Auto con targa straniera | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

Auto con targa straniera

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da glasgarne, 13 Novembre 2009.

  1. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputation:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    quindi io che sono a contatto con la gdf non lo posso fare? xke qualsiasi cosa faccio mi beccano?

    quindi non è così pulita la cosa..

    e a parte che per ora di italiani che lo stanno facendo qui nn ne ho trovati.. cittadini italiani intendo... xke è diverso seppur in Europa.. nn è gestito uguale il cittadino italiano e il cittadino comunitario..

    io ti ho argomentato con leggi quello che succede..

    tu hai modo di argomentarmi con leggi ciò che dici tu?

    non mi interessano i case history o quelli a cui va bene..

    io vorrei sentire qualcuno che dice.. secondo la tale legge lo posso fare xke è così.. oppure la legge è aggirabile legalmente x via di questo buco..

    hai qualcosa di concreto da propormi che mi possa far cambiare idea?

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Agosto 2016
  2. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputation:
    224.282
    E93 330d
    No,il discorso che tu sei a contatto cn le GDF è riferito a qualsiasi cosa,in primis nel tuo ambito lavorativo che se sgarri qualcosa ti beccano subito rispetto ad un dipendente normale.

    Leggi le hai messe tu,qualcosa di aggirabile c'è di fisso ma nn ho la possibilità di documentarlo...ma vieni sulla mia,se nn fosse così,xè glie lo lasciano fare alle agenzie che fanno questo tipo di servizio?

    Se io so che tu vendi qualcosa di illegale,mica ti lascio andare avanti a farlo
     
  3. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputation:
    8.529.301
    .
    Sono società bulgare, soggette alla giurisprudenza bulgara, non società italiane.

    Se fossero società italiane che targano macchine in Bulgaria sarebbe un'altro conto, eventualmente.

    Attendo anche io una norma che smentisca quelle postate prima ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Argomentami perché non saresti d'accordo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputation:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    ma le agenzie non sono italiane..

    è qui che fai confusione..

    loro lo fanno secondo la regolamentazione bulgara romena o chi che sia..

    non è un problema loro l elusione fiscale negli altri paesi..

    loro ti noleggiano o ti danno una vettura..

    spetta a te preoccuparti di dimostrare allo stato italiano che lo stai facendo secondo le leggi vigenti in Italia...

    credo sia al quanto improbabile trovare una società italiana con sede in Italia che faccia queste cose..

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  5. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputation:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    ahaha Abbiamo scritto la stessa identica cosa...

    saremo paranoici in 2.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  6. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputation:
    8.529.301
    .
    Ahahah sicuro
     
  7. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputation:
    224.282
    E93 330d
    Ragazzi ho capito,ma xè nn gli fanno nulla allora a quelli che circolano quì!!!!

    Se ti fermano ed è nn sarebbe regolare qualcosa,xè nn ti fanno nulla?? Questo voglio capire
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Agosto 2016
  8. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.461
    9.859
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Chi ti dice che non gli fanno nulla?

    Dalle mie informazioni, risulta che il controllo di un veicolo a targa straniera condotto da cittadino italiano, comporti automaticamente da parte dell'accertatore una segnalazione all'AdE, inoltre i mezzi di "prestigio" con targa straniera sono maggiormente sottoposti a controlli stradali.

    Ovviamente le mie informazioni non sono ufficiali, ma se conosci qualcuno che esegue controlli stradali nelle fdo, credo che potrà confermarti quanto mi è stato riferito da più fonti.
     
  9. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputation:
    224.282
    E93 330d
    No,io intendevo che se la procedura sarebbe irregolare,scatterebbero sanzioni immediate....nn dico che nn ci siano controlli anche magari approfonditi....
     
  10. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.461
    9.859
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Di irregolare credo non ci sia niente, ma anche dover ogni volta giustificare il possesso di qualcosa nelle sedi opportune, anche se non darà luogo ad ulteriori rogne, per me costituisce comunque un enorme fastidio oltre che una perdita di tempo e conseguentemente di denaro.
     
