BMW X1 F48 - Aumento di giri quando si scala marcia, più piccoli usi da nuovo utilizzatore | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW X1 F48 Aumento di giri quando si scala marcia, più piccoli usi da nuovo utilizzatore

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da jino, 3 Luglio 2022.

  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.277
    13.422
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Inizialmente (circa 10 anni fa) è apparso sulle moto sportive solo in salita (quick shift), poi è stato implementato anche in scalata (blipper).
    La limitazione in salita è che lavora solo a gas aperto (deve poter tagliare coppia), mentre in scalata lavora a gas chiuso tranne qualche eccezione (aprilia gestisce la scalata anche a gas aperto). In ogni caso, a bassissimi regimi non lavora e il suo regno sono i regimi alti dove diventa precisissimo.
    Lo scopo, al contrario dei cambi automatici, è quello di velocizzare la cambiata minimizzando i trasferimenti di carico (variazioni di assetto) per poter cambiare anche in curva.
    Da un po' d'anni lo stanno introducendo anche sulle moto non sportive e turistiche, la tecnologia evolve, ma funziona bene nella guida dinamica, andando a spasso con tranquillità la frizione è ancora più funzionale.
    Un inciso: il tutto è partito prendendo spunto dai piloti della 500gp degli anni '80-'90che in rettilineo cambiavano col gas spalancato premendo per un istante il "pulsante di massa" che tagliava la corrente alle candele un istante sufficiente a scaricare la trasmissione e permettere il disinserimento della marcia ... Nel primi quick shift la centralina faceva la stessa cosa comandata da un sensore sulla leva del cambio.
    Ora in motogp usano i cambi seamless, con una meccanica totalmente diversa, assistita dall'elettronica, ancora più veloci e con trasferimenti di carico quasi nulli.
     
    A Charly12, Franco62, Bmw_pugliese e 1 altro utente piace questo messaggio.
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.833
    25.120
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Dopo la terza si fa tranquillamente mollando il gas sì
     
    A Charly12, Franco62 e 66ruotebmw piace questo elemento.
  3. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.862
    3.511
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    961.946.979
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    Con tutte le moto che ho avuto nel tempo ho fatto sempre la doppietta in scalata e spesso anche la cambiata senza frizione basta avere la sensibilità’ di sentire bene i giri motore …ovvio parlo di regimi medio/ bassi… x tutto il resto serve sempre L aiutino esterno :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: Mastercard compresa =P~=P~=P~=P~
     
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.277
    13.422
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    L'uso del termine doppietta è improprio, è un rev match.
    A salire, più alto è il regime e piu è "facile" cambiare senza frizione ... Viene più facile anche alle centraline.
     
    Ultima modifica: 5 Luglio 2022
    A Charly12, Franco62, Bmw_pugliese e 1 altro utente piace questo messaggio.
  5. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.884
    7.217
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Beh il vantaggio è evidente, lo era anche sulle moto che guidavo da ragazzino solo che li ad armonizzare il tutto era la scarsa aderenza del terreno e le masse volaniche ridotte (volano a rocchetto).
    Mi hai chiarito unargomento che non conoscevo proprio e ritengo estremamente interessante anche se difficilmente mi capiterà di guidare altre moto oltre alla Harley di mio figlio che non ha niente di tutto ciò.
    Sono comunque appassionato di motori e meccanica e mi piace sapere come funzionano le cose anche perché così si usano meglio.
    Grazie.
     
    A Charly12, Franco62 e rsturial piace questo elemento.
  6. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.884
    7.217
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    La doppietta che io sappia è premere la frizione, mettere in folle, rilasciare la frizione dare una accelerata, premere la frizione e inserire la marcia inferiore.
    Se non ho sbagliato tutto mi spieghi come fai a farla con un cambio sequenziale che ha la folle solo tra la prima e la seconda?
    Quando scali dalla quarta alla terza dove la trovi la folle per fare la doppietta?
     
    A Charly12, Franco62, Bmw_pugliese e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.277
    13.422
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    In realtà una pseudo folle c'è tra tutte le marce dei cambi delle moto, ma non è stabile e non può essere mantenuta.
    Viene però utilizzata dalla centralina elettronica che assiste le scalate: quando si preme la leva del cambio a gas chiuso (in rilascio) la centralina da gas per scaricare la trasmissione e permettere il disinnesto, poi durante la transizione all'ingranaggio del rapporto inferiore continua a dare gas in maniera controllata, con la trasmissione libera, portando il motore al regime corretto all'innesto senza grattate e "tlonk" vari, minimizzando il contraccolpo.
    Con la tuono v4 mi permetto di "buttare dentro" (scalando) la prima intorno agli 80kmh o la seconda oltre i 100kmh senza alcun problema, la centralina tira su il motore con una sgasata adrenalinica (oltre 8.000 giri) e la marcia entra senza che la moto si scomponga, e può farlo perché sfrutta la pseudo folle tra le marce (tra seconda e prima c'è la folle vera, ma il comportamento tra le altre marce è identico).
    In pista, quando in fondo al rettilineo butti giù 3 o 4 marce è una sinfonia di sgasate e botti di rilascio dovuti alle alte temperature dello scarico che brucia benzina incombusta. :mrgreen:
     
    A Charly12, Franco62, Bmw_pugliese e 1 altro utente piace questo messaggio.
  8. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.884
    7.217
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Ok ma tutto il discorso è incentrato su cambi di marcia senza uso della frizione che invece nella doppietta viene premuta e rilasciata 2 volte per una cambiata.
    Poi se viene chiamata doppietta l'accelerata tra una marcia e l'altra in scalata che fa la centralina o il conducente manualmente senza toccare la frizione allora sono io che non sono aggiornato in quanto a terminologia.
     
    A Charly12, Franco62 e rsturial piace questo elemento.
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.277
    13.422
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    In questo video puoi apprezzare il funzionamento del cambio ad assistenza elettronica, soprattutto quando scala "a mano" e la moto lavora da sola di gas.
     
    A Charly12 e 070 piace questo messaggio.
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.277
    13.422
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Hai perfettamente ragione.
    Come ho scritto prima (forse due volte) la doppietta è un'altra cosa, quella che si fa sgasando con la moto è il rev match che fanno in automatico le auto bmw con il cambio manuale.
    Poi, nella vita comune, chi non ha mai fatto una doppietta (quasi tutti ormai) pensano che sia una semplice sgasata mentre si cambia.
     
    A Charly12, Franco62, Bmw_pugliese e 1 altro utente piace questo messaggio.
  11. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.884
    7.217
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Video chiarissimo.
    Mamma mia che bello sentire un motore girare in quel modo, sound fantastico.
    Come faceva la mia e che ho tolto con codifica anche se sono indeciso se rimetterlo, ci sono vantaggi e svantaggi.
     
    A Charly12 piace questo elemento.
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.277
    13.422
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E sentirlo quando ci stai sopra è incredibile, sono botte di adenalina ... crea dipendenza, non è una battuta. ;)
     
    A Charly12, Franco62 e 070 piace questo elemento.
  13. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.884
    7.217
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Si lo so, un po di anni fa uno dei miei figli (quello che adesso ha la Harley) si era preso una husqvarna 125 poi 250 da cross ed andavo con lui su una pista qui vicino, so che è niente in confronto ad una tuono 1000 (che ho guidato più volte di un amico ma in modo turistico) ma mi ha preso e volevo prendermi una stradale poi è intervenuta mia moglie ed ho scelto lei. :haha
     
    A Charly12 e Franco62 piace questo messaggio.
  14. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.923
    3.031
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Una volta sono stato nella pitlane della motogp. Quando i meccanici scaldano le moto collegando la diagnosi è vera goduria.
    @rsturial Con la moto mi fermo ai semafori già con la prima innestata.
    C'è per caso un sistema per inserire la prima da ferno senza sentire l'odiosa botta?
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.277
    13.422
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Nessuna moto che io abbia avuto, visto o sentito è esente dal tlonk dell'innesto della prima, quale più quale meno lo fanno tutte.
     
    A nivola, Charly12 e Bmw_pugliese piace questo elemento.
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.833
    25.120
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    È una parte fondamentale dello spettacolo!
     
    A Charly12, 070 e Franco62 piace questo elemento.
  17. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.277
    13.422
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Dovrebbe essere dovuto soprattutto alla frizione in bagno d'olio a dischi multipli, oltre 10 tra acciaio e guarniti, che anche quando staccati vengono trascinati dall'olio che sta tra loro, il tutto coadiuvato dall'assenza di sincronizzatori.
    Lo stesso motivo per cui mettere in folle da fermi a motore acceso è più complicato, su molti cambi, che a motore spento.
     
    A Charly12, 070 e Franco62 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina