cmq sia hanno il coltello dalla parte del manico... ma cmq piano piano la gente non smetterà di comprare, però, piano piano compra sempre meno e l'economia va sempre + in crisi... a quel punto sarà anche loro interesse calmare un pò le cose. spero solo che ciò avvenga presto, dato che cmq se "al potere" fino ad ora non hanno fatto nulla x calmare la situazione, non credo lo faranno a breve...
il ricarico medio sugli alimentari (parlo di questo campo perchè è il mio campo), è di circa il 45%... quindi fate voi
Io sono leggermente pessimista di natura... ma credo che le cose possano cambiare quando ormai non sarà facile cambiarle
ormai non si cambia piu niente, aspettiamo solo di aver toccato il fondo, e credici, ne abbiamo ancora parecchio da scendere........
su certi articoli (lo so bene visto che qui da me c'è una bella piana), si parla di ricarichi bestiali anche sopra il 150%... poi ovviamente dipende sempre dagli articoli di cui si parla (nel mio caso, ortaggi)... fatto sta che cmq, il coltivatore ci guadagna una miseria davvero, tipo pochi centesimi a kg, il grossista ci guadagna un pò di centesimi, il commerciante ci guadagna oltre 1euro e passa... quindi alla fine chi si fa il mazzo rimane con un caxxo e il commerciante si arricchisce... non voglio accanirmi sulla categoria, ma che sia grazie ai commercianti senza scrupolo il fatto di stare in situazione da dover pensare molto bene prima di ogni acquisto... è un dato di fatto!
Ma ti ricordi xchè Hitler ce l'aveva con gli ebrei? Non x fare la razza ariana, ma xchè avevano erano i banchieri d'europa e quindi avevano i soldi che servivano a lui. E xchè avevano i soldi? Xchè erano ottimi commercianti.... ed il cerchio si chiude perfetto!
Come non ricordarsi nel 1984 abbiamo preso una utilitaria una ritmo 60 Super pagata 10.500.000£ poco dopo abbiamo comprato nel 1991 una fiat tipo 1.4 Agt 17.500.000 £ poco dopo è uscita la bravo, a parità di segmento delle sorelle precedenti il prezzo è salito a 22.500.000 £ ora, per comprarsi una merda di una stilo ci vogliono 18.000 € e per aver qualcosa in + di una stilo cioè una golf V scontata e tutto si spendono 22.000€, ricordiamoci che nel 1987 con 32.000.000£ ci si compravano auto di lusso tipo 164 twin spark oppure mercedes C 200 punto,corsa,206 ecc ecc ormai viaggiano sulla soglia dei 10.000 € e non delle + acessoriate.
See... e poi ? Quando tempestavano cervelli era tappato in casa questo tipo ? Un classico esempio di membro della classe dirigente che rovina il nostro paese. Ladro, Tirchio, e senza il minimo gusto per le cose belle.
quella frase è il sunto dell'intelligenza di tale uomo, uno che dice na boiata simile già si capisce che persona è
Escludiamo il fatto che sia un simil-demente...magari è uno di quelli che considera l'auto un mezzo per arrivare dal "punto A al punto B"! NO???
la Croma è totalmente anonima, di solito quando ti fai un giro in relax e vedi un'auto nuova ti cade l'occhio su di lei... con questa, se non me la facevano notare x me era una normale fiat (brutta) come tante
Beh dai ritorniamo nel topic, magari salta fuori qualcosa di interessante. Altra cosa che mi da i nervi è il fatto che fanno presto ad aumentare il prezzo del petrolio, invece quando devono calarlo non lo fanno mai ... Per esempio quando il prezzo è arrivato a 67$ al barile i prezzi sono subito volati alle stelle da 1.211€ si è arrivati a 1.3€ ieri e oggi che il prezzo è sceso sui 64$ la benza quà costa ancora uguale ... Il benzinaio mi ha detto che prima di scendere sul prezzo devono finire la scorta di quello pagato di + ma io non li credo ....
questa è la storiella che ti raccontano alle medie... la verità è molto più complicata ed ingarbugliata di quanto si pensi.
Ma xchè non hanno mai riserve quando sale il prezzo? Cioè xchè per calarlo alla pompa devono aspettare "l'esaurimento delle riserve", e quando deve aumentare lo fa subito con un giorno di scarto dall'aumento borsistico? Che fanno in quelle occasioni comprano il carburante contato??? Che vadano a cagare, guarda quando mi raccontano ste stronzate non ci vedo + dalla rabbia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non volevo riassumere la seconda guerra mondiale in 4 righe, sappiamo tutti che la situazione fu molto complessa... Ma siccome quella citata fu una delle motivazioni, e siccome si adattava alla discussione in corso (cioè su come si arricchiscono i commercianti a spese nostre...), ho voluto ricordare che da sempre quel settore si comporta alla stessa maniera... Io sono uno storicista convinto, dovremmo imparare dal passato e non scordarlo.... Scusate tutti per la digressione, ma ci voleva una puntualizzazione!