Auto con targa straniera | Pagina 26 | BMWpassion forum e blog

Auto con targa straniera

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da glasgarne, 13 Novembre 2009.

  1. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K

    No rich per ora stanno come le ho descritte ma se cambia qualcosa ve lo dico
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.389
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    C'era. Ma 47 anni fa l'abbiamo troncato. Si chiamava cordone ombelicale. Era comunque un contratto a termine.
    Anche a me sembra una discreta cagata.
    Troppo sensato. Siete governati a botte di sveglia!1!!1 e di honesta', e poi tanto tra poco da extracomunitario non mi faranno piu' neanche rientrare ^_^
     
    A LupoTHP piace questo elemento.
  3. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Vabbè tanto nn credo che tua madre Guidi una delle tue auto ...almeno penso :biggrin:
     
  4. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Che poi la cosa più assurda è che tua madre potrebbe guidare la tua auto in tutti gli stati nei quali la puoi guidare pure tu, tranne che in Italia!
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.389
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si, solitamente se siamo in giro noi due la Boxster la guida lei. Le piace.
     
  6. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Hai dimenticato un pezzo: il leasing da società estera non rappresentata o stabilita nel territorio nazionale.

    https://www.ilsole24ore.com/pdf2010...umenti/2018/11/08/Senato della Repubblica.pdf (da pag. 14)

    Nel capo II del titolo II, dopo l'articolo 29 è aggiunto il seguente:
    « Art. 29-bis. - (Modifiche al codice della strada, in materia di circolazione di veicoli immatricolati all'estero). – 1. Al codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, sono apportate le seguenti modificazioni:
    a) all'articolo 93:
    1) dopo il comma 1 sono inseriti i seguenti:
    “1-bis. Salvo quanto previsto dal comma 1-ter, è vietato, a chi ha stabilito la residenza in Italia da oltre sessanta giorni, circolare con un veicolo immatricolato all'estero.
    1-ter. Nell'ipotesi di veicolo concesso in leasing o in locazione senza conducente da parte di un'impresa costituita in un altro Stato membro dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo che non ha stabilito in Italia una sede secondaria o altra sede effettiva, nonché nell'ipotesi di veicolo concesso in comodato a un soggetto residente in Italia e legato da un rapporto di lavoro o di collaborazione con un'impresa costituita in un altro Stato membro dell'Unione europea o aderente allo Spazio economico europeo che non ha stabilito in Italia una sede secondaria od altra sede effettiva, nel rispetto delle disposizioni contenute nel codice doganale comunitario, a bordo del veicolo deve essere custodito un documento, sottoscritto dall'intestatario e recante data certa, dal quale risultino il titolo e la durata della disponibilità del veicolo. In mancanza di tale documento, la disponibilità del veicolo si considera in capo al conducente.

    Che ca**o di stretta è...? :confused2

    @frenky120d qual'è il paese UE dove fate più fatica a notificare le multe? :cool:
     
  7. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K

    Non mi occupo di notifiche quindi nn so quali siano effettivamente le difficoltà ma so che un tempo era praticamente impossibile notificare verso i paesi Esteri mentre ad oggi è migliorata notevolmente la questione...ti faccio solo
    Un esempio reale dell atteggiamento che possono avere “i targati esteri” a volte, qdo si sanzionano i veicoli in sosta vietata solitamente quasi tutti vengono a spostare le auto o prima o dopo aver preso il verbale mentre nella quasi totalità dei casi chi ha targa straniera aspetta che gli venga apposto il preavviso di sosta sul parabrezza per poi rimaterializzarsi una volta che te ne sei andato ...ma c’è un ‘ottima soluzione al tutto , si chiama il carro attrezzi e come per magia poi arriva il trasgressore che pagherà il verbale brevi manu..ovviamente il fatto che nn arrivino prima fa presupporre che siano sicuri di nn pagare il verbale
     
  8. Thriller

    Thriller

    11.621
    4.182
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Notizia del giornale locale del mio comune in provincia di RA. Stamattina hanno sequestrato l'auto (500 nuova di zecca) targata Bulgaria ad una ragazza nata a Forlì con parenti in Bulgaria.
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.732
    25.077
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    un documento sottoscritto dall'intestatario secondo me non è "un contratto". quindi a grandi linee basterebbe un foglio di carta intestata inviato via pec. o no?
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.732
    25.077
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    d'ora in poi sicuramente ci sarà il far west. anche perchè come vedi le interpretazioni saranno infinite (sempre perchè la legge pare scritta da mio fratello ferroviere).
    il problema sarà quando faranno ricorso e chiederanno i danni-
     
  11. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Secondo me hanno fatto una cosa giusta. Se uno è residente in Italia deve avere la targa Italiana e pagare le tasse Italiane.
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.732
    25.077
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    sul senso di giustizia, ci mancherebbe. ma le norme vanno scritte bene e non si dovrebbe mai lasciare dubbi sull'esecuzione e soprattutto adito a ricorsi.
     
    A timis piace questo elemento.
  13. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K
    Secondo me no invece ...tutto è migliorabile ovviamente del resto la questione è ancora acerba , ma se tu fai ricorso devi dimostrare di avere un contratto di collaborazione con quella azienda se così nn fosse il verbale costerebbe il doppio e nn più in modalità ridotta ...comunque questa rivisita della normativa ha già avuto L effetto sperato della diminuzione delle targhe estere e nei prossimi mesi si ridurranno all osso
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.732
    25.077
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    leggendo la norma, secondo me basta un foglio in carta semplice. tu dici che ci vuole un contratto. già siamo a due interpretazioni diverse ;)
     
  15. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Però quella stessa ragazza, quella stessa vettura, in Francia la può guidare tranquillamente, boh, a me sembra assurdo. Piuttosto avrei messo in piedi un sistema per verificare la copertura assicurativa anche delle vetture con targa estera (penso che il sistema attuale valga solo per le targhe italiane), oltre che intensificare i controlli su elementi fondamentali ai fini della sicurezza stradale come l'usura dei pneumatici, ammetto che potrebbe essere semplicemente una sensazione personale, ma troppo spesso vedo al semaforo veicoli con pneumatici consumati ben oltre i limiti di legge, senza alcuna distinzione tra auto italiane, straniere, vecchie, nuove, grandi o piccole. Però immagino che questo tipo di controlli non faccia cassa allo stato, quindi chissenefrega...
     
    A Andrea f20 piace questo elemento.
  16. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Mi sembra giusto che la possa guidare in Francia, comunque per meno di 6 mesi l'anno.
    E' giusto che la targa corrisponda al Paese di residenza e che la persona in questione passi 183 giorno nello stesso.
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.732
    25.077
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    no, però attenzione a non confondere la normativa fiscale con quella civile. la maggior parte del periodo d'imposta serve a imputare fiscalmente la base imponibile.
    questa non è una norma fiscale. tant'è che basta detenere la macchina legittimamente per non pagare alcuna imposta. e infatti il termine è di 60 giorni dall'iscrizione in anagrafe.
     
  18. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Beh, ma immagino che la vettura fosse intestata ai parenti bulgari, come io da 18enne guidavo la macchina intestata a mia madre...
     
  19. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5.144
    3.585
    28 Gennaio 2015
    Reputazione:
    213.346.511
    K


    Sicuramente all inizio come in tutte le cose ci potrà essere un po’ di confusione aspetto di leggere la circolare ministeriale e poi si saprà alla perfezione...
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.389
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Al prossimo pranzo tu non puoi provare la mia macchina :mrgreen:.
     
    A rich20 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina