io parto dal semplice presupposto che essendo 250cv ed avendo una trazione integrale che dissipa più potenza(sicuro),il confronto nn è del tutto pari,come si è visto a parità di cv audi è avanti 130i-s3.la cilindrata è solo un elemto,come la trazione.
io dico che stai prendendo una bella cantonata: e ti spiego il perchè! hai una 120d con le 225 dietro... quanto ci mette a intraversarsi?! ti rispondo io perchè ci sto spesso sopra: nulla! pensala con 265 cv.... è una cosa fattibile?! no... (anche sulla zeta non lo è, anche se sicuramente è meglio del 130) su questa tipo di macchina la S3 è avvantaggiata, nessuno problema a scaricare a terra la potenza! ma la zeta con i 18 ha trazione da vendere e i vantaggi della 4 sono limitati! o con 250 o con 270 cv la cosa è simile... molto simile! per la trazione non so, ma non penso sia al livello di una lancer (4x4 permanente): in 4 e carica fino a scoppiare di bagagli in discesa in folle non saliva di velocità!
...E non dimentichiamoci che il sistema elettronico Haldex ha un aggeggino (dell'azienda Haldex stessa, se non erro) che permette di settare la trazione in differenti schemi: (100:0), (40:60), (0:100)... non è di serie (per adesso) ma cosi diventa una macchina apocalittica!!!
Ovvio, senza differenziale autbloccante..... Ne riparliamo tra nn molto tempo quando entrerà in listino il Differenziale autobloccante anche sulle nn ///M...
si la 130i ha sicuramente problemi di trazione ed il differenziale la potrà aiutare sicuramente,ma nn credere che sarà cosi' facile da gestire anche dopo con il differenziale,credimi,la dissipazione di potenza di una trazione integrale è più di quello che in genere si possa pensare.
cmq tornando in topic, ma allora questa nuova costa di più del 3.2 top di gamma attuale, non ho mica capito bene... e in teoria dovrebbe pesare meno e con 20 cv in più, insomma dovrebbe andare molto meglio... peccato che si ostinino a mettere quei due posti in più...
da voci nn ufficiali,la differenza dovrebbe essere e sottolieno dovrebbe,essere simile a quella tra a3 3.2 e s3(600€)di listino base,diciamo almeno intorno a 1.000€ di differenza,molto dipende se inseriranno qualche particolare della concept cabrio fatta vedere di recente e da quanti cv avrà effettivamente,infatti sempre voci nn ufficiali,dicono che il tipo di motore potrebbe raggiungere senza troppi problemi anche 300cv.
no, non ci credo, alla audi sono veramente pazzi, non lo sapevo di questa differenza di prezzo minima per i due modelli... questa è concorrenza interna ai massimi livelli.... madonna mia che listino veramente aberrante... se poi arriva a 300 e ci sono 1000 euro di differenza e basta, allora è veramente spararsi nelle biglie da soli... boh
mah........ gli stessi cv (più o meno) della Z4 3.0si ma un'erogazione molto diversa staremo a vedere!
il tuo discorso non fa una piega, ma la evo va paragonata con la subaru cosi come la S3 con la 130i. ovvio che ci sia meglio della S3 in quanto a 4x4 turbo, ma c'è anche di molto, ma molto molto molto meglio della 130i in quanto a posteriori (leggi Nissan 350Z). la 130i IMHO è un'auto senza senso, non va forte in curva, non è adatta ai traversi, non è una Motorsport ma consuma e costa mantenerla uguale. la S3 non è un'audi A3 col motore piccante, bensì una "S"3. se facessero una M1 con un motore un tantino più incazzato, assetto rigido e autobloccante allora ne riparleremmo, ma allo stato attuale la lotta è impari. IMHO.
forse mi trovereta pazzo,ma io mai prenderei questa tt col 2.0 turbo,preferirei avere cmq 6 cilindri,sarà meno cattiva nell'erogazione,ma per come la vedo io mi piace di più un bel aspirato che non un turbo incazzato.
boh per me si crea solo confusione agli acquirenti... ma tanto oramai è conclamato che preferisco altre macchine a questi audi (a3 s3 tt) :wink:
secondo questo tuo ragionamento, mi sono appena accorto che sulla pista del balocco di "auto" la tua avanzatissima TT le prende dalla R32.... Almeno la Z il 130 lo mette dietro...
i paragoni si fanno tra auto della stessa categoria,cavalli simili,peso ecc ecc nn arrampicchiamoci sugli specchi.si può dire quello che si vuole,ma il dato di fatto è che la z4 coupè sfrutta un telaio vecchio(ma nn vuol dire che nn sia valido)cosi' come un design che ormai ha i suoi anni.a parità di cv sono curioso di vedere come si comporterà,nn è datto che la tts vada meglio della z4 coupè 3.0,aspettiamo e vedremo.
infatti montano lo stesso motore e credo stessa trasmissione! poi la TT dovrebbe essere più sporiva... cmq era solo per trollarti un pò tutto qua! lo so benissimo che questi discorsi non servono a nulla, sei tu che ti ostini a dire che la TT dando 26 centesimi su 3 minuti, secondo te è avanzatissima e migliore rispetto alla Z! poi la Z non è che abbia 10 anni eh... ne ha 4! la TT mi piace molto, nulla da dire ma la Z è molto più particolare!
io ho detto semplicemente che la tt sfrutta un telaio nuovo ed un design rinnovato,mentre la z4 coupè no.per quanto riguarda il tempo registrato da AUTO,la tt 3.2 con trazione integrale e 15 cv in meno,ha dimostrato di essere un'auto molto valida,paragonata alla z4 coupè ed in alcuni casi migliore.