consente di viaggiare aperti
te lo chiedevo perchè è un idea che ho avuto anch'io, un 335i cabrio al posto del 330d e poi una piccola da usare tutti i giorni, ma faccio circa 80 km al giorno, l'ho fatto per anni con una terribile punto d van e arrivavo al lavoro già intronato per il viaggio, ora sono molto scettico anche se indubbiamente una utilitaria nuova è superiore quanto a confort rispetto alla punto van
Ma perchè una Skoda si e una Seat no?Come assetto e linea la Seat è ihmo più avanti (In generale,non la exeo)...
Perchè Skoda fa auto su piattaforme moderne e con motori dell'ultima generazione VW-Audi. Seat, oltre la linea da burini, prende i pezzi dalla pattumiera del gruppo.
Nein, nella gamma Greenline c'è solo il 1.6 TDI da 114g/Km di CO2. Comunque globalmente mi orienterei sull'Octavia sul nuovo, Saab sull'usato
la Octavia con il metano sarebbe stato un ottimo affare. La Passat 1.4 TSI metano è andata molto meglio della 1.8 TSI a benzina.
Insomma nino, non hai ancora deciso? Se vai avanti di questo passo quando ti sarai deciso si sarà gia rinnovata tutta la gamma delle auto circolanti!!!
Aspetta almeno che mi metta via i soldi per l'anticipo del finanziamento! E' dura quando ce la si deve pagar interamente di tasca propria
Trovato il ferro per Nino, mi raccomando prenotala!!! http://www.autobaselli.it/AUTO-USATE/dr motor/DR-5.htm