Credo che nessuno abbia da obiettare sulla veridicità, serietà e competenza di "AUTO" che storicamente ha sempre avuto un occhio di riguardo, o meglio, ha sempre avuto l'obiettività di dire (dati alla mano) che le BMW avevano una marcia in più dal punto di vista dinamico ..... ma questo mese non è andata così ..... Lo sfoglio e mi ritrovo una bella comparativa fra 4 spider/cabrio (BMW M3 cabrio con 420 cv, Audi TTS cabrio da 272 cv, Mercedes SLK da 184 cv, Wiesmann MF3 da 343 cv) che ad occhio come potenze e dimensioni non ci azzeccano molto una con l'altra, ma tant'è, le hanno provate lo stesso tutte assieme. Fra le solite prove strumentali le macchine sono state provate anche sul tracciato di Balocco dove solitamente vengono provate da Auto le vetture più sportive. I risultati sono stati a dir poco sbalorditivi in quanto l'Audi TTS cabrio ha fatto il giro del tracciato impiegando 4 secondi in meno della M3 cabrio e facendo lo stesso tempo della M3 Coupè e della Z4M!!! I giornalisti di Auto inizialmente non si spiegavano l'accaduto visto che l'audi ha 150 cv in meno della M3 ma hanno scritto che il merito va al bilanciamento globale del mezzo fra potenza, trazione integrale, assetto precisissimo con MagneticRide ed elettronica al top. La Bmw è penalizzata dal peso eccessivo, quasi 230 kg in più rispetto alla M3 Coupè che genera notevoli trasferimenti di carico .... La domanda che mi son fatto subito dopo aver letto l'articolo è che cosa succederà quando fra qualche mese arriverà sulla scena la TTRS con 5 cilindri biturbo da 350-380 cv???? Mi sa che non ce ne sarà per nessuno fra le coupettine .....
Quoto, fare rilievi su balocco, varano e vairano è assurdo, sono kartodromi dove una macchina va bene solo se micro e leggera, non conta altro. Le Piste sono altra cosa, Monza, Imola, Mugello, Misano, lì già è una cosa più equilibrata.