  11. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputation:
    224.282
    E93 330d
    Perchè perdita di denaro? Bhe posso pure perdere del tempo ad un controllo,problemi nn ne ho...
     
  12. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputation:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    ad un controllo della guardia di finanza non è che ti dicono prego vada..

    se fanno controlli accurati devi presentare un tot di documentazione che è consigliabile farsi compilare dal commercialista...

    questo implica un costo

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  13. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputation:
    3.872.381
    130i
    Perchè secondo me il grosso dell'evasione non viene da loro

    Siccome ho noleggiato da società estera sono soggetto alla loro regolamentazione, non mi pare essere vietato a chi usufruisce del noleggio di uscire dal paese della società e di entrare in altri. Un po' come la carta verde dell'assicurazione, nei paesi che ci sono segnati sono coperto(quindi in regola)negli altri no.

    Quindi perché si deve dimostrare allo stato italiano che sto circolando secondo le sue leggi se già mi è consentito da accordi a monte?

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  14. Luke1983

    Luke1983 Presidente Onorario BMW

    5.478
    91
    12 Maggio 2013
    Reputation:
    224.282
    E93 330d
    Se sei una ditta ovviamente....io nn lo sono

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Stessa cs che dico io
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.024
    22.839
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma tu ti andresti ad impelagare in questo delirio, diciamo su un orizzonte temporale di tre anni, per risparmiare quanto?

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  16. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputation:
    8.529.301
    .
    Da dove arriva secondo te, da quale settore o categoria?

    Aridaje... Riscrivo perché presumo non sia stato letto a sto punto:

    Art. 132.


    Circolazione dei veicoli immatricolati negli Stati esteri



    1. Gli autoveicoli, i motoveicoli e i rimorchi immatricolati in uno Stato estero e che abbiano gia' adempiuto alle formalita' doganali, se prescritte, sono ammessi a circolare in Italia per la
    durata massima di un anno, in base al certificato di immatricolazione dello Stato di origine.




    Poi c'è il discorso del caos che fanno per fare la targa bulgara, ma quello è un altro discorso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Agosto 2016
  17. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputation:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    ah quindi redditometro e company lo fanno solo alle aziende..

    guardate io ci rinuncio..

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  18. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputation:
    3.872.381
    130i
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Agosto 2016
  19. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputation:
    3.872.381
    130i
    Se sei lavoratore dipendente è un ipotesi molto remota

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  20. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputation:
    8.529.301
    .
    Ma l'hai letto tutto l'articolo?

    Spiegami cosa c'è di lacuna qui: (c'è scritto anche il reato a cui si va incontro)


    1. Fermo restando il disposto dell’articolo 132, chiunque, residente anagraficamente in Italia, vi circola alla guida di veicoli immatricolati, in via provvisoria o definitiva, in uno Stato appartenente all’Unione europea o allo Spazio economico europeo deve essere in grado di documentarne le regolari detenzione e circolazione, affinché esse non integrino l’elusione delle disposizioni amministrative e tributarie italiane, in particolare in caso di veicolo proveniente da una precedente immatricolazione in Italia.





    3. Nel caso di veicoli di proprietà di imprese estere di leasing o di locazione senza conducente in disponibilità a persona fisica residente anagraficamente in Italia, o a persona giuridica, anche di diritto estero, con una sede legale o secondaria o di altro genere in Italia, per un periodo superiore a trenta giorni, circolanti nel territorio nazionale, è prescritta la reimmatricolazione con targa italiana, attraverso la domiciliazione di cui all’articolo 134, entro sessanta giorni dall’acquisizione in disponibilità. In mancanza si applica al conducente e all’utilizzatore, separatamente e in solido tra di loro, la sanzione di cui al comma 2 e la carta di circolazione è ritirata e inviata all’ufficio del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici competente per il luogo del ritiro per l’effettuazione dell’adempimento omesso. Anche in tale caso è data notizia del ritiro, nonché della reimmatricolazione, allo Stato di emissione della carta stessa.
     

Condividi questa Pagina