auto da divertimento | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

auto da divertimento

Discussione in 'Consigli acquisti auto di altre marche' iniziata da thedragon1, 5 Marzo 2013.

  1. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    L'estetica è sempre molto soggettiva, quindi se piace si prende alrimenti no ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La serie 4 sarà molto cara all'inizio, anche se è stupenda...Per stare nel suo budget deve decidere su quelle già consigliate, dal 335i alla Megan RS e così via...

    Naturalmente sui 3000 potrebbe trattare molto di più il prezzo, dato che qui in Italia non hanno mercato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    135i con 20k € le trovi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Volendo ci prendi 360 cv solo di mappa e se spingi arrivi a 400 e passa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Secondo me le due audi TT sono belle e potenti.. ma non sono poi così divertenti da guidare, con la trazione integrale sono efficaci ma le loro reazioni sono sempre molto contenute.

    Se vuoi qualcosa di divertente potresti optare per una lotus elise, una toyota mr2, una z3.... cmq io punterei su motori sportivi e trazione posteriore, che è il mix perfetto per il divertimento. Se vuoi restare sull'integrale invece opta per una subaru impreza sti o una mitsubishi lancer evolution
     
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Lancer evo X rs, 70% dietro e 30 davanti solo si fatica a trovarli...

    Lancer evo X ed anche se sottosterzante da originale..con qualche modifica ti diverti...

    O avvi un progetto...M3e46 volumetrica con 500cv....e sei sui 25 mila euro...di tutto....

    Parti con l' M3e46...la tieni un pochino...se ti piace ci spendi sopra....altrimenti la rivendi e non ci rimetti quasi nulla oramai...

    Sarà di parte ma nulla è più divertente di un TP....
     
  5. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    se iniziamo a parlare di 25 mila euro, aggiungendo un paio di millini arrivi ad una M3 E92........
     
  6. theimperator

    theimperator Secondo Pilota

    962
    42
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    30.617
    Toyota Land Cruiser
    Per la evo la migliore è la VIII: cambio e motori indistruttibili e se ne trovano molte con pochi kilometri. La IX va bene come la VIII, ha qualche cavallo in più ma il cambio è delicato. La X non la considero proprio: a parte che non starebbe nel budget iniziale e poi è la meno "cattiva" di tutte.
     
  7. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Io so che le evo più divertenti e cattive sono quelle vecchie fino alla 7. La 8 so che è quella che da stock va più piano,la 9 va molto meglio,è più elaborabile,pesa qualcosa in meno,ha un assetto migliore e una turbina molto performante in lega di titanio. La 10 da un lato si è un pò imborghesita, è più pesante però ha un telaio eccellente e un motore da urlo,cambiando soltanto tutto il contorno è capace di 500cv senza essere aperto.La 10 rs inoltre è più leggera,ha una turbina con maggiore portata d'aria,ha meno elettronica e solo con scarico e mappa fa 380cv!
     
  8. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Io se volessi tirare 500cv piuttosto che snaturare spendendo parecchi soldi su una m3 e46 andrei dritto di evo 10. Quest'ultima lavorando intorno al motore fa 500cv e una vagonata di coppia con pistoni,bielle e albero motore stock. Spendendo meno ci si può "accontentare" di 400cv che si ottengono con un classico soft tuning in tutta affidabilità(scarico,aspirazione,pompa benzina, e mappa).
     
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Porsche carrera.....giusto per pagare l'auto 20K euro e poi spenderne altri 20 in seguito per un motore nuovo.:lol:

    4 posti ...a qualche maniera come la tt o poco peggio:lol:
     
  10. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Non le digerisci proprio vero?:mrgreen:
     
  11. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Tutto giusto.
     
  12. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    :eek:

    250 cv/litro con la meccanica pressochè originale??

    :eek:

    Sto diventando vecchio e male informato circa le evoluzioni della meccanica ultimamente. Non avrei mai pensato che un costruttore per un motore già tirato stabilisse dei criteri di sicurezza per i propri componenti tali da permettere un carico effettivo superiore del 70% rispetto al carico nominale di progetto.

    :eek:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Si proprio così. La evo 10 fa 500cv senza aprire il motore,ovviamente cambiando tutto il contorno.

    Anche il tfsi comunque non sfigura, regge fino a 400cv.Per spingersi oltre in sicurezza meglio cambiare bielle e pistoni...
     
  14. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    le giapponesi (a me non piacciono !) come sovralimentazione non le batte nessuno ! ! = skyline 33-34 ! ! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ps. unico contro la guida a destra ! ! ](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2013
  15. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    secondo il vostro parere e la vostra esperienza personale, riassumetemi un po' le caratteristiche delle seguenti auto:

    -mitsubishi evo VIII

    -megane RS

    -BMW 123d
     
  16. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    auto da divertimento, con posti dietro, prenderei evo o impreza. finita li.
     
  17. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1.221
    43
    26 Novembre 2007
    Reputazione:
    44.691
    varie ed eventuali
    a parer mio tra evo e sti non c'è confronto!

    la evo non soffre di tutti i problemi meccanici della sti ed è pure più veloce! certo, senza stendipanni dietro e con i cerchi in ferro la scambierebbero per un'auto da pensionato....finchè non dai gas
     
  18. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Ho visto giusto l'altro giorno la puntata di Top Gear dove Jeremy teneva un dito sul volante della Evo mentre era di traverso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Spettacolare ed una spanna sopra a Subaru ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina