Parlando con amici sul comfort delle auto d'oggi, è venuto fuori che l'auto più comfortevole in assoluto, sotto i 50000€, è la Citroen C6 (versioni a 6 cilindri) ed anche le Volvo serie 60/70/80/90 non se la cavano male, grazie ai sedili perfetti (discorso diverso per le 30/40/50 che sono Ford ricarozzate). Lasciando stare le tedesche, sempre e comunque troppo rigide, quali sono le auto con il miglior comfort in listino? Tenendo conto che il sottoscritto è alto quasi 1.90...
La Thesis è molto comoda per quelli alti fino ad 1.70, per chi è più alto ha una posizione di guida del ca..o Sedile troppo alto e volante troppo orrizzontale
concordo per la citroen e per le volvo serie 70 e 80. al motorshow ho scoperto che il sedile consucente più comodo mai provato dal mio deretano è quello dell'ultima V70, sono rimasto impressionato da quella poltrona
Quoto, io sono rimasto alibito dal formidabile sedile della S80 (che poi è quello della V70): ottima profondità, in qualsiasi posizione la schiena è perfettamente a suo agio. Per non parlare del poggiatesta... Ora non ricordo se lo stesso sedile viene montato sulla Mondeo nuova
Ho avuto la Volvo V50 per una settimana... non ho mai guidato un'auto così comoda, quei sedili ti rilassano davvero...
le volvo, effettivamente, sono fantastiche!! comodissime.. però io ho portato spesso la thesis del mio amico. con l'alcantara è morbidissimo.. certo, non ti consente una guida precisa, questo sì.. però se si parla di comodità fine a sè stessa è perfetto
Le Citroen con le sospensioni idrattive sono comodissime (sono stato su una C5). Fra le tedesche, non scarterei quelle che portano una stella con 3 punte, dicono siano molto comode :wink:
saab 93..è 'na macchina che non conoscevo fino a 1 mese fa, ma è comodissima e in più tutto l'interno me piace da matti
In casa abbiamo una V70 del 2000 (il penultimo modello), dopo 8 anni e 240.000km è ancora una cosa oscena. Comodissima senza cedimenti della pelle oltretutto . Non credo esista realmente di meglio in commercio :wink:
Stocavolo, stavo guardando le quotazioni della C6 e nonostante non le vendino sotto i 35000€ non si trova nulla. E a 35000€ ci si prende una 2.2 HDi Biturbo, manco una V6!
Uhm....dalle foto i sedili della Mondeo sembrano avere la stessa struttura di quelli della V70 Bisogna provare comunque
Per il discorso comodità dei sedili, provate quelli anteriori di una renault Vel Satis, poi saprete dirmi. D'accordo anche io sulla comodità intrinseca della c6 e delle grandi Volvo