Per aumentare la portata dels egnale Wi-Fi come ti hanno già detto puoi utilizzare un AP che fa da repeater. In questo modo non fai altro che aumentare la portata del segnale. Se eventualmente hai sistemi di sicurezza quali WEP, WPA, WPA-PSK il repeater farà richiesta al tuo AP principale e continuerai a mantenerli (almeno dalle prove che ho effettuato è andata così). Per quanto riguarda le power-line (quegli aggeggi che ti trasportano il segnale ethernet sul cavo elettrico) funizionano abbastanza bene. Devi stare attento a quanta banda intendi trasportare sopra (alcuni sono limitati a 30Mbps). L'altra seccatura è data dal fatto che se devi collegare più PC assieme (oltre 2) è necessario configurare i dispositivi. Se ti serve una mano per i repeater ti posso fare sapere i modelli che ho provato e che hanno quella funzionalità
si ma se prendo un AP devo cmq collegarlo alla linea telefonica oppure basta che lo colleghi alla rete elettrica per alimentarsi?
L'AP aggiuntivo lo colleghi alla rete elettrica per alimentarsi e ad una porta LAN de router principale per prendere il segnale! Ma invece hai provato a mettere una scheda wireless diversa sul PC2? Magari quelle che hai ha poca potenza... non dirmi che hai una penna USB wireless...
....eccolo li !!!! come ha detto Bolletta attacchi l'estremita del cavo telefonico ad un cavetto LAN cat.5 o 6, da una parte inizi a tirare (delicatamente ...) il vecchio cavo telefonico e dall'altra spingi piano piano il cavo LAN, se non è un percorso estremamente lungo e/o tortuoso non dovrebbe essere problematico... lavoretto da mezz'ora. Quest'ultima soluzione secondo me è da preferire a ripetitori, antenne più grandi, aumenti di potenza etc. anche perchè non introduci nel sistema delle estremizzazioni (gli smanettoni mi passino il termine ... ;-) )fonte di possibile guasto . eppoi costa molto meno ! E giusto per sottolineare ricorda che sul vecchio buon rame ci porti come minimo un 100 Mb/s o addirittura 1Gb/s se utilizzi un cavo categoria 6 e hai le porte adatte sui PC.. Con il Wifi a 100 Mb/s non ci arrivi mai...
ripassare il caso è una cosa da spararsi perché è un casino il percorso che fa e cmq si, ho una penns USB wi fi netgear su entrambi i pc...
Da quanto ne so le penne USB wireless sono carenti di potenza... una scheda PCI è molto più performante.... Senza cambiarla hai per caso una prolunga USB da interporre tra il il PC e la penna? In modo da spostare un po' il punto di ricezione del PC2? Magari alzando la penna verso il soffito in modo che trovi meno ostacoli per ricevere il segnale dal piano di sopra... oppure che risulti cmq meno imbucato
...allora se il cavo telefonico esistente è su una canala a se (solo in questo caso) ci butti dentro la 220 e con quegli adattatori risolvi... per le penne usb-wifi in effetti non è che siano il massimo come resa... magari cambiandole con qualcosa di più performante... Comunque, scusa se insisto, far dialogare un router con un pc in wifi da un piano all'altro è sempre una forzatura, puoi tirare su le potenze, montare antenne con più guadagno ma alla fine è sempre una situazione "tirata", basta che sposti un PC o qualcosa si metta in mezzo e ti possono ricomparire i problemi...
entrambe le penne sono collegate con la prolunga per avere maggiore segnale. sul pc2 la penna l'ho messa attaccata al monitor così da essere più alta e vicina
No ragazzi. Quelli di cui parlo io li colleghi via wireless all'AP che è direttamente connesso all'adsl e tu col tuo pc ti colleghi al repeater sempre via wireless
ecco questo potrebbe essere fattibile ma è quello che farebbe anche un aggeggio tipo quello del mio primo post o sbaglio?
Quello che hai postato tu non lo ho mai provato. Devi vedere se nel menu puoi settare modalità dipo AP Client, Repeater ecc. Ti posso dire che i seguenti modelli hanno questa funzionalità: DLINK DWL2100-AP DIGICOM 108CX ZYXEL G3000H NETGEAR WG102 Magari di questi ti puoi vedere le caratteristiche su internet...
io eviterei questo genere di ripetitori per il semplice motivo che supportano al massimo la criptazione wep che ormai è facilmente aggirabile. Meglio usare wpa/wpa2 con antenne omnidirezionali ad alto guadagno, eliminerei anche le stick wi-fi usb che come è stato già detto hanno una ricezione del segnale molto scarsa.
Di antennine via USB io non ne ho mai viste......al massimo puoi cambiare l'antenna dell'AP, sempre che questa abbia l'attacco classico (quello filettato) e che quindi sia sostituibile con un altra. Per la criptazione dei repeater ora come ora non ricordo se qualcuno di quelli di cui ho parlato supporti anche WPA/WPA2 ma se ti interessa giovedì posso controllare
nessun ripetitore le supporta attualmente, non è un'operazione da nulla replicare il traffico wpa su un canale diverso da quello originale.
Io ho risolto cambiando solo le antennine al pc, in pratica devi prendere quelle con i db + alti, unica palla è che non ti conviene stare sempre davanti al pc, ho paura che le onde wi-fi siano + dannose di quelle di cellulari.
io sul mio non cambio niente perché l'attuale usb va bene nell'altro attualmente sembra andare... ho guadagnato qualche cm sia spostando l'AP che spostando leggermente la chiavetta usb.... speriamo che tengano