adesso non so....forse hanno esagerato pero'.....su top gear hanno detto cosi'!.....ci sono rimasto male anche io!
per questo c'è la trazione quattro,ricordiamoci che la TTs,nn ha problemi di pattinamento. io fossi stata in audi,avrei aspettato il lancio del biturbo da 200cv,infatti le prime idiscrezioni davano il diesel con 200cv,visto che il 2.7 nn ci stà. la tt è cmq una sportivetta,e i 170cv sono relativamente pochi,per il tipo d'auto.
Se parli degli ammortizzatori Magnetoreologici la prima a montarle fu la corvette C5...nel 1996 o giù di lì... la Ferrari sulla GTB Fiorano non ha fatto altro che riprenderle... poi sono state montate anche sulla R8 e sulla A8 e si chiamano Magnetic Ride:wink:
vero,le magnetic ride sono buone,ma secondo me,manca una regolazione intermedia,ovvero,quando le setti su sport,l'auto specie viste le strade,perde di stabilità,diventa troppo secca,anche se per l'uso pista andrebbero bene.
Praticamente potrebbero essere modificate all'inifinito...tanto funziona tutta sulla ddp e sul relativo campo elettrico e quindi magnetico che ne deriva. Se si riuscisse a far coincindere i due parametri: Bump e Roll, e trasmetterli in ddp ad una centralina allora avremmo l'auto isolata dal terreno
Sull'A4 ma credo anche su TT, se ordini le Magnetic Ride in abbinamento con MMI (navigatore + manopolone) puoi abbinare un centinaio di settaggi (ma forse anche di più, ora non ricordo) fra rigidità degli ammo e servoassistenza, più o meno diretta .... bel giochino!
Avrei appuntamento per provarla questa sett. con il TDI ma non riesco ad andarci, vedremo la prossima. Il conce Audi qui da me ne ha una bianca (ovviamente!) con cerchi da 18" e SLine interno + esterno. Peccato non sia uscita da subito con il DSG ....
su tt c'è ancora il vecchio sistema di navigazione,le sospensioni,almeno per quello che ne sò,si possono regolare su confort(fisso),e modalità sport.
quoto. Ancor piu' vero questo discorso considerato che il gasolio costa come il benzina e i consumi del 2.0 TFSI da 200Cv non sono esorbitanti usata con le dovute cautele. Gran macchina.
bhe'.. la x5 fa gli 8... la a5... per poco che faccia fara' 11-12 e 4 km/l su 45000 km... non e' poco!
Certo, ma con la TT dovresti fare i 14 tranquillamente, è un'auto più leggera. Certo, la A5 è più auto, ha 4 posti veri e più spazio, ma io farei la follia del TT (se ci fosse TA) :wink